alghe con i carassi

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

alghe con i carassi

Messaggio di WilliamWollace » 13/11/2013, 17:30

Ciao! Un mio amico si vorrebbe fare un acquario. Mi ha chiesto un allestimento che richiede manutenzione pari a zero. Non vuole mettere CO2 perchè non si fida ad armeggiare con damigiane e bottiglie e non vuole spendere soldi per un impianto commerciale. Preferisce anche non fertilizzare perchè non ha l'occhio per individuare carenze. Preferirebbe anche pesci che richiedono l'acqua del rubinetto così com'è. Tutto che però si reggesse su un equilibrio biochimico. Beh, siccome l'acquario è un bestione da 300 litri scarsi, gli ho consigliato un allestimento con:
-fondo inerte ma fine
-legni bolliti e sterilizzati della forma che più gli piace come arredamenro, su cui crescerà una foresta di alghe, oltre che sui vetri.
-come pesci gli ho consigliato i rossi, gli sono piaciuti in particolare gli shubunkin (anche secondo me sono i più belli, parere personale) e gli ho detto di metterne massimo 4.
Un ambiente del genere è sostenibile? O meglio, la massiccia quantità di alghe riuscirebbe a sostituire, almeno in parte, le piante assenti?
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6562
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: alghe cosi carassi

Messaggio di DxGx » 13/11/2013, 17:33

Una specie di malawi ma con i rossi, ci ho pensato anche io... dite dite
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: alghe cosi carassi

Messaggio di WilliamWollace » 13/11/2013, 17:40

A me l'idea mi è venuta perchè Rox ha detto che in passato aveva avuto un acquario simile. Lo farei anch'io ma i miei acquari sono già occupati e al momento un terzo non è fattibile.....
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: alghe cosi carassi

Messaggio di Rox » 13/11/2013, 18:32

Anni fa, quando avevo i Carassi, ho realizzato un allestimento di sole alghe.
Ne avevo di almeno quattro specie diverse.
Sono stato tre anni e mezzo senza cambiare l'acqua, sostituivo la lana perlon solo se s'intasava.
Nessun problema di malattie, parassiti, ossigenazione o cianobatteri. Acqua limpida anche visivamente.

Prima di quello ero un "timorato di Dio": cambi d'acqua settimanali, manutenzioni del fondo e del filtro, biocondizionatori... ecc. ecc.... e ho ricomprato 11 pesci in un anno e mezzo!
Passavo più tempo a curare l'Ictyo che a guardarli.
L'acqua non era mai trasparente: o bianca per la nebbia batterica, o colorata da Verde malachite e Blu di metilene.

A quel punto, ho mandato a quel paese tutti i consigli "canonici" e mi sono fatto la mia regola: la natura tende sempre all'equilibrio, a meno che non la costringi a ricominciare da capo, ogni settimana.
Se un giorno tornerò ai Carassi, rifarò lo stesso allestimento.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6562
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: alghe cosi carassi

Messaggio di DxGx » 13/11/2013, 18:50

Rox ha scritto:cambi d'acqua settimanali, manutenzioni del fondo e del filtro, biocondizionatori... ecc. ecc....
mi ricordi qualcuno ... me :))
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: alghe cosi carassi

Messaggio di Saxmax » 13/11/2013, 20:30

Prevederei comunque delle piante finte, per dare possibilità alle alghe di colonizzare superfici a vario livello di profondità. Inoltre più superficie colonizzata c'é nel mezzo, meno probabile é che si mettano a colonizzare i vetri della vasca.
Io comunque un po' di galleggianti le prevederei. Non la lemna, perché i carassi ne vanno super ghiotti! ;)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: alghe cosi carassi

Messaggio di WilliamWollace » 13/11/2013, 21:18

quali galleggianti non mangiano i rossi?
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
graysky
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 21/10/13, 11:17

Re: R: alghe cosi carassi

Messaggio di graysky » 13/11/2013, 22:02

Nessuna

Inviato dal mio Newman N1

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: alghe cosi carassi

Messaggio di Saxmax » 13/11/2013, 22:20

graysky ha scritto:Nessuna

Inviato dal mio Newman N1
Beh.. Come al solito dipende da demonio a demonio. :ymdevil:
Alcuni sono più pestiferi degli altri. A me la Pistia non l'hanno mai mangiata troppo. Neanche l'Eichhornia. Sappi che comunque l'Egeria in natura sta quasi sempre galleggiante, e a i rossi tendenzialmente non piace molto. Molte altre piante a stelo sono galleggianti, e ai rossi a volte non piacciono, ma varia da caso a caso. Proverei anche la Riccia, da me era diventata una vera invasione.. Ma i miei sono angioletti.. ;)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: alghe con i carassi

Messaggio di gibogi » 14/11/2013, 8:14

WilliamWollace ha scritto:quali galleggianti non mangiano i rossi?
Di sicuro quelle di plastica. =)) =))
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti