Regolazione CO2 (damigiana)
- DxGx
- Messaggi: 6561
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
Profilo Completo
Regolazione CO2 (damigiana)
Ciao,
oltre al forbox e la spina avete scoperto qualche altro metodo fai da te migliore e più preciso per regolare la CO2?
Ho riscoperto un topic sull'altro forum dove si parlava di un rubinetto a 3 vie per flebo, com'è, funziona bene e regge la pressione?
Grazie
oltre al forbox e la spina avete scoperto qualche altro metodo fai da te migliore e più preciso per regolare la CO2?
Ho riscoperto un topic sull'altro forum dove si parlava di un rubinetto a 3 vie per flebo, com'è, funziona bene e regge la pressione?
Grazie
Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Regolazione CO2 (damigiana)
Quel ramo di sviluppo non ha dato buoni frutti, almeno a me. Purtroppo quell'affare non è per niente modulare, fa solo on-off, e quindi non serve praticamente a nulla. C'era qualcuno qui che usava le valvole a spillo per i saldatori, ma se non ci lavori credo che recuperarne uno costi più che comprare un impianto commerciale. Hai mai provato con due forbox in cascata? Se metti il primo ad abbassare la pressione, e il secondo per la regolazione fine, funziona che è una meraviglia! 

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- DxGx
- Messaggi: 6561
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
Profilo Completo
Re: Regolazione CO2 (damigiana)
No, fin'ora ho utilizzato forbox con spina però ultimamente sembra non funzionare più molto bene, ma sinceramente devo ancora verificare bene, probabilmente si è rotta o deformata la plastica interna della spina, quella che stringe.
Farò una prova con i due forbox se non risolvo.
Grazie
Farò una prova con i due forbox se non risolvo.
Grazie
Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Regolazione CO2 (damigiana)
Prova anche a ridurre la quantità di acqua e zucchero nella damigiana, lasciando più spazio vuoto.
Durerà un po' meno, ma sarà più facile da regolare.
Durerà un po' meno, ma sarà più facile da regolare.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- DxGx
- Messaggi: 6561
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
Profilo Completo
Re: Regolazione CO2 (damigiana)
Infatti la prossima mossa che volevo provare era anche proprio questa.
Quindi non ci sono novità in generale, a parte valvole strane non proprio in linea con il semplice fai da te per tutti?
Grazie
Quindi non ci sono novità in generale, a parte valvole strane non proprio in linea con il semplice fai da te per tutti?
Grazie
Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
-
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 21/10/13, 19:24
-
Profilo Completo
Re: Regolazione CO2 (damigiana)
Il brevetto è mio, qui ho un'altro Nick, ma sono sempre io.DxGx ha scritto:Ciao,
Ho riscoperto un topic sull'altro forum dove si parlava di un rubinetto a 3 vie per flebo, com'è, funziona bene e regge la pressione?
Grazie
L'ho montato su 4 Damigiane di amici miei, e tutt'ora lo utilizzano con estremo piacere. Ovviamente il Forbox viene sempre usato, come secondo regolatore.
Sax mi sa che è stato sfortunato.....


Io poi sono passato alla Bombola, perchè sono pigro come un Orso in letargo, quindi regolato il flusso, per 9 mesi mi sono scordato della CO2.
Comunque se non ricordo male, c'era chi propose di usare il mordi cavo delle prese di corrente, quello a doppia vite. Alcuni si sono trovati benissimo.
Questo qui per intenderci:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Regolazione CO2 (damigiana)
Confermo.Gianni86 ha scritto:Sax mi sa che è stato sfortunato.....![]()
![]()
Quando l'ho provato io era uguale al forbox, nessuna differenza.
L'ho tolto e sono tornato sui miei passi, ma solo per motivi estetici... il forbox è meno vistoso.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: Regolazione CO2 (damigiana)
io con buoni risultati uso questo:
credo che abbinato al forbox si possano raggiungere ottimi risultati io lo uso abbinato ad un regolatore di pressione per compressori ma il mio impianto è una storia a parte...Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- DxGx
- Messaggi: 6561
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
Profilo Completo
Re: Regolazione CO2 (damigiana)
Come immaginavo avevo la plastica della spina rotto, lo tenevo chiuso nell'involucro e non me ne ero accorto... chissà da quanto.
Infatti agli inizi non avevo grossi problemi, quindi come metodo forbox + spina non è malaccio era solo un problema mio, come sempre
Grazie
Infatti agli inizi non avevo grossi problemi, quindi come metodo forbox + spina non è malaccio era solo un problema mio, come sempre

Grazie
Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Regolazione CO2 (damigiana)
Shining, ho visto la foto, ma non ho capito cosa sono, puoi gentilmente illuminarmi?
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti