Pagina 1 di 2

phmetro e discrepanze con etichette

Inviato: 17/04/2018, 12:40
di Gaiden
Ciao a tutti!
ho appena acquistato un phmetro digitale (una robina da 11€ presa su amazon)
l'ho tarato con le soluzioni 6.86 e 4.01 e ho fatto due prove con acqua in bottiglia (santa maria e santa rosalia, entrambe ancora chiuse)
ho notato per entrambe una discrepanza di circa 0.4/0.5 punti rispetto ai valori di pH dichiarati in etichetta.

ora, mi rendo conto che il pH è un valore piuttosto variabile (temperatura, dispersione di CO2 all'apertura, eventuali particelle presenti nel contenitore, differenze della stessa acqua tra il momento della misurazione in laboratorio e la data effettiva di imbottigliamento, ecc) tuttavia è anche vero che il pH è un valore logaritmico, quindi 0,5 punti di differenza sono mica pochi.

purtroppo non ho test a reagente per fare una controprova (ho preso questo digitale proprio per evitarli).

secondo la vostra esperienza è più probabile una differenza tra il valore riportato in etichetta o una scarsa precisione del phmetro??

phmetro e discrepanze con etichette

Inviato: 17/04/2018, 12:51
di merk
Con l'acqua in bottiglia ci puoi tarare il conduttimetro..
Col pH hai troppe variabili..
Fai una prova.. misura il pH in vasca..poi risciacqua e torna a misurare le soluzioni tampone e vedi..
Devi anche esser sicuro che il tuo strumento abbia due punti di calibrazione e non solo uno..
Se fosse solo uno ti conviene farlo con la soluzione a pH 7.01 o 6.86.. ;)

Aggiunto dopo 3 minuti 58 secondi:
Gaiden ha scritto: secondo la vostra esperienza è più probabile una differenza tra il valore riportato in etichetta o una scarsa precisione del phmetro??
Io mi fiderei di più del phmetro..
Proprio per le considerazioni secondo me corrette che hai fatto..

phmetro e discrepanze con etichette

Inviato: 17/04/2018, 13:07
di Gaiden
merk ha scritto: Devi anche esser sicuro che il tuo strumento abbia due punti di calibrazione e non solo uno..
Se fosse solo uno ti conviene farlo con la soluzione a pH 7.01 o 6.86.. ;)
per "punti" intendi l'elettrodo?

phmetro e discrepanze con etichette

Inviato: 17/04/2018, 13:19
di merk
Gaiden ha scritto:
merk ha scritto: Devi anche esser sicuro che il tuo strumento abbia due punti di calibrazione e non solo uno..
Se fosse solo uno ti conviene farlo con la soluzione a pH 7.01 o 6.86.. ;)
per "punti" intendi l'elettrodo?
No ci sono strumenti che hanno un solo punto di calibrazione..altri due.. raramente (a questo prezzo) tre..
Le soluzioni a pH noto servono proprio per tarare lo strumento (spesso è già tarato).
Se hai un solo punto di calibrazione (dovrebbe essere scritto nelle istruzioni) allora lo tari con la soluzione a pH 6.86 che è il valore più vicino alle nostre misurazioni..

Se dovesse avere due punti lo tari con le soluzioni 6.86 e 4..
Che è anche in questo caso il range che maggiormente interessa a noi..

La terza soluzione a pH noto è pH 9..ma se non hai ciclidi africani dubito che ti possa servire..

phmetro e discrepanze con etichette

Inviato: 17/04/2018, 13:20
di Gaiden
ahh! le soluzioni!
le ho tutte e 3: 4,01, 6,86 e 9
ho tarato usando proprio quelle che hai detto tu

phmetro e discrepanze con etichette

Inviato: 17/04/2018, 13:34
di merk
Gaiden ha scritto: ahh! le soluzioni!
le ho tutte e 3: 4,01, 6,86 e 9
ho tarato usando proprio quelle che hai detto tu
Ok..ma guarda se ha un punto o due di calibrazione..
Perché se ha un solo punto di calibrazione quando vai a tararlo a pH 4 ti altera la calibrazione che hai fatto precedentemente a pH 6.86..
Mi sono più o meno spiegato?
Se no vedo di usar altre parole..
Comunque usa le bustine..sono fatte apposta a pH noto.. ;)
Preparale con acqua di asmosi come descritto sulla bustina..mettendole in una bottiglia d'acqua da mezzo litro(prima risciacqua con osmosi).. così le potrai conservare per tarare o verificare la taratura più avanti.. ;)

phmetro e discrepanze con etichette

Inviato: 17/04/2018, 14:12
di Gaiden
se non ho capito male quello che hai detto dovrebbe avere 2 punti di calibrazione.
seguendo le indicazioni ho fatto la prima taratura a 6.86 poi l'ho immerso in quella a 4.01 fissando anche quest'altro valore.
avevo già preparato le bottigliette oscurate ed etichettate per conservare le soluzioni :D

phmetro e discrepanze con etichette

Inviato: 17/04/2018, 14:31
di merk
Gaiden ha scritto: se non ho capito male quello che hai detto dovrebbe avere 2 punti di calibrazione.
seguendo le indicazioni ho fatto la prima taratura a 6.86 poi l'ho immerso in quella a 4.01 fissando anche quest'altro valore.
avevo già preparato le bottigliette oscurate ed etichettate per conservare le soluzioni :D
:-bd :-bd
Quindi.. tutto a posto? :D

phmetro e discrepanze con etichette

Inviato: 17/04/2018, 14:34
di Gaiden
bo?
nel senso, tutto quello che ho scritto sulla taratura l'ho fatto prima di fare i confronti con le acque in bottiglia ...

phmetro e discrepanze con etichette

Inviato: 17/04/2018, 14:38
di merk
merk ha scritto: Fai una prova.. misura il pH in vasca..poi risciacqua e torna a misurare le soluzioni tampone e vedi..
Se ti segna i pH corretti vuol dire che hai fatto tutto correttamente.. :-bd