Pagina 1 di 2

Problemi con Egeria e Ludwigia.

Inviato: 16/04/2018, 15:05
di Umberto
Immagine Immagine Immagine
Come da titolo la mia Edera continua a sviluppare internodi lunghissimi e la ludwigia mi sembra che non cresca benissimo,foglie leggermente accartocciate e piccole.
I valori ad oggi sono:
NO2- =0
NO3- =250
pH =7
GH =7
KH =5
Ho provato a far scendere il pH a 6,8 perchè pensavo ad un problema di CO2 ma il risultato è lo stesso anzi peggio.
I nitrati sono alti perchè ho spezzettato e interrato 2 stick della flortisper la Ludwigia ormai da un mesetto.Uso il protocollo limitando il potassio perchè dal conduttivimetro ho un consumo giornaliero di 40ù,per un valore attuale di 800,magneso 5ml,rinverdente 2,5ml e ferro 1ml.
Le piante vengono illuminate da un neon LED da 9w e un neon t8 entrambi da 6500k.

Problemi con Edera e Ludwigia.

Inviato: 16/04/2018, 18:02
di Elisabeth
Ciao...Credo ci sia un problema nella fertilizzazione...I nitrati mi sembrano troppo alti e non ho molto capito il discorso sul potassio... :-?
Secondo me ti converrebbe aprire un topic in fertilizzazione e credo che forse ci voglia un cambio parziale di acqua per resettare un po' la situazione...

Problemi con Edera e Ludwigia.

Inviato: 16/04/2018, 18:10
di perryn
Ciao
Una domanda,che test usi per i nitrati che arriva fino a 250?
Ma quanti stick hai messo per farli salire cosi tanto?

Problemi con Edera e Ludwigia.

Inviato: 16/04/2018, 23:17
di Umberto
Ciao a tutti,di alto ho solamente i nitrati per via degli stick e gli altri valori ,secondo le striscette a reagente della tetra,sono ottimali.
Per il potassio volevo dire che siccome ho un consumo giornaliero di 40µS e viene reintegrato completamente dagli stick, al momento non ne metto.

Problemi con Edera e Ludwigia.

Inviato: 16/04/2018, 23:28
di For
Umbe non me ne volere ma sposto in Fertilizzazione

Problemi con Edera e Ludwigia.

Inviato: 17/04/2018, 11:34
di sa.piddu
Ciao!
Le striscette non sono sempre attendibili...non riesci a farti fare un test a reagente? (anche delle durezze?)
Consumo giornaliero di 40 micro Siemens...me la spieghi? E anche come te la reintegrano gli stick...se poi hai una EC a 800 con quelle durezze di potassio ritengo ce ne sia a sufficienza...
Ah...27 W in 100 litri non sono una luce da stadio....magari conviene fertilizzare di meno visto che le piante non hanno molta luce a disposizione o passa in Brico per farti dare un consiglio su come aumentarla...
Ultima cosa...con che acqua hai riempito!? Grazie e facci sapere...

Problemi con Edera e Ludwigia.

Inviato: 17/04/2018, 11:43
di perryn
A leggere così mi sembra ci siano un po di squlibri.
Io lascerei stare gli stick,se veramente ti portano i nitrati a 250!
E i fosfati?
Non é che per i pesci sia una passeggiata di salute vivere in quell'acqua .imho.
Ciao

Problemi con Egeria e Ludwigia.

Inviato: 17/04/2018, 19:47
di Umberto
Purtroppo ho solamente le striscette come test e mi mancano quelli per i fosfati. I valori dell'acqua sono quelli della Vera siciliana
Immagine
Come dato di andamento giornaliero del consumo delle piante vi ho detto che è di 40us,su un totale di 800us che rimane "fisso" .Rimane fisso per via degli stick, quindi questa settimana dovrebbe scendere visto che non ho messo il potassio.
Sinceramente non riesco a capire data questa abbondanza di nitrati perchè questi internodi siano cosi' lunghi,27 w di cui 9w sono di un neon LED non mi sembrano pochini.
Devo dire che sono confuso,grazie per l'aiuto. :ympray:

Problemi con Egeria e Ludwigia.

Inviato: 17/04/2018, 20:02
di sa.piddu
Quindi hai sciolto stick direttamente in vasca?

Problemi con Egeria e Ludwigia.

Inviato: 17/04/2018, 22:02
di Umberto
Da un mese che sono interrati,non li ho ne sciolti ne grattuggiati :))