Pagina 1 di 3

Consiglio su dissipazione calore

Inviato: 16/04/2018, 13:18
di kan82
Ciao ragazzi volevo un consiglio su come impostare le ventole !!!! Vi spiego sto costruendo un coperchio per l'acquario dove ci sarà l'illuminazione a LED e per dissipare il calore ho pensato di mettere 2 ventole , pero non so come impostarle !!!!
1 due ventole che aspirano da dentro e buttano fuori
2 due ventole che buttano aria dentro
3 una ventola che aspira verso fuori e una che butta dentro
Secondo voi il metodo migliore quale può essere !!!!

Consiglio su dissipazione calore

Inviato: 16/04/2018, 13:41
di Owl_Fish
kan82 ha scritto: Ciao ragazzi volevo un consiglio su come impostare le ventole !!!! Vi spiego sto costruendo un coperchio per l'acquario dove ci sarà l'illuminazione a LED e per dissipare il calore ho pensato di mettere 2 ventole , pero non so come impostarle !!!!
1 due ventole che aspirano da dentro e buttano fuori
2 due ventole che buttano aria dentro
3 una ventola che aspira verso fuori e una che butta dentro
Secondo voi il metodo migliore quale può essere !!!!
2 o anche 3 da dentro a fuori.
Io uso questo sistema per tenere bassa la temperatura dell'acqua durante l'estate. Nel periodo invernale ormai non ho più bisogno del riscaldatore avendo una temperatura che va dai 24 ai 25.5 gradi grazie all'illuminazione LED.

Il funzionamento delle ventole è comandato dalla centralina Inkbird1000

Consiglio su dissipazione calore

Inviato: 16/04/2018, 21:38
di Steinoff
kan82 ha scritto: pero non so come impostarle
Anche io uso delle ventole, quattro, che aspirano da dentro e buttano fuori.
Anzi, viste le temperature di questi giorni e' ormai ora che le rimetta in funzione ;)
Un'unica avvertenza: questo sistema e' davvero buono, ma come aspetto "negativo" ha di far evaporare molta acqua, che dovrai reintegrare con osmosi o demineralizzata.
La scorsa estate mi partivano circa 10/15 litri a settimana...

Consiglio su dissipazione calore

Inviato: 17/04/2018, 7:37
di Silver21100
Aspirare o soffiare ? questo è il dilemma....
Diciamo che il raffreddamento dell'acqua è favorito dall'evaporazione in virtù dello scambio termico e qui entrano in discussione le tesi se è meglio aspirare o soffiare .
Secondo me è necessario fare una premessa e valutare la situazione a seconda del tipo di vasca , se la vasca è chiusa e oltre al calore ambientale dobbiamo fare i conti col caldo sviluppato dalla plafoniera non sarebbe male aspirare aria da sotto al coperchio favorendo l'afflusso di aria meno calda dall'esterno, se invece la vasca è aperta e il calore sviluppato dalla plafoniera è irrilevante preferisco soffiare sulla superficie dell'acqua non tanto per togliere calore, in quanto non c'è accumulo, ma piuttosto per favorire lo scambio termico e
aiutare l'evaporazione che poi alla fine è quella che mi consente di rubacchiare 2 o 3 gradi in meno a discapito di continui rabbocchi

Consiglio su dissipazione calore

Inviato: 17/04/2018, 16:55
di Owl_Fish
Silver21100 ha scritto: Aspirare o soffiare ? questo è il dilemma....
Diciamo che il raffreddamento dell'acqua è favorito dall'evaporazione in virtù dello scambio termico e qui entrano in discussione le tesi se è meglio aspirare o soffiare .
Secondo me è necessario fare una premessa e valutare la situazione a seconda del tipo di vasca , se la vasca è chiusa e oltre al calore ambientale dobbiamo fare i conti col caldo sviluppato dalla plafoniera non sarebbe male aspirare aria da sotto al coperchio favorendo l'afflusso di aria meno calda dall'esterno, se invece la vasca è aperta e il calore sviluppato dalla plafoniera è irrilevante preferisco soffiare sulla superficie dell'acqua non tanto per togliere calore, in quanto non c'è accumulo, ma piuttosto per favorire lo scambio termico e
aiutare l'evaporazione che poi alla fine è quella che mi consente di rubacchiare 2 o 3 gradi in meno a discapito di continui rabbocchi
Quoto quanto dici.
Dipende dal tipo di vasca e deduco da quanto scrive @kan82 "....sto costruendo un coperchio per l'acquario ...." che sarà chiusa e quindi del tipo "aspiro", poi stara a lui dirci esattamente come vorrà realizzasrlo esattamente.

Consiglio su dissipazione calore

Inviato: 17/04/2018, 21:29
di Steinoff
Quoto @Silver21100,io vado in aspirazione perche' la mia vasca e' chiusa ed inoltre ho dei Betta, per i quali soffiare aria fresca e secca in acquario non e' il massimo :)

Consiglio su dissipazione calore

Inviato: 18/04/2018, 11:33
di Arrow
Io butterei sempre in fuori..aspirare polvere non è il massimo

Consiglio su dissipazione calore

Inviato: 18/04/2018, 13:21
di kan82
Si acquario chiuso !!! Io stavo pensando di fare l'opzione 3 una ventola aspira e butta dentro e una da dentro butta fuori in maniera da creare un circolo d'aria .

Consiglio su dissipazione calore

Inviato: 18/04/2018, 21:37
di Steinoff
kan82 ha scritto: Io stavo pensando di fare l'opzione 3 una ventola aspira e butta dentro e una da dentro butta fuori in maniera da creare un circolo d'aria .
Considera che il coperchio della vasca non e' sigillato, aria ne passa ;)

Consiglio su dissipazione calore

Inviato: 18/04/2018, 22:16
di Fabryfabry80
Io ho fatto un coperchio per il mio rio180,la parte centrale che contiene i LED e raffreddata da 2 ventole,una butta aria nella plafoniera e L altra aspira buttando fuori,quando nel ciclo alba tramonto faccio andare tutte e 5 le strisce da 95 cm(3 composte da LED 5639 a 6500k,è 2 da LED 5050 per idroponica),le ventole vanno al 70 % di potenza e la plafoniera e’bella fresca
Tieni presente che più ventole fai andare,più avrai rumore sia del raffreddamento dell alimentatore e sia dalle ventole stesse
All iniziò le ventole le avevo girate in modo che entrambe buttassero aria in plafo,ma ho visto che facendo entrare aria ed estraendola raffredda meglio