Pagina 1 di 4

Wavebox 45 bivio fauna

Inviato: 22/04/2018, 19:17
di Coga89
Salve a tutti
Oggi ho regalato a mio padre una vasca da allestire
Ho trovato a 25€ una wavebox 45 in negozio
Siamo ad un bivio
A me sarebbe piaciuto fargli una cosa sul semplice
Muschio Christmas moss , sessiliflora ,dell echinodorus tenellus e riccia fluitants
Fauna Caridina Red cherry
A mio padre sarebbe sempre piaciuto avere dei pesci nostrani
Ossia lo spinarello che è presente nel fiume vicino a casa

Io ben o male gli ho già dato tutto
LED provvisorio
Resistenza
Filtro a cascata
Materiale per CO2 a lievito
Terriccio
Lapillo vulcanico
Sabbia

Le piante elencate le ho già nel mio acquario oltre alla cabomba e hygrophila polysperma
Cosa mi consigliate?
So che è veramente difficile allevare lo spianarello
Vero anche che le Caridina sono delicate
Grazie per l'aiuto

Wavebox 45 bivio fauna

Inviato: 22/04/2018, 19:44
di roby70
Premetto che non li conosco bene ma gli spinarelli in quei litri non ce li vedo proprio, anzi diciamo che non li vedo in un acquario :-??
Se pensiamo alle red cherry come caridina direi che sono resistenti e adatte per iniziare :-bd

Solo un'osservazione: se metti la CO2 e il filtro a cascata gran parte la disperdi ;) A quel punto per una cosa semplice farei senza CO2.

Wavebox 45 bivio fauna

Inviato: 22/04/2018, 19:48
di Coga89
roby70 ha scritto: Premetto che non li conosco bene ma gli spinarelli in quei litri non ce li vedo proprio, anzi diciamo che non li vedo in un acquario :-??
Se pensiamo alle red cherry come caridina direi che sono resistenti e adatte per iniziare :-bd

Solo un'osservazione: se metti la CO2 e il filtro a cascata gran parte la disperdi ;) A quel punto per una cosa semplice farei senza CO2.
Lo spianarello è territoriale
Ovviamente si pensava al massimo 4 esemplari con piante del fiume e acqua del fiume
La CO2 mi inventerò qualcosa
So anche che non si dovrebbe usare il terriccio se si mettono Caridina perché acidifica l'acqua
Comunque appunto mi affido a voi

Wavebox 45 bivio fauna

Inviato: 22/04/2018, 21:26
di cicerchia80

Wavebox 45 bivio fauna

Inviato: 23/04/2018, 15:59
di trotasalmonata
Premetto che non ho mai provato.

Secondo me è piccolo e servirebbe acqua fresca e ossigenata.

Prova a misurare la temperatura del fiume.

Inoltre ti chiedo di informarti se è legale prelevarli. .

Wavebox 45 bivio fauna

Inviato: 23/04/2018, 16:28
di Coga89
trotasalmonata ha scritto: Premetto che non ho mai provato.

Secondo me è piccolo e servirebbe acqua fresca e ossigenata.

Prova a misurare la temperatura del fiume.

Inoltre ti chiedo di informarti se è legale prelevarli. .
Non per dire
È già tanto se ci sono
Ai tempi di mio padre era normalissimo pescarli. Tanto che si diceva, dove c'è acqua c'è lo spinarello. Ora con l'inquinamento è già tanto vederli, poi se contiamo le chiuse dei fiumi per irrigazione sai quanti pesci muoiono?
Comunque per ossigenare l'acqua non è un problema ma Tenerla fresca e con i giusti valori è un'altra storia
Vabbè mi sa che conviene puntare alle Caridina

Wavebox 45 bivio fauna

Inviato: 23/04/2018, 17:39
di gem1978

Wavebox 45 bivio fauna

Inviato: 23/04/2018, 17:40
di Coga89
Grazie

Wavebox 45 bivio fauna

Inviato: 23/04/2018, 17:41
di gem1978
Però senza filtro a cascata...
Anzi... direi senza filtro :D

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Ps il filtro a cascata , come diceva roby, disperde troppa CO2 e siccome al Betta serve un ambiente leggermente acido lo eviterei

Wavebox 45 bivio fauna

Inviato: 23/04/2018, 22:40
di trotasalmonata
Se non è troppo scomodo per te mi potresti misurare la temperatura del fiume? Magari qualche misurazione per avere un range... :-B