Pagina 1 di 3
Ventole acquario Axolotl, come?
Inviato: 19/04/2018, 10:17
di YepYep
Ho realizzato un raffreddamento a 4 ventole per l'acquario aperto degli Axolotl da 100 L, loro possono stare ad una temperatura massima di 20 gradi. La domanda è 4 ventole bastano per abbassare di 3-4 gradi l'acqua? Come vanno sistemate in aspirazione o in estrazione? Grazie
Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Questo è il progetto attuale in aspirazione ma non mi soddisfa a pieno per le prestazioni:
image.jpg
Ventole acquario Axolotl, come?
Inviato: 19/04/2018, 10:30
di Sinnemmx
se la pompa del tuo filtro è abbastanza potente io opterei per metterci un piccolo radiatore da motorino ed un bel ventilatore davanti
credo che quelle 4 ventole da pc facciano poco
Ventole acquario Axolotl, come?
Inviato: 19/04/2018, 10:43
di marcello
Io ne ho ancora in cantina di ventoline , se non ricordo male mi pare che non devono aspirare ma spingere aria sull' acqua.

Ventole acquario Axolotl, come?
Inviato: 19/04/2018, 12:03
di YepYep
@
Sinnemmx non posso creare troppa turbolenza poiché li stressa
Ventole acquario Axolotl, come?
Inviato: 19/04/2018, 15:09
di Steinoff
YepYep ha scritto: ↑Come vanno sistemate in aspirazione o in estrazione?
E' una vasca aperta, quindi teoricamente renderebbe molto meglio una ventilazione verso l'acqua, mettendo anche le ventole in posizione inclinata rispetto alla superficie dell'acqua. Tuttavia devi giustamente tener conto anche delle necessita' degli ospiti, gli Axolotl.
Io francamente non li conosco, quindi non ti so dire se delle ventole possano dar loro fastidio (mi viene da pensare che le potresti posizionare in aree dove i gommini non sostano fuori dalla superficie, sempre che ci siano).
@
Monica tu hai suggerimenti?
Altrimenti l'alternativa e' lavorare direttamente sull'acqua durante il percorso dal filtro alla vasca usando un radiatore, come ti suggeriva
Sinnemmx.
In aspirazione su vasca aperta non raffreddi praticamente nulla....
Ventole acquario Axolotl, come?
Inviato: 19/04/2018, 15:28
di Monica
Ragazzi sono infastiditi dal movimento dell'acqua, ma il caldo farebbe più danni

io non ho movimento in inverno, ma in estate c'è eccome, il refrigeratore funziona con una pompa parecchio potente

C'è poco da fare è più importante che non si scaldi l'acqua secondo me

Ventole acquario Axolotl, come?
Inviato: 19/04/2018, 17:10
di Otaku
Sinnemmx ha scritto: ↑se la pompa del tuo filtro è abbastanza potente io opterei per metterci un piccolo radiatore da motorino ed un bel ventilatore davanti
credo che quelle 4 ventole da pc facciano poco
Il lavoro del radiatore del motorino è portare a temperatura ambiente l'acqua che circola intorno al cilindro (90 gradi).
Qui è l'ambiente che è piu caldo di quanto deve essere l'acqua...
Ventole acquario Axolotl, come?
Inviato: 19/04/2018, 18:22
di Sinnemmx
Otaku ha scritto: ↑Sinnemmx ha scritto: ↑se la pompa del tuo filtro è abbastanza potente io opterei per metterci un piccolo radiatore da motorino ed un bel ventilatore davanti
credo che quelle 4 ventole da pc facciano poco
Il lavoro del radiatore del motorino è portare a temperatura ambiente l'acqua che circola intorno al cilindro (90 gradi).
Qui è l'ambiente che è piu caldo di quanto deve essere l'acqua...
non ho capito cosa intendi
io intendo un sistema del genere, opportunamente dimensionato
da27bf279d7540f7a59ac3538c76ed26.jpg
con la sola differenza che per la pompa dovrebbe usare quella del filtro o al limite una supplementare
Ventole acquario Axolotl, come?
Inviato: 19/04/2018, 21:18
di Otaku
Sinnemmx ha scritto: ↑
non ho capito cosa intendi
io intendo un sistema del genere, opportunamente dimensionato
da27bf279d7540f7a59ac3538c76ed26.jpg
Avevo compreso!
Di solito si prende per buono che l'acqua che esce da gruppo termico del motore, è CALDA, e passando nella serpentina del radiatore cede parte del suo calore. Così, l'aria estratta dal ventilatore che si vede in figura si riscalda, e l'acqua rientra nel motore più fresca di quando ne era uscita: abbiamo assistito a uno scambio termico.
Ora, se io ho una temperatura ambiente di trenta gradi, la temperatura della vasca è di trenta gradi, l'aria che passa nel radiatore è a trenta gradi... capirai che il radiatore non è gesù cristo, che si può inventare uno scambio termico in queste condizioni...
Ventole acquario Axolotl, come?
Inviato: 19/04/2018, 23:00
di Steinoff
Capisco bene quel che dice
Otaku, sostanzialmente non puoi raffreddare l'acqua attraverso il radiatore a meno della temperatura esterna, ovviamente senza utilizzare una sorgente di freddo ausiliaria.
Ma la stessa considerazione vale anche per le ventole che soffiano sulla superficie. Monica ha invece un gruppo refrigerante, che provvede a fornire la sorgente di freddo usata per diminuire a piacimento la temperatura dell'acqua.
Quindi, se in casa hai 27 gradi, l'acqua della vasca non potra' andare sotto tale temperatura a meno che non si usi qualcosa di piu' freddo come elemento raffreddante.
Se gli Axolotl necessitano di massimo 20 gradi, la vedo ben dura raggiungere tali temperature in estate senza alcun ausilio ben strutturato...
Aggiunto dopo 23 minuti 28 secondi:
Yep, se poi ti vuoi cimentare col fai da te anche per quel che riguarda la refrigerazione, qui c'e' un topic in corso che parla proprio di questo, ed e' davvero promettente:
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 40322.html