Protocollo Tropica e PMDD
Inviato: 16/04/2018, 9:27
Apro questo nuovo topic consigliato da @Daniela come continuo dal vecchio "Nuova vita per la mia vasca" perché, voglio provare un nuovo esperimento: sostituire piano piano gli elementi del protocollo Tropica, con il quale mi trovo molto bene, con il PMDD.
Questi gli elementi del protocollo tropica
Quello arancione è il fertilizzante base che secondo il sito tropica
"Contains iron, manganese and vital micro nutrients. Does not contain nitrogen and phosphor"
Quello verde è quello avanzato che, sempre secondo il sito tropica
"Contains nitrogen and phosphor for fast-growing and demanding plants. Also contains iron, manganese and vital micro nutrients"
Attualmente sto fertilizzando con dose completa del prodotto Base e meta dose di quello avanzato. Il primo tentativo è quello di sostituire il flacone arancione con gli elementi del PMDD e usare il flacone avanzato come stick NPK.
La vasca da fertilizzare è un juwel 125 chiuso con plafoniera autocostruita da circa 8000 lumen. Perciò una illuminazione abbastanza intensa con circa 65lm/litro.
Attivata a giugno 2017, è stata ben piantumata circa un mese fa con il cambiamento di layout. Tre giorni fa è stato inserito il pratino di Glossostigma Elantinoides e l'Althernantera Reinichii "pink".
Inizita ieri la fertilizzazione di metà dose di tropica avanzato e vediamo come possiamo sostituire il resto col PMDD.
Qui la cartella con i vari step
Ringrazio anticipatamente per l'aiuto che ciasuso vorrà darmi.

Questi gli elementi del protocollo tropica
Quello arancione è il fertilizzante base che secondo il sito tropica
"Contains iron, manganese and vital micro nutrients. Does not contain nitrogen and phosphor"
Quello verde è quello avanzato che, sempre secondo il sito tropica
"Contains nitrogen and phosphor for fast-growing and demanding plants. Also contains iron, manganese and vital micro nutrients"
Attualmente sto fertilizzando con dose completa del prodotto Base e meta dose di quello avanzato. Il primo tentativo è quello di sostituire il flacone arancione con gli elementi del PMDD e usare il flacone avanzato come stick NPK.
La vasca da fertilizzare è un juwel 125 chiuso con plafoniera autocostruita da circa 8000 lumen. Perciò una illuminazione abbastanza intensa con circa 65lm/litro.
Attivata a giugno 2017, è stata ben piantumata circa un mese fa con il cambiamento di layout. Tre giorni fa è stato inserito il pratino di Glossostigma Elantinoides e l'Althernantera Reinichii "pink".
Inizita ieri la fertilizzazione di metà dose di tropica avanzato e vediamo come possiamo sostituire il resto col PMDD.
Qui la cartella con i vari step
Ringrazio anticipatamente per l'aiuto che ciasuso vorrà darmi.
