Pagina 1 di 2
Muffa su pesce rosso
Inviato: 16/04/2018, 16:40
di Charlie
Caleb ha sviluppato delle muffe... da vari siti su quali mi sono informata dovrebbe essere saprolegnia.
Ad oggi le macchie sono ancora molto piccole, ma quella sull'occhio (altezza sopracciglio) sta iniziando ad avere filamenti simili all'ovatta.
Ho letto che è curabile con bagni in acqua salata o salmastra... volevo sapere per un carassio quali sono le dosi di sale e i tempi di permanenza in acqua.
Ho letto che devo prestare attenzione al pesce per qualsiasi comportamento anomalo e in caso rimetterlo nell'acqua dolce.
Mi aiutate?
Muffa
Inviato: 16/04/2018, 16:46
di Sinnemmx
spostate in acquariologia generale
intanto posta anche i test della vasca se li hai, saranno utili
per i bagni leggi qui
articoli/af/malattie-acquario-mangimi-p ... ?showall=1
hai piante in vasca? non ricordo
Muffa
Inviato: 16/04/2018, 16:48
di Giueli
Ciao
Ti sposto in acquariologia e ti chiamo i doc...
@
Marah-chan @
fernando89 @
Jovy1985 ...
Bagni di sale per i pesci d'acquario ...
Intanto dai una lettura qui.

Muffa
Inviato: 16/04/2018, 16:50
di Sinnemmx
e comunque c'era qualcoasa che non quadrava già nella partenza della vasca se non ricordo male
Muffa
Inviato: 16/04/2018, 16:55
di Giueli
Sinnemmx ha scritto: ↑e comunque c'era qualcoasa che non quadrava già nella partenza della vasca se non ricordo male
Ora pensiamo a guarire il pesce,per il resto ci sono già due topic aperti...
Muffa
Inviato: 16/04/2018, 17:14
di Charlie
Cerco di spiegare tutto più possibile...
Quelli allegati sono i valori dell'acqua che sto usando.
Ho preso una tanica da 5l di acqua distillata. Ma ancora devo usarla... pensavo di metterla sta sera. L'acquario ha una capacità di 20lt è aperto non c'è filtro perché sta nella boccia a maturare.
Non ci sono piante vere, solo una di plastica.
Al momento ho a disposizione solo la mia stanza e non posso permettermi acquari più grandi... devo farlo stare bene in quello che ho.. appena mi trasferisco, spero entro l'anno, organizzerò bene il progetto di tenere Caleb.
Ha sviluppato questa muffa da qualche giorno è iniziata dalla pinna dorsale. Quando l'ho vinto avevo notato che la punta di quella pinna era leggermente lesionata, ma non c'è stato mai niente fino a pochi giorni fa, che è diventata bianca. La lesione era quasi impercettibile sembrava un graffietto minuscolo.
Poi ho notato la stessa macchia sulla parte superiore dell'occhio. Ho iniziato a preoccuparmi e a fare ricerche sembra essere saprolegnia.
Presenta filamenti sottilissimi bianchi. Voglio curarlo perché ho letto che può diventare letale.
Muffa
Inviato: 16/04/2018, 22:57
di fernando89
Charlie ha scritto: ↑Presenta filamenti sottilissimi bianchi
filamenti con bolle simili a pearling?. possono essere provocati dalla Chilodonella.
Fagli un bagno di 1h con una concentrazione di sale di 3g/litro, avrai bisogno di una vaschetta di almeno 5litri
Muffa su pesce rosso
Inviato: 17/04/2018, 9:36
di Charlie
Non so cosa è pearling, ma sembra ovatta, non c'è nient'altro.... ho messo ieri a decantare l'acqua sta sera aggiungo il sale e provo.... quanti bagni devo fargli?
Muffa su pesce rosso
Inviato: 17/04/2018, 10:15
di fernando89
Charlie ha scritto: ↑Non so cosa è pearling, ma sembra ovatta, non c'è nient'altro.... ho messo ieri a decantare l'acqua sta sera aggiungo il sale e provo.... quanti bagni devo fargli?
intanto fanne uno e poi rimettilo sempre quarantenato in acqua pulita, domani valutiamo come continuare
Muffa su pesce rosso
Inviato: 17/04/2018, 15:02
di Charlie
Per il momento è da solo in acquario, devo metterlo comunque in quarantena o dopo il bagno di sale lo posso rimettere in acquario?