HELP Ventole pc per raffreddamento, collegamenti/accensione...insomma tutto :D
Inviato: 20/04/2018, 19:15
Dato che la stagione estiva si avvicina devo muovermi per riuscire ad abbassare la temperatura dell'acquario e qui inizia il problema
Ho un acquario wave 120 classic (chiuso) e penso di aggiungere delle ventole da pc solo nella parte posteriore dell'acquario dato che è quella che apro più raramente, ovviamente pensavo di fare una copia dello coperchio per evitare di forare quello originale ed usare quello forato con le ventole solo nel periodo estivo.
Come ventole ho a disposizione 4 ventole 12x12cm e una 9x9 cm per pc, pensavo di utilizzare solo 3 ventole 12x12 cm disposte 2 lateralmente e una al centro ovviamente in uscita, cioè che aspirano il calore generato dai LED/neon da sotto il coperchio.
Come attivazione pensavo di avviarle soltanto durante il fotoperiodo per dissipare meglio il calore generato dai LED/neon e qui ho 2 opzioni:
Farle attivare già nei primi 30 minuti iniziali e finali del fotoperiodo (alba e tramonto), durante questo periodo si accende con un timer un solo tubo LED che è collegato direttamente alla corrente di casa (220v), ovviamente resta acceso durante tutto il fotoperiodo, qui forse mi servirebbe un trasformatore da aggiungere al timer con collegate le ventole giusto?
Oppure successivamente quando si attiva tutto il resto sempre con un altro timer separato, compresi i LED cop collegati ad un trasformatore da 12V - 6A
Queste ventole per pc non possono essere collegate direttamente alla corrente di casa (220v) giusto? immagino serva un trasformatore, quello a mia disposizione (12V - 6A) che utilizzo pure per alcuni LED può andare bene?
E sopratutto come faccio i collegamenti? cioè di quei 3 cavi sottili colorati quali devo collegare al + e al -?
Edito: Le ventole sono tutte da 12v e pochissimi Ampere tipo 0.15
Metto alcune foto:
Una è delle ventole a mia disposizione
L'altra del cavo di alimentazione sempre delle ventole composto da quei 3 cavetti sottili colorati
Aggiunto dopo 21 minuti 32 secondi:
Ho a disposizione pure un Termoregolatore Digitale Inkbird ITC-308s con la sonda lunga 30cm, ma dubito che 3 ventole da 12x12 cm mi possano abbassare la temperatura in un 230litri netti in maniera significante sopratutto in estate anche se lasciate accese 24 ore su 24 e quindi mi limitavo ad utilizzarle solo come dissipatore per il calore generato dai LED/neon che dite? ha senso?
Cioè non credo che 3 ventole cosi mi possano tenere costante la temperatura a 26/27° in estate, quando fuori ce ne sono 30/35+ o sbaglio?

Ho un acquario wave 120 classic (chiuso) e penso di aggiungere delle ventole da pc solo nella parte posteriore dell'acquario dato che è quella che apro più raramente, ovviamente pensavo di fare una copia dello coperchio per evitare di forare quello originale ed usare quello forato con le ventole solo nel periodo estivo.
Come ventole ho a disposizione 4 ventole 12x12cm e una 9x9 cm per pc, pensavo di utilizzare solo 3 ventole 12x12 cm disposte 2 lateralmente e una al centro ovviamente in uscita, cioè che aspirano il calore generato dai LED/neon da sotto il coperchio.
Come attivazione pensavo di avviarle soltanto durante il fotoperiodo per dissipare meglio il calore generato dai LED/neon e qui ho 2 opzioni:
Farle attivare già nei primi 30 minuti iniziali e finali del fotoperiodo (alba e tramonto), durante questo periodo si accende con un timer un solo tubo LED che è collegato direttamente alla corrente di casa (220v), ovviamente resta acceso durante tutto il fotoperiodo, qui forse mi servirebbe un trasformatore da aggiungere al timer con collegate le ventole giusto?
Oppure successivamente quando si attiva tutto il resto sempre con un altro timer separato, compresi i LED cop collegati ad un trasformatore da 12V - 6A
Queste ventole per pc non possono essere collegate direttamente alla corrente di casa (220v) giusto? immagino serva un trasformatore, quello a mia disposizione (12V - 6A) che utilizzo pure per alcuni LED può andare bene?
E sopratutto come faccio i collegamenti? cioè di quei 3 cavi sottili colorati quali devo collegare al + e al -?
Edito: Le ventole sono tutte da 12v e pochissimi Ampere tipo 0.15
Metto alcune foto:
Una è delle ventole a mia disposizione
L'altra del cavo di alimentazione sempre delle ventole composto da quei 3 cavetti sottili colorati
Aggiunto dopo 21 minuti 32 secondi:
Ho a disposizione pure un Termoregolatore Digitale Inkbird ITC-308s con la sonda lunga 30cm, ma dubito che 3 ventole da 12x12 cm mi possano abbassare la temperatura in un 230litri netti in maniera significante sopratutto in estate anche se lasciate accese 24 ore su 24 e quindi mi limitavo ad utilizzarle solo come dissipatore per il calore generato dai LED/neon che dite? ha senso?
Cioè non credo che 3 ventole cosi mi possano tenere costante la temperatura a 26/27° in estate, quando fuori ce ne sono 30/35+ o sbaglio?