Juwel rio 240 pippove
Inviato: 18/04/2018, 22:33
E' giunto il momento di presentarlo ufficialmente, il mio rio 240 juwel.
La vasca e' stata avviata il 20 gennaio 2016. Il fondo e' costituito unicamente da quarzo ceramizzato con qualche stick npk interrato, qualche roccia lavica proveniente dall'etna che mi ha spedito un utente di questo forum e altre rocce laviche più piccole quelle che vendono per il barbeque.
Sono presenti cinque pezzi di legno driftwood sulle quali sono stati legati, anzi incollati con l'attack anubias petit , Microsorum pteropus, Microsorum pteropus Narrow leaf, Microsorum pteropus windelov, la bolbitis purtroppo mi è morta.
Come flora sono presenti inoltre: Ludwigia repens rubin, Micranthemum umbrosum, Hygrophila polisperma, Hygrophila difformis, Ninfea lotus, Mayaca fluviatilis, Rotala rotundifolia, Myriophyllum aquaticum, Anubias gigantea, Limnobium laevigatum, Cryptocoryne lucens, Cryptocoryne wendtii brown, Cryptocoryne parva,Cryptocoryne albida, Ceratopteris cornuta, Saururus cernuus e Staurogyne repens.
Come Fauna sono presenti quattordici Hemmigrammus bleheri, una coppia di Pterophyllum scalare che depone regolarmente ogni mese e due coppie di Apistogramma Cacatouides che si sono spartiti tane e territorio, hanno deposto ma gli avannotti non li ho più visti. Due chrossochelus siamensis reduci dai precedenti acquari. Come tecnica ho raggruppato senza spendere altro denaro tutti i componenti dei due acquari che ho dismesso.
filtraggio: tolto il filtro juwel avevo messo un filtro eheim ecco pro 200 che da qualche giorno si è rotto e spandeva quindi la vasca è senza filtro, anche se mi fa un po di ansia per ora resta senza.
Il riscaldamento e' affidato a due riscaldatori posti negli angoli posteriori un askoll therm L (200w) ed un XL (300w).
Siccome avevo anche due impianti di CO2 askoll pro green system, li ho installati in corrispondenza dei due lati corti , funzionano con bombola ricaricabile da 2 kg e uno viene spento di notte tramite un'elettrovalvola che mi hanno regalato. Come illuminazione, ci sono tre barre LED sera montati uno nella plafoniera juwel e gli altri due sulle alette del coperchio, due daylight sunrise 25w ed un neutral brilliant white da 16w per un totale di 120w. In aggiunta ho montato una plafoniera Easy LED Universal Freshwater 1047mm da 54w per un totale di 8253 lumen.
l'illluminazione e' gestita da una centralina elettronica sera che gestisce le tre barre e che crea l'effetto alba, tramonto e passaggio delle nuvole durante il periodo di luce. .
Di notte si può osservare tramite la luce lunare ottenuta con un LED blu della hydor h2show attaccato al bordo superiore per mezzo della sua ventosa.
È presente anche uno sterilizzatore eheim uv reflex 500 ed un areatore sempre eheim in caso di pericolo ma spero vivamente rimangano spenti.
Per il momento sono contento dei risultati della fertilizzazione Pmdd che mi fa vedere pearling tutte le sere.
La vasca e' stata riempita meta con acqua d'osmosi e metà di rubinetto. Ho cambiato l'acqua dall'avviamento molto raramente.
i valori in media sono:
KH 8
GH 10
PO43- 1,5
NO3- 50 mg/L
NO2- 0 mg/L
pH 6.8
Cond 660
La vasca e' stata avviata il 20 gennaio 2016. Il fondo e' costituito unicamente da quarzo ceramizzato con qualche stick npk interrato, qualche roccia lavica proveniente dall'etna che mi ha spedito un utente di questo forum e altre rocce laviche più piccole quelle che vendono per il barbeque.
Sono presenti cinque pezzi di legno driftwood sulle quali sono stati legati, anzi incollati con l'attack anubias petit , Microsorum pteropus, Microsorum pteropus Narrow leaf, Microsorum pteropus windelov, la bolbitis purtroppo mi è morta.
Come flora sono presenti inoltre: Ludwigia repens rubin, Micranthemum umbrosum, Hygrophila polisperma, Hygrophila difformis, Ninfea lotus, Mayaca fluviatilis, Rotala rotundifolia, Myriophyllum aquaticum, Anubias gigantea, Limnobium laevigatum, Cryptocoryne lucens, Cryptocoryne wendtii brown, Cryptocoryne parva,Cryptocoryne albida, Ceratopteris cornuta, Saururus cernuus e Staurogyne repens.
Come Fauna sono presenti quattordici Hemmigrammus bleheri, una coppia di Pterophyllum scalare che depone regolarmente ogni mese e due coppie di Apistogramma Cacatouides che si sono spartiti tane e territorio, hanno deposto ma gli avannotti non li ho più visti. Due chrossochelus siamensis reduci dai precedenti acquari. Come tecnica ho raggruppato senza spendere altro denaro tutti i componenti dei due acquari che ho dismesso.
filtraggio: tolto il filtro juwel avevo messo un filtro eheim ecco pro 200 che da qualche giorno si è rotto e spandeva quindi la vasca è senza filtro, anche se mi fa un po di ansia per ora resta senza.
Il riscaldamento e' affidato a due riscaldatori posti negli angoli posteriori un askoll therm L (200w) ed un XL (300w).
Siccome avevo anche due impianti di CO2 askoll pro green system, li ho installati in corrispondenza dei due lati corti , funzionano con bombola ricaricabile da 2 kg e uno viene spento di notte tramite un'elettrovalvola che mi hanno regalato. Come illuminazione, ci sono tre barre LED sera montati uno nella plafoniera juwel e gli altri due sulle alette del coperchio, due daylight sunrise 25w ed un neutral brilliant white da 16w per un totale di 120w. In aggiunta ho montato una plafoniera Easy LED Universal Freshwater 1047mm da 54w per un totale di 8253 lumen.
l'illluminazione e' gestita da una centralina elettronica sera che gestisce le tre barre e che crea l'effetto alba, tramonto e passaggio delle nuvole durante il periodo di luce. .
Di notte si può osservare tramite la luce lunare ottenuta con un LED blu della hydor h2show attaccato al bordo superiore per mezzo della sua ventosa.
È presente anche uno sterilizzatore eheim uv reflex 500 ed un areatore sempre eheim in caso di pericolo ma spero vivamente rimangano spenti.
Per il momento sono contento dei risultati della fertilizzazione Pmdd che mi fa vedere pearling tutte le sere.
La vasca e' stata riempita meta con acqua d'osmosi e metà di rubinetto. Ho cambiato l'acqua dall'avviamento molto raramente.
i valori in media sono:
KH 8
GH 10
PO43- 1,5
NO3- 50 mg/L
NO2- 0 mg/L
pH 6.8
Cond 660