Domande su acqua di rubinetto tagliata con RO...
Inviato: 16/04/2018, 11:27
Salve a tutti passo a descrivervi la mia situazione....
Questa in foto è l'acqua che esce dal mio rubinetto....più o meno si spera che i dati siano abbastanza veritieri. Le domande sono tante,ma partiamo con calma dalla prima.
Taglio quest'acqua con acqua di RO con rapporto 20 litri di RO e 10 litri di rubinetto,secondo voi vieni fuori un'acqua decente?
Come potete vedere dalla foto non è certamente un'acqua ottima per il mio acquario (amazzonico),più che altro mi facevo domande sulla quantità di sodio e di calcio presenti,dopo il taglio non saranno cmq troppi?
O cmq in generale secondo voi mi conviene ricostruirla con i vari sali o in qualche altra maniera?
L'acquario in questione è un Juwel 125 con fondo in akadama,che gira da molti anni,direi almeno 4 o 5.
Plafoniera autocostruita con 4 CFL da 30 watt 6500k.
Come protocollo di fertilizazzione usavo il pmdd fatto con i prodotti della TNC.
....ho usato il verbo passato perchè come spiegavo nella presentazione causa problemi di lavoro/vita non dedico più molto tempo all'acquario da molto tempo...in passato ho combattuto con un po' di tutto,ciano,bba,gda carenze o eccessi di elementi,fino l giorno in cui tornando dalle ferie, e non avendo più toccato l'acquario per due settimane vidi le piante stare meglio di quando fertilizzavo
Preso dallo sconforto dissi che forse era meglio lasciarlo in pace,tolsi la CO2,smisi di fertilizzare e facevo cambi di acqua sempre più radi nel tempo,fino ad arrivare a un cambio ogni 3/4 mesi
Adesso che posso,vorrei farlo tornare decente con il vostro aiuto,anche perchè in tutto questo tempo mi sono arrugginito molto.Sto ristudiaando un po....ho ordinato i test a reagente pH GH KH NO2- NO3- PO43- e dovrebbero arrivaer a giorni.
Ho cambiato tutte le CFL e ho ripreso a fare cambi di acqua almeno ogni due settimane.
In vasca mi sono rimaste una anubias mostruosa
delle Cryptocoryne di qualche tipo forse wenditii una microsorum morente, e ho inserito due piante da "pratino" per prova vedere come vanno....una è la cally "cuba" e l'altra e la micranthemum MonteCarlo (scusate se storpio i nomi delle piante!)
L'idea sarebbe quella di riconvertire l'amazzonico in un Iwagumi o Ryobokudevo ancora decidermi, cercando di intervenire senz smontare/svuotare l'acquario perchè cmq è nel locale e dovrai farlo in orario di lavoro o dopo la chisura e mi sa che non ci rientro con i tempi.
Questo è quanto per adesso, scuste il poema ma ho cercato di daarvi più indicazioni possibili.
Grazie anticipatamente per gli aiuti.
Bar
Questa in foto è l'acqua che esce dal mio rubinetto....più o meno si spera che i dati siano abbastanza veritieri. Le domande sono tante,ma partiamo con calma dalla prima.
Taglio quest'acqua con acqua di RO con rapporto 20 litri di RO e 10 litri di rubinetto,secondo voi vieni fuori un'acqua decente?
Come potete vedere dalla foto non è certamente un'acqua ottima per il mio acquario (amazzonico),più che altro mi facevo domande sulla quantità di sodio e di calcio presenti,dopo il taglio non saranno cmq troppi?
O cmq in generale secondo voi mi conviene ricostruirla con i vari sali o in qualche altra maniera?
L'acquario in questione è un Juwel 125 con fondo in akadama,che gira da molti anni,direi almeno 4 o 5.
Plafoniera autocostruita con 4 CFL da 30 watt 6500k.
Come protocollo di fertilizazzione usavo il pmdd fatto con i prodotti della TNC.
....ho usato il verbo passato perchè come spiegavo nella presentazione causa problemi di lavoro/vita non dedico più molto tempo all'acquario da molto tempo...in passato ho combattuto con un po' di tutto,ciano,bba,gda carenze o eccessi di elementi,fino l giorno in cui tornando dalle ferie, e non avendo più toccato l'acquario per due settimane vidi le piante stare meglio di quando fertilizzavo



Preso dallo sconforto dissi che forse era meglio lasciarlo in pace,tolsi la CO2,smisi di fertilizzare e facevo cambi di acqua sempre più radi nel tempo,fino ad arrivare a un cambio ogni 3/4 mesi

Adesso che posso,vorrei farlo tornare decente con il vostro aiuto,anche perchè in tutto questo tempo mi sono arrugginito molto.Sto ristudiaando un po....ho ordinato i test a reagente pH GH KH NO2- NO3- PO43- e dovrebbero arrivaer a giorni.
Ho cambiato tutte le CFL e ho ripreso a fare cambi di acqua almeno ogni due settimane.
In vasca mi sono rimaste una anubias mostruosa


L'idea sarebbe quella di riconvertire l'amazzonico in un Iwagumi o Ryobokudevo ancora decidermi, cercando di intervenire senz smontare/svuotare l'acquario perchè cmq è nel locale e dovrai farlo in orario di lavoro o dopo la chisura e mi sa che non ci rientro con i tempi.
Questo è quanto per adesso, scuste il poema ma ho cercato di daarvi più indicazioni possibili.
Grazie anticipatamente per gli aiuti.
Bar