Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
apiccolo2

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 12/04/18, 22:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trecate
- Quanti litri è: 92
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 1 Cryptocoryne walkeri, 2 pogostemon, 1 ophiopogon,
- Fauna: 2 Platy, 6 capoeta, 2 colisa, 6 neon, 4 coritoras, 2 balloon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di apiccolo2 » 17/04/2018, 21:23
Ciao a tutti,
Poco fa nel giro di qualche ora l'acqua è diventata marrone...NO3- A 50, NO2- TRA 1 e 5, GH 16, KH 6, pH 8.0 .
Acquario avviato da 2 settimane...cosa potrebbe essere? Quali rimedi?
apiccolo2
-
Giueli
- Messaggi: 16164
- Messaggi: 16164
- Ringraziato: 3188
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2420
-
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 17/04/2018, 21:28
apiccolo2 ha scritto: ↑Ciao a tutti,
Poco fa nel giro di qualche ora l'acqua è diventata marrone...NO
3- A 50, NO
2- TRA 1 e 5, GH 16, KH 6, pH 8.0 .
Acquario avviato da 2 settimane...cosa potrebbe essere? Quali rimedi?
Ciao
Posti una foto dell’acquario così da capire meglio...
Hai legni in vasca?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
apiccolo2

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 12/04/18, 22:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trecate
- Quanti litri è: 92
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 1 Cryptocoryne walkeri, 2 pogostemon, 1 ophiopogon,
- Fauna: 2 Platy, 6 capoeta, 2 colisa, 6 neon, 4 coritoras, 2 balloon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di apiccolo2 » 17/04/2018, 22:26
Ho una radice...ma può mai essere che dopo 15 gg che non perde colore in 1 ora diventi marrone?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
apiccolo2
-
apiccolo2

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 12/04/18, 22:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trecate
- Quanti litri è: 92
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 1 Cryptocoryne walkeri, 2 pogostemon, 1 ophiopogon,
- Fauna: 2 Platy, 6 capoeta, 2 colisa, 6 neon, 4 coritoras, 2 balloon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di apiccolo2 » 18/04/2018, 12:16
Aggiornamento...durante la notte sparita la colorazione mattoncino e l'acqua è tornata limpida, potrebbe essere stata un'esplosione batterica?
apiccolo2
-
Giueli
- Messaggi: 16164
- Messaggi: 16164
- Ringraziato: 3188
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2420
-
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 18/04/2018, 12:19
apiccolo2 ha scritto: ↑durante la notte sparita la colorazione mattoncino e l'acqua è tornata limpida, potrebbe essere stata un'esplosione batterica?
Potrebbe esserne ...
Comunque l’acqua in foto è limpidissima rispetto a quella che ho io in vasca...

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
apiccolo2

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 12/04/18, 22:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trecate
- Quanti litri è: 92
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 1 Cryptocoryne walkeri, 2 pogostemon, 1 ophiopogon,
- Fauna: 2 Platy, 6 capoeta, 2 colisa, 6 neon, 4 coritoras, 2 balloon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di apiccolo2 » 18/04/2018, 12:29
[quote=Giueli
Comunque l’acqua in foto è limpidissima rispetto a quella che ho io in vasca...

[/quote]
La foto non rende...ti assicuro che dal vivo era proprio scura
apiccolo2
-
Giueli
- Messaggi: 16164
- Messaggi: 16164
- Ringraziato: 3188
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2420
-
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 18/04/2018, 12:32
apiccolo2 ha scritto: ↑La foto non rende...ti assicuro che dal vivo era proprio scura
E i miei allora cosa sono...
Comunque tieni monitorata la situazione... aveva qualche odore in particolare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Geri e 17 ospiti