Pagina 1 di 1
Sotto la lemna cosa succede!?
Inviato: 20/04/2018, 10:44
di Connie
Buongiorno, in vasca ho una piccola zona delimitata, in cui ho posizionato: lemna, pistia, phyllanthus fluitans, un paio di rameti di cerato (in ripresa) e uno di limnophila. Le piante che ho elencato, dalla phyllanthus in poi, sono tutte sotto la lemna. È un problema o dovrei avere zone delimitate per ogni varietà?
Aggiunto dopo 59 secondi:
20180420_104425_1840230775.jpg
Sotto la lemna cosa succede!?
Inviato: 20/04/2018, 12:14
di Nijk
Conviene fare attenzione a non togliere troppa luce alle piante sommerse, la velocità di crescita della lemma potrebbe essere un problema, a parte questo cosa non ti convince?
Sotto la lemna cosa succede!?
Inviato: 20/04/2018, 12:37
di Elisabeth
@
Connie : ma com'è possibile che la pistia e il phyllanthus siano sotto?

Dovrebbero essere in superficie

Sotto la lemna cosa succede!?
Inviato: 20/04/2018, 12:45
di Dandano
Elisabeth ha scritto: ↑ma com'è possibile che la pistia e il phyllanthus siano sotto? Dovrebbero essere in superficie
Anche a me la Pistia stava "annegando" quando stava morendo
La lemna e anche le altre sotto non mi sembrano avere un bel colorito
Sotto la lemna cosa succede!?
Inviato: 20/04/2018, 12:50
di Connie
La cosa che non mi convince o mi lascia il dubbio è se devo delimitare ogni singola pianta
Ely la pistia è in superficie, libera. Sono le altre che mi preoccupano: phyllanthus fluitans, un paio di rametti di cerato (in ripresa) e uno di limnophila.
Da questa foto forse si vede meglio che la phyllanthus sta sotto:
20180420_124507_1123981706.jpg
Sotto la lemna cosa succede!?
Inviato: 20/04/2018, 12:58
di Zommy86
per me più che altro ci può essere una competizione alimentare dove la lamna prende il sopravvento e il phyllantus muore.
a me il phyllantus ha fatto secca l'azolla e la riccia proprio perché gli rubava nutrimento da quanto si espandeva velocemente
Sotto la lemna cosa succede!?
Inviato: 20/04/2018, 13:01
di Elisabeth
@
Connie : io delimiterei la lemna da sola in modo che non copra e si appiccichi alle altre piante e soprattutto perché, se prende il sopravvento, ti fa deperire le altre... sommerse comprese...
Sotto la lemna cosa succede!?
Inviato: 20/04/2018, 17:16
di Connie
Dandano ha scritto: ↑La lemna e anche le altre sotto non mi sembrano avere un bel colorito
La lemna penso si riprenderà, la guardo da sotto e ha radici belle fitte. La phyllanthus, già stava male per il viaggio, ora è ancora più mal messa
Ho seguito il consiglio di @
Elisabeth, ho liberato tutto quello che stava insieme a lei. Lei è isolata nel suo angolino, angolino che sotto non ha piante.
Spero nella ripresa delle altre galleggianti e grazie a tutti per l'aiuto

:x
Sotto la lemna cosa succede!?
Inviato: 20/04/2018, 19:55
di Connie
Dandano ha scritto: ↑La lemna e anche le altre sotto non mi sembrano avere un bel colorito
Dandy scusa se ti ri-quoto, mi sono dimenticata di specificare che non stanno benissimo anche per il viaggio, perchè per arrivare da me invece di 3gg ci stanno sempre 5gg ...uff
