Pagina 1 di 2

Valori dell'acqua per vejeta

Inviato: 19/04/2018, 22:19
di Basturk
Ciao a tutti, adesso inizio febbraio ho avviato la mia vasca senza filtro, è una 60x30x40, fondo lapillo ed a coprire sabbia fine.
Flora presente anubias barteri e nana, hydrocotile, heteranthera, myriophyllum mattogrossense, Cryptocoryne, non conosco la varietà, come galleggianti lemna, salvinia e phyllanthus.
Presente una corposa microfauna spontanea.
Valori acqua
Acquario1
Fauna:
Flora: Anubias barteri, anubias nana, heteranthera, myriophyllum mattogrossense, myriophyllum tubercolatum, Cryptocoryne, lemna minor, salvinia, phyllanthus.

Valori
19/04/18-> EC: 172, NO3-: 0, pH: 7, KH: 4, GH: 4, CO2: 13, NO2-: 0, Temp: 29,
07/04/18-> EC: 190, NO3-: 0, pH: 6.8, KH: 5, GH: 5, CO2: 28, NO2-: 0, Temp: 25,
01/04/18-> EC: 232, NO3-: 0, pH: 6.6, KH: 4, GH: 5, CO2: 35, NO2-: 0, Temp: 26,
18/03/18-> EC: 232, NO3-: 0, pH: 6.2, KH: 5, GH: 4, CO2: 110, NO2-: 0, Temp: 26,
Il pH l'ho portato a 7 perché il negoziante mi ha detto che loro li allevano a pH 7 e GH 7.

Siccome io vorrei far vivere i pesci nel migliore dei modi che valori dovrebbe avere la mia vasca?
Se c'è qualcosa da cambiare è meglio farla ora che i pesci non ci sono o dopo ma gradualmente?
Grazie per i consigli.
20180401170112_588696650.jpg

Valori dell'acqua per vejeta

Inviato: 20/04/2018, 2:44
di cicerchia80
Cioè?
Avevi un pH perfetto e te lo sei andato ad alzare?

Lascia perdere come li ha il proprietario...in natura sono coinquilini dei Ramirezi

Dimezza quelle durezze
Temperatura 27-28 gradi

Imboscherei di più quella noce di cocco...sono parecchio stressabili

Ed è un pesce prettamente carnivoro
Organizzati per il proteico

Valori dell'acqua per vejeta

Inviato: 20/04/2018, 4:46
di Basturk
cicerchia80 ha scritto: Avevi un pH perfetto e te lo sei andato ad alzare?
Quindi adesso comincio a far scendere il pH, fino a che valore?
Una volta comprati farò fare un adattamento più lungo immagino.
cicerchia80 ha scritto: Dimezza quelle durezze
Temperatura 27-28 gradi
Quindi mi consigli di fare un cambio con solo demineralizzata per portare KH e GH a 2.
Per la temperatura non è un problema.
cicerchia80 ha scritto: Imboscherei di più quella noce di cocco...sono parecchio stressabili
La noce di cocco sta crescendo sopra il muschio, secondo te per imboscarla meglio dove dovrei metterla?
Forse nella parte dx vicino al riscaldatore?
Li da quel che vedo il punto più nascosto.
cicerchia80 ha scritto: Cioè?
Avevi un pH perfetto e te lo sei andato ad alzare?

Lascia perdere come li ha il proprietario...in natura sono coinquilini dei Ramirezi

Dimezza quelle durezze
Temperatura 27-28 gradi

Imboscherei di più quella noce di cocco...sono parecchio stressabili

Ed è un pesce prettamente carnivoro
Organizzati per il proteico
Per il cibo mi sono attrezzato con hyalella azteca, con del congelato.
Dovrei prendere o preparare dell'altro?

Grazie

Valori dell'acqua per vejeta

Inviato: 20/04/2018, 10:10
di Basturk
@cicerchia80 volevo chiederti visto i valori così diversi tra quelli dell'allevamento e quelli che dovrei raggiungere io, non conviene raggiungere tali valori con la fauna già in vasca, modificando i valori in modo graduale così che i pesci non subiscano stress?
Grazie

Valori dell'acqua per vejeta

Inviato: 20/04/2018, 11:07
di cicerchia80
Basturk ha scritto: @cicerchia80 volevo chiederti visto i valori così diversi tra quelli dell'allevamento e quelli che dovrei raggiungere io, non conviene raggiungere tali valori con la fauna già in vasca, modificando i valori in modo graduale così che i pesci non subiscano stress?
Grazie
Sai i valori delle durezze in cui li allevano?

Non te ne andare che i negozi li allevino a valori neutri
Loro li stabulano il tempo di venderli :)

Valori dell'acqua per vejeta

Inviato: 20/04/2018, 21:35
di Basturk
cicerchia80 ha scritto: Sai i valori delle durezze in cui li allevano?
Ho parlato con il negozio tramite e-mail, il negozio è uno rinomato nella zona della provincia di lecco, mi hanno detto che esattamente non sanno dirmi i valori in cui sono stati tenuti dall'allevatore, ma loro tengono tutte le vasche a pH 7 e kh5.

Quindi secondo te come mi dovrei muovere?
Grazie

Valori dell'acqua per vejeta

Inviato: 20/04/2018, 21:45
di cicerchia80
Basturk ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Sai i valori delle durezze in cui li allevano?
Ho parlato con il negozio tramite e-mail, il negozio è uno rinomato nella zona della provincia di lecco, mi hanno detto che esattamente non sanno dirmi i valori in cui sono stati tenuti dall'allevatore, ma loro tengono tutte le vasche a pH 7 e kh5.

Quindi secondo te come mi dovrei muovere?
Grazie
Zoominimarket?

Valori dell'acqua per vejeta

Inviato: 20/04/2018, 21:46
di Basturk
cicerchia80 ha scritto: Zoominimarket?
Si esatto, non pensavo si potesse fare nomi.

Valori dell'acqua per vejeta

Inviato: 20/04/2018, 22:49
di Basturk
Quindi @cicerchia80 come mi muovo?
Grazie

Valori dell'acqua per vejeta

Inviato: 21/04/2018, 5:39
di Basturk
:-t @cicerchia80 help me =))