Acqua particolare e inizio fertilizzazione
Inviato: 15/04/2018, 22:15
Ciao, sono nuovo del forum.
Ho bisogno di confrontarmi su alcune questioni e spero possiate darmi un parere.
Ho descritto qui viewtopic.php?f=6&t=41101&p=677830#p677830l a mia vasca ma ho un'acqua del sindaco un pò strana; leggendo il forum ho scoperto il problema del sodio e vorrei capire se ciò mi riguarda.
Questa è l'acqua del sindaco

Questa è l'acqua testata al rubinetto

** EC= 1,56 x 133 = 207,5 µS
Ho sempre avuto diatomee, approfondita la questione ho fatto il test jbl sio2 risultando maggiore di 3 (più silicati che acqua insomma); da 1 settimana resina prodac no phosphate nel filtro e diatomee scomparse in pochissimi giorni ma va detto anche che l'otocinclus ci ha dato dentro
. Il test SiO2 riporta 0,8, diciamo che sono al limite ma mi accontento.
In acquario ho
NO3- → 10 penso siano un pò bassi
NO2- → 0 ma la vasca credo non sia matura (4 mesi intensi)
GH → 17 (4 quella del sindaco)
KH → 9
pH → 6.8
PO43- → 0,02
**EC = 1,56 x 402 = 627 µs
L'acqua dei cambi (10 litri a volta) l'ho trattata con l'aquadur della jbl per alzare la durezza (non avendo ancora CO2 le piante decalcificano e con la sola acqua del rubinetto a 4...) per poi accorgermi di quanto sodio apporta.

Tra l'altro in vasca all'inizio è finito anche del sale da cucina 6 gr. al giorno per 6 giorni e poi cambio d'acqua del 50% (code a spillo guppy)
A breve avrò un conduttivimetro (ora ho un TDS), misuratore permanente pH, CO2 fai da te. Possiedo osso di seppia (uno a bagno nel filtro a titolo precauzionale avendo usato le CO2 tabs), nitrato di potassio 13-46, solfato di magnesio oltre tutto l'occorrente per la pmdd (rinverdente senza alimenti, compo stick, bustina cifo Fe, nitrato di potassio.
Secondo voi ora, ho problemi di sodio? Le piante al momento potrebbero aiutarmi a capire?
Giusto per far presente anche qui flora e fauna:
- 2 P. scalare, 8 neon, 10 guppy, 4 pangio, 4 neritine, 1 otocinclus albino
- Alternanthera rosaefolia, Egeria Densa, Anubias Barteri Nana Bonzai, Bacopa Caroliniana, Ludwigia glandulosa, Muschio di Java ( Taxiphyllum Barbieri)
L'egeria densa l'ho potata 2 o 3 volte in un mese, l'Alternanthera sembra stare bene anche se per dirci come va pare ci voglia un pò, l'anubias nana che pensavo di aver perso sta facendo foglioline, le altre son state piantate da pochi giorni. La luce è da un paio di giorni passata da 20 a 27w (posso arrivare a 41w) e nessuna alga da quando ho messo il prodac nel filtro (un bene o un male). Ancora non ho mai fatto il test dei fosfati, ma prima vorrei avere una buona acqua per i cambi settimanali (tanica 25l) e poi ragionare sulla fertilizzazione, che consigli potete darmi?
Grazie
** Valori Tester di conducibilità TDS
Ho bisogno di confrontarmi su alcune questioni e spero possiate darmi un parere.
Ho descritto qui viewtopic.php?f=6&t=41101&p=677830#p677830l a mia vasca ma ho un'acqua del sindaco un pò strana; leggendo il forum ho scoperto il problema del sodio e vorrei capire se ciò mi riguarda.
Questa è l'acqua del sindaco

Questa è l'acqua testata al rubinetto

** EC= 1,56 x 133 = 207,5 µS
Ho sempre avuto diatomee, approfondita la questione ho fatto il test jbl sio2 risultando maggiore di 3 (più silicati che acqua insomma); da 1 settimana resina prodac no phosphate nel filtro e diatomee scomparse in pochissimi giorni ma va detto anche che l'otocinclus ci ha dato dentro

In acquario ho
NO3- → 10 penso siano un pò bassi
NO2- → 0 ma la vasca credo non sia matura (4 mesi intensi)
GH → 17 (4 quella del sindaco)
KH → 9
pH → 6.8
PO43- → 0,02
**EC = 1,56 x 402 = 627 µs
L'acqua dei cambi (10 litri a volta) l'ho trattata con l'aquadur della jbl per alzare la durezza (non avendo ancora CO2 le piante decalcificano e con la sola acqua del rubinetto a 4...) per poi accorgermi di quanto sodio apporta.

Tra l'altro in vasca all'inizio è finito anche del sale da cucina 6 gr. al giorno per 6 giorni e poi cambio d'acqua del 50% (code a spillo guppy)
A breve avrò un conduttivimetro (ora ho un TDS), misuratore permanente pH, CO2 fai da te. Possiedo osso di seppia (uno a bagno nel filtro a titolo precauzionale avendo usato le CO2 tabs), nitrato di potassio 13-46, solfato di magnesio oltre tutto l'occorrente per la pmdd (rinverdente senza alimenti, compo stick, bustina cifo Fe, nitrato di potassio.
Secondo voi ora, ho problemi di sodio? Le piante al momento potrebbero aiutarmi a capire?
Giusto per far presente anche qui flora e fauna:
- 2 P. scalare, 8 neon, 10 guppy, 4 pangio, 4 neritine, 1 otocinclus albino
- Alternanthera rosaefolia, Egeria Densa, Anubias Barteri Nana Bonzai, Bacopa Caroliniana, Ludwigia glandulosa, Muschio di Java ( Taxiphyllum Barbieri)
L'egeria densa l'ho potata 2 o 3 volte in un mese, l'Alternanthera sembra stare bene anche se per dirci come va pare ci voglia un pò, l'anubias nana che pensavo di aver perso sta facendo foglioline, le altre son state piantate da pochi giorni. La luce è da un paio di giorni passata da 20 a 27w (posso arrivare a 41w) e nessuna alga da quando ho messo il prodac nel filtro (un bene o un male). Ancora non ho mai fatto il test dei fosfati, ma prima vorrei avere una buona acqua per i cambi settimanali (tanica 25l) e poi ragionare sulla fertilizzazione, che consigli potete darmi?
Grazie
** Valori Tester di conducibilità TDS