Pagina 1 di 2
Protocollo Easy Life
Inviato: 19/04/2018, 23:23
di BGM
Salve a tutti.
Attualmente ho un problema con staghorn
alghe-e-cianobatteri-f20/staghorn-cause ... 41240.html.
Mi hanno consigliato di chiedere qui consigli per gestire al meglio la fertilizzazione (uso protocollo EasyLife) per contrastare le staghorn.
@
Daniela è stato richiesto a gran voce il tuo intervento. \:D/
Protocollo Easy Life
Inviato: 20/04/2018, 6:23
di Daniela
Eccolo !!!
BGM ho bisogno che tu mi dica di preciso dove si trovano le Staghorn, se sulle piante, nel fondo, etc etc

magari qualche foto anche qui
Leggendo in alghe dici che hai problemi a tenere alti gli NO
3-.
Mi fai un breve sunto di come si sono mossi nel tempo ? Magari nell'ultimo mese ? Anche PO
43- ?
Vediamo di sistemare loro nel frattempo

Protocollo Easy Life
Inviato: 20/04/2018, 10:11
di BGM
Eccomi.
Per le foto le uniche che ho sono quelle nell'altro post (ecco il link
alghe-e-cianobatteri-f20/staghorn-cause ... 41240.html).
Purtroppo non posso caricarle ora che sono a lavoro :-\
Le alghe sono partite sulle piante lente come l'Eleocharis e le Cryptocoryne ma ora le ho trovate anche sulle foglie vecchie delle Hygrophila e su qualche legno. A parte la Limnophila sessiliflora ora stanno colonizzando tutte le pante.
Io fertilizzo giornalmente con 2,2 mL di profito (acquario da 160L netti) e alla bisogna con Nitro e Phosfo. Cerco di tenere gli NO
3- a circa 10mg/L e il fosforo a circa 1mg/L. Il ferro lo ho alzato da 0,1mg/L a circa 0,2mg/L.
Come vedi dal profilo ho numerose piante fameilche. A parte il profito che doso giornalmente, gli altri gli doso settimanalmente o alla bisogna.
Fai conto che se metto 10mg/L di NO
3- se lo pappano in 4-5gg.
L'andamento dei macronutrienti oscilla da 0 al valore ottimale dopo fertillizzazione.
L'acquario ha girato senza alcun problema per circa 1 mese e mzzo. poi, probabilmente con l'arrivo di piante conaminate, ho avuto questa "esplosione" algale.

Protocollo Easy Life
Inviato: 20/04/2018, 15:47
di BGM
Ho iniziato a fertilizzare portando a 15mg/L gli NO3- e a 1,5 il fosforo.
Su "alghe" mi suggeriscono di portare la luce dalle attuali 8 ore a 5 ore per contrastare le staghorn.
Cosa ne pensate? Non è che le piante si rallentino a beneficio delle alghe?
Protocollo Easy Life
Inviato: 21/04/2018, 7:33
di Daniela
BGM ha scritto: ↑Ho iniziato a fertilizzare portando a 15mg/L gli NO
3- e a 1,5 il fosforo.
Su "alghe" mi suggeriscono di portare la luce dalle attuali 8 ore a 5 ore per contrastare le staghorn.
Cosa ne pensate? Non è che le piante si rallentino a beneficio delle alghe?
Giorno BGM !
Io le avevo sulle foglie alte e semi alte, sopratutto della Hygrophila Corimbosa. Le ho debellate con il foto periodo spezzato
Ti chiedevo dove sono posizionate per il semplice fatto che secondo me attaccano principalmente le piante, se sono sulle piante, che hanno più difficoltà, così se metti luce a manetta e queste non riescono a stargli dietro si indeboliscono a beneficio delle alghe. Con lo spezzato credo di aver dato modo alle piante di tirare il fiato e recuperare, contrastando così le alghe !
Se vuoi puoi provare con lo spezzato e nel frattempo non far mai scendere gli NO
3- la dose per tenerli a 15 l'hai capita, ora non ti rimane che stargli dietro
Che ne pensi ?
Protocollo Easy Life
Inviato: 21/04/2018, 12:22
di BGM
Ok per lo spezzato. Ma in dettaglio quanto e come?
Avevo capito che dovessi diminuire il fotoperiodo.
Lascio il fotoperiodo di 8 ore e spezzo (dopo quanta luce e per quanto) o diminuisco a 5 ore e spezzo (per quanto?).
Grazie in anticipo.
Protocollo Easy Life
Inviato: 21/04/2018, 14:26
di BGM
Daniela ha scritto: ↑
Giorno BGM !
Io le avevo sulle foglie alte e semi alte, sopratutto della Hygrophila Corimbosa. Le ho debellate con il foto periodo spezzato
Ti chiedevo dove sono posizionate per il semplice fatto che secondo me attaccano principalmente le piante, se sono sulle piante, che hanno più difficoltà, così se metti luce a manetta e queste non riescono a stargli dietro si indeboliscono a beneficio delle alghe. Con lo spezzato credo di aver dato modo alle piante di tirare il fiato e recuperare, contrastando così le alghe !
Se vuoi puoi provare con lo spezzato e nel frattempo non far mai scendere gli NO
3- la dose per tenerli a 15 l'hai capita, ora non ti rimane che stargli dietro
Che ne pensi ?
Dimenticavo: le alghe sono distribuite in maniera abbastanza omogenea. Sono sia in basso (foglie di Cryptocoryne) che in alto (sulle foglie per esempio della Ludwigia o Eleocharis). Sono anche sulle parti più rugose del legno.
Protocollo Easy Life
Inviato: 21/04/2018, 18:06
di Daniela
BGM ha scritto: ↑Ok per lo spezzato. Ma in dettaglio quanto e come?
Avevo capito che dovessi diminuire il fotoperiodo.
Lascio il fotoperiodo di 8 ore e spezzo (dopo quanta luce e per quanto) o diminuisco a 5 ore e spezzo (per quanto?).
Grazie in anticipo.
Iniziamo provando su 8 ore
Sopratutto adesso con le giornate calde, io faccio dalle 11 alle 15 poi pausa di due ore dalle 15 alle 17, poi luce dalle 17 alle 22.
Puoi simulare albe e tramonto facendo partire 15-30 minuti prima una lampada e poi l'altra.
Idem lo spegnimento !
Per l'ora Come preferisci

se vuoi la vasca accesa di sera o di giorno.
Secondo me è da provare poi si fa sempre in tempo a passare a 5 ore
Io sono partita da subito, da 10 ore continue ad 8 spezzate, ed ha funzionato
Mantieni sempre gli NO
3- necessari e vediamo come va !
Per il resto della fertilizzazione vedendo le piante non mi sembra ci siano grossi problemi, anzi.
BGM ha scritto: ↑le alghe sono distribuite in maniera abbastanza omogenea. Sono sia in basso (foglie di Cryptocoryne) che in alto (sulle foglie per esempio della Ludwigia o Eleocharis). Sono anche sulle parti più rugose del legno.
Ok !
Quando puoi e riesci una foto farebbe comodo, nel frattempo proviamo, se ti va, con lo spezzato.
Tienici aggiornati !
Protocollo Easy Life
Inviato: 21/04/2018, 19:30
di BGM
Per le foto rimando a domani, ora le luci sono spente. Vediamo come va.
Ti aggiorno a brevissimo.
Protocollo Easy Life
Inviato: 22/04/2018, 16:25
di BGM
Ecco un paio di (brutte) foto.
IMG_0857.JPG
IMG_0858.JPG