Pagina 1 di 6

HELP Ventole pc per raffreddamento, collegamenti/accensione...insomma tutto :D

Inviato: 20/04/2018, 19:15
di Zommy86
Dato che la stagione estiva si avvicina devo muovermi per riuscire ad abbassare la temperatura dell'acquario e qui inizia il problema :-?

Ho un acquario wave 120 classic (chiuso) e penso di aggiungere delle ventole da pc solo nella parte posteriore dell'acquario dato che è quella che apro più raramente, ovviamente pensavo di fare una copia dello coperchio per evitare di forare quello originale ed usare quello forato con le ventole solo nel periodo estivo.
Come ventole ho a disposizione 4 ventole 12x12cm e una 9x9 cm per pc, pensavo di utilizzare solo 3 ventole 12x12 cm disposte 2 lateralmente e una al centro ovviamente in uscita, cioè che aspirano il calore generato dai LED/neon da sotto il coperchio.

Come attivazione pensavo di avviarle soltanto durante il fotoperiodo per dissipare meglio il calore generato dai LED/neon e qui ho 2 opzioni:

Farle attivare già nei primi 30 minuti iniziali e finali del fotoperiodo (alba e tramonto), durante questo periodo si accende con un timer un solo tubo LED che è collegato direttamente alla corrente di casa (220v), ovviamente resta acceso durante tutto il fotoperiodo, qui forse mi servirebbe un trasformatore da aggiungere al timer con collegate le ventole giusto?

Oppure successivamente quando si attiva tutto il resto sempre con un altro timer separato, compresi i LED cop collegati ad un trasformatore da 12V - 6A

Queste ventole per pc non possono essere collegate direttamente alla corrente di casa (220v) giusto? immagino serva un trasformatore, quello a mia disposizione (12V - 6A) che utilizzo pure per alcuni LED può andare bene?
E sopratutto come faccio i collegamenti? cioè di quei 3 cavi sottili colorati quali devo collegare al + e al -?

Edito: Le ventole sono tutte da 12v e pochissimi Ampere tipo 0.15

Metto alcune foto:
Una è delle ventole a mia disposizione
L'altra del cavo di alimentazione sempre delle ventole composto da quei 3 cavetti sottili colorati

Aggiunto dopo 21 minuti 32 secondi:
Ho a disposizione pure un Termoregolatore Digitale Inkbird ITC-308s con la sonda lunga 30cm, ma dubito che 3 ventole da 12x12 cm mi possano abbassare la temperatura in un 230litri netti in maniera significante sopratutto in estate anche se lasciate accese 24 ore su 24 e quindi mi limitavo ad utilizzarle solo come dissipatore per il calore generato dai LED/neon che dite? ha senso?
Cioè non credo che 3 ventole cosi mi possano tenere costante la temperatura a 26/27° in estate, quando fuori ce ne sono 30/35+ o sbaglio?

HELP Ventole pc per raffreddamento, collegamenti/accensione...insomma tutto :D

Inviato: 20/04/2018, 20:05
di Ale1105zano
Zommy86 ha scritto: E sopratutto come faccio i collegamenti? cioè di quei 3 cavi sottili colorati quali devo collegare al + e al -?
rosso e nero dono sempre positivo e negativo,il terzo cavetto serve per il controllo della velocità da parte della scheda madre del pc ;) , salvo per i connettori a 4 pin (molex) che però credo andrai ad eliminare
Zommy86 ha scritto: ma dubito che 3 ventole da 12x12 cm mi possano abbassare la temperatura in un 230litri netti
ma dipende cosa intendi per significativo,le ventole favorendo l'evaporazione dell'acqua il loro lavoro lo fanno,io l'estate tengo il coperchio mezzo aperto con 2 ventole incastrate sotto (e neanche di marca come le tue :)) ) in un acquario da 240 lordi, e il loro lavoro lo fanno discretamente quindi credo che già con 3 riusciresti a tenere a bada le temperature,per lo meno facendole andare di giorno.
Zommy86 ha scritto: Termoregolatore Digitale Inkbird ITC-308s
dovrebbe essere un bel attrezzo :-bd anch'io avevo in mente di prender qualcosa di simile perchè col semplice temporizzatore ci diventi pazzo :))

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
dalla foto vedo che comunque hai 4 ventole da 120 io proverei con 3 (secondo me più che sufficenti) per poi passare a 4 se non dovessero essere abbastanza :-??

HELP Ventole pc per raffreddamento, collegamenti/accensione...insomma tutto :D

Inviato: 20/04/2018, 20:27
di Zommy86
Ale1105zano ha scritto: osso e nero dono sempre positivo e negativo,il terzo cavetto serve per il controllo della velocità da parte della scheda madre del pc , salvo per i connettori a 4 pin (molex) che però credo andrai ad eliminare
quindi alimentatore da 12v va bene? tipo quello che ho già a disposizione oppure uno vecchi per cellulare?
Ale1105zano ha scritto: ma dipende cosa intendi per significativo,le ventole favorendo l'evaporazione dell'acqua il loro lavoro lo fanno,io l'estate tengo il coperchio mezzo aperto con 2 ventole incastrate sotto (e neanche di marca come le tue ) in un acquario da 240 lordi, e il loro lavoro lo fanno discretamente quindi credo che già con 3 riusciresti a tenere a bada le temperature,per lo meno facendole andare di giorno.
io non posso tenere l'acquario aperto per via del gatto, non ci è mai andato sopra ma non si sa mai, quindi coperchio chiuso e forato con ventole in aspirazione, l'evaporazione è sicuramente minore rispetto ad acquario aperto + ventole che soffiano aria sulla superficie, quindi forse e ripeto forse la temperatura scende di meno.
Ale1105zano ha scritto: dovrebbe essere un bel attrezzo anch'io avevo in mente di prender qualcosa di simile perchè col semplice temporizzatore ci diventi pazzo
lo usavo durante il periodo estivo + ventola nel vecchio 60 litri aperto, funziona molto bene, è già cablato basta solo regolare le temperature.
Ale1105zano ha scritto: dalla foto vedo che comunque hai 4 ventole da 120 io proverei con 3 (secondo me più che sufficenti) per poi passare a 4 se non dovessero essere abbastanza
mi sa che farò cosi, oppure ne metto già 4 dato che devo forare la copia del coperchio e accendo solo quelle che servono.


Spero non vi dispiaccia se vi taggo pure a voi dato che ne parlavamo nell'altro topic @Steinoff @Otaku
Apprezzo molto anche altri pareri ed esperienze.

HELP Ventole pc per raffreddamento, collegamenti/accensione...insomma tutto :D

Inviato: 20/04/2018, 20:40
di Ale1105zano
Zommy86 ha scritto: quindi alimentatore da 12v va bene? tipo quello che ho già a disposizione oppure uno vecchi per cellulare?
come hai già costatato tu cosumano poco,io userei quello che ti fa più comodo,anche se non so l'amperaggio di quello da cellulare non ne serve molto, ma alla fine basta che ti calcoli il consumo di tutte e 4
Zommy86 ha scritto: io non posso tenere l'acquario aperto per via del gatto, non ci è mai andato sopra ma non si sa mai, quindi coperchio chiuso e forato con ventole in aspirazione, l'evaporazione è sicuramente minore rispetto ad acquario aperto + ventole che soffiano aria sulla superficie, quindi forse e ripeto forse la temperatura scende di meno.
effettivamente mi sa che hai ragione, a questo punto fai il lavoro unico e mettile tutte e 4, al massimo andranno per meno tempo o se sono troppe puoi sempre alimentarle a qualche volt in meno ma si vedra

HELP Ventole pc per raffreddamento, collegamenti/accensione...insomma tutto :D

Inviato: 20/04/2018, 20:47
di Zommy86
Ale1105zano ha scritto:
Zommy86 ha scritto: quindi alimentatore da 12v va bene? tipo quello che ho già a disposizione oppure uno vecchi per cellulare?
come hai già costatato tu cosumano poco,io userei quello che ti fa più comodo,anche se non so l'amperaggio di quello da cellulare non ne serve molto, ma alla fine basta che ti calcoli il consumo di tutte e 4
Zommy86 ha scritto: io non posso tenere l'acquario aperto per via del gatto, non ci è mai andato sopra ma non si sa mai, quindi coperchio chiuso e forato con ventole in aspirazione, l'evaporazione è sicuramente minore rispetto ad acquario aperto + ventole che soffiano aria sulla superficie, quindi forse e ripeto forse la temperatura scende di meno.
effettivamente mi sa che hai ragione, a questo punto fai il lavoro unico e mettile tutte e 4, al massimo andranno per meno tempo o se sono troppe puoi sempre alimentarle a qualche volt in meno ma si vedra
Il totale degli Ampere di tutte 4 le ventole è di 0.76, una cosa ridicola.
Forse mi conviene utilizzare un vecchio trasformatore per cellulare da 12v che ha sicuramente più di 1 ampere di potenza, cosi poi lo attacco dove mi pare che sia direttamente alla corrente o alla centralina Inkbird ITC-308s

HELP Ventole pc per raffreddamento, collegamenti/accensione...insomma tutto :D

Inviato: 20/04/2018, 20:50
di Ale1105zano
è l'idea migliore, magari prima di far tutto il lavoro attaccale tutte al trasformatore cosi sei sicuro che tutto funzioni al 100% :-bd

HELP Ventole pc per raffreddamento, collegamenti/accensione...insomma tutto :D

Inviato: 20/04/2018, 22:36
di Steinoff
Ciao Zommy86, ti passo la mia esperienza.
Rio180, 130 litri netti.
Ho la tua stessa centralina, Inkbird ITC-308s col sondone da 30cm, e 4 ventole da 80mm montate sui flap, due anteriormente e due posteriormente, messe sfalsate. Quelle quattro ventole riescono a tenere la temperatura sotto i 26 gradi, anche se delle volte impiegano qualche ora prima di arrivare alla temperatura di spegnimento... Io ho impostato la centralina per accendere le ventole al superamento dei 26 gradi, per poi spegnerle quando la temperatura scende sotto la soglia dei 25. Posso collegarle tutte insieme, oppure solo un gruppo di due.
Le ventole che ho io hanno un attacco USB, e le alimento con un semplice alimentatore/caricabatterie per cellulare messo nella doppia presa guidata dalla centralina. Avendole prese appositamente per questo scopo, me l'ero scelte con uno spinotto comodo :) Ma trovare un cavo USB e ricablare le ventole usando quello non credo proprio che sia un problema, se sceglierai questo sistema ;)

HELP Ventole pc per raffreddamento, collegamenti/accensione...insomma tutto :D

Inviato: 20/04/2018, 22:56
di Zommy86
Steinoff ha scritto: Ciao Zommy86, ti passo la mia esperienza.
Rio180, 130 litri netti.
Ho la tua stessa centralina, Inkbird ITC-308s col sondone da 30cm, e 4 ventole da 80mm montate sui flap, due anteriormente e due posteriormente, messe sfalsate. Quelle quattro ventole riescono a tenere la temperatura sotto i 26 gradi, anche se delle volte impiegano qualche ora prima di arrivare alla temperatura di spegnimento... Io ho impostato la centralina per accendere le ventole al superamento dei 26 gradi, per poi spegnerle quando la temperatura scende sotto la soglia dei 25. Posso collegarle tutte insieme, oppure solo un gruppo di due.
Le ventole che ho io hanno un attacco USB, e le alimento con un semplice alimentatore/caricabatterie per cellulare messo nella doppia presa guidata dalla centralina. Avendole prese appositamente per questo scopo, me l'ero scelte con uno spinotto comodo :) Ma trovare un cavo USB e ricablare le ventole usando quello non credo proprio che sia un problema, se sceglierai questo sistema ;)
Ovviamente pure te acquario chiuso e ventole in aspirazione come detto nell'altro topic giusto?

Io pensavo di usare un vecchio caricabatterie se lo trovo in casa, dovrei avere uno di quelli del nokia 3310, gli collego tutte e 4 le ventole allungando il filo e via, dovrebbe funzionare e a questo punto utilizzo pure il Inkbird ITC-308s dato che lo ho.

Unica cosa di diverso è che io le 4 ventole le posso mettere solo nella parte posteriore, ma sono da 12x12cm al contrario delle tue che sono da 8x8, in quella anteriore mi sarebbe molto scomodo, lo devo aprire spesso per potare, dare da mangiare ai pesci ecc ecc, ma spero non sia un problema che dici?

Aggiunto dopo 45 minuti 38 secondi:
Ho fatto una foto del coperchio, le parti più illuminate sono le 2 zone aperte.

Ovviamente a rigor di logica avrei un maggior ricircolo d'aria se le ventole le mettessi tutte e 4 nella parte anteriore avendo le prese d'aria posteriormente, o massimo massimo 2 anteriore e 2 posteriore, per la precisione 2 al centro nella parte posteriore e 2 lateralmente nella zona anteriore.

Ma ovviamente sarebbe anche molto più scomodo per la gestione dell'acquario oltre a dover fare poi 2 flap nuovi, nel caso mettessi le ventole sia davanti che dietro, per non rovinare quelli originali.

C'è anche da dire però che potrei mettere uno spinotto alle ventole e quando devo fare manutenzione semplice lo stacco e rimuovo il coperchio oppure lo sollevo con le ventole attaccato e basta, anche de esteticamente stanno comunque meglio tutte nella parte posteriore.

Cosa ne pensate? @Steinoff @Ale1105zano

HELP Ventole pc per raffreddamento, collegamenti/accensione...insomma tutto :D

Inviato: 20/04/2018, 23:55
di Steinoff
Zommy86 ha scritto: Ovviamente pure te acquario chiuso e ventole in aspirazione come detto nell'altro topic giusto?
Yesss :)
Zommy86 ha scritto: Io pensavo di usare un vecchio caricabatterie se lo trovo in casa, dovrei avere uno di quelli del nokia 3310, gli collego tutte e 4 le ventole allungando il filo e via, dovrebbe funzionare e a questo punto utilizzo pure il Inkbird ITC-308s dato che lo ho.
Direi perfetto, quello che uso io non dovrebbe scostarsi di molto dal tuo. In output ha 5.0 volt e credo 1 A (credo perche' e' scritto strapiccolo e io da vicino so' cecato... pure con gli occhiali porca zozza)
Zommy86 ha scritto: Unica cosa di diverso è che io le 4 ventole le posso mettere solo nella parte posteriore, ma sono da 12x12cm al contrario delle tue che sono da 8x8, in quella anteriore mi sarebbe molto scomodo, lo devo aprire spesso per potare, dare da mangiare ai pesci ecc ecc, ma spero non sia un problema che dici?
Guarda... io alzo lo sportello anteriore quotidianamente per dare la pappa ai pesci e quando devo potare, avendo gli spinotti USB, tiro via tutto che ci vuole neanche un minuto a togliere o rimettere... domani ti posto qualche foto, che rendono meglio di mille parole :)
Se le metterai tutte e 4 dietro, magari avrai un po' piu' di calore nella zona frontale, ma non credo proprio che si venga a creare una gran differenza...
Vista la tua foto, il sistema di copertura e' praticamente identico al mio :)
Per fare dei flap nuovi ci vuol davvero poco, basta un foglio di abs/plastica/qualunquealtromaterialeidoneo tagliato a rettangolo :) E se li dimensioni in modo corretto, puoi usare il flap originale per nascondere il gruppo ventole posteriore. Domani con le foto ti faccio vedere anche questa cosa (che io non ho ancora fatto, la pigrizia... :-!!! )

HELP Ventole pc per raffreddamento, collegamenti/accensione...insomma tutto :D

Inviato: 21/04/2018, 0:05
di Zommy86
Steinoff ha scritto: In output ha 5.0 volt e credo 1 A
Mmm le mie ventole però sono da 12 v, che cambia se il caricabatterie/trasformatore è da 5v?
Steinoff ha scritto: Guarda... io alzo lo sportello anteriore quotidianamente per dare la pappa ai pesci e quando devo potare, avendo gli spinotti USB, tiro via tutto che ci vuole neanche un minuto a togliere o rimettere... domani ti posto qualche foto, che rendono meglio di mille parole
Se le metterai tutte e 4 dietro, magari avrai un po' piu' di calore nella zona frontale, ma non credo proprio che si venga a creare una gran differenza...
Vista la tua foto, il sistema di copertura e' praticamente identico al mio
Per fare dei flap nuovi ci vuol davvero poco, basta un foglio di abs/plastica/qualunquealtromaterialeidoneo tagliato a rettangolo E se li dimensioni in modo corretto, puoi usare il flap originale per nascondere il gruppo ventole posteriore. Domani con le foto ti faccio vedere anche questa cosa (che io non ho ancora fatto, la pigrizia... )
Ho editato il mio post aggiungendo una parte te la quoto qui sotto.
Zommy86 ha scritto: C'è anche da dire però che potrei mettere uno spinotto alle ventole e quando devo fare manutenzione semplice lo stacco e rimuovo il coperchio oppure lo sollevo con le ventole attaccato e basta, anche de esteticamente stanno comunque meglio tutte nella parte posteriore.
Dimenticavo di dire che le ventole mi tocca metterle sopra il coperchio sotto non ho spazio per via dei tubi LED :-!!!, esteticamente non è il massimo ma amen chi se ne frega.

Quasi quasi le metto tutte e 4 davanti, dovrebbe essere la scelta migliore per il fattore ricircolo

Aspetto le foto :x