Pagina 1 di 3

Lapillo vulcanico: COLTIVO e info granulometria

Inviato: 22/04/2018, 20:01
di Vale1993
Dopo aver deciso il prossimo fondo (appunto lapillo vulcanico), ho trovato in giro spesso questo COLTIVO da 20 litri, dal loro sito si dice questo:

Prodotto minerale a base di lapillo vulcanico rosso di granulometria 10-15mm adatto alla pacciamatura di elevato valore estetico ed alta efficacia contro le erbe infestanti. É un prodotto inalterabile nel tempo.

Qualcuno di voi usa questo prodotto? Ho alcuni dubbi sulla granulometria: 10-15mm vanno bene per una vasca (38x38x40 - 60 litri circa)?

Lapillo vulcanico: COLTIVO e info granulometria

Inviato: 22/04/2018, 20:40
di Monica
È troppo grande @Vale1993 :)

Lapillo vulcanico: COLTIVO e info granulometria

Inviato: 22/04/2018, 20:41
di Vale1993
Monica ha scritto: È troppo grande @Vale1993 :)
Mannaggia lo immaginavo :(

Lapillo vulcanico: COLTIVO e info granulometria

Inviato: 22/04/2018, 21:28
di Gaiden
se hai tanta pazienza puoi ridurlo da te.
basta un martello

Lapillo vulcanico: COLTIVO e info granulometria

Inviato: 22/04/2018, 22:53
di Basturk
Io l'ho usato e sopra o messo della sabbia quarzifera, li ho divisi con una retina tipo zanzariera, così puoi sfruttare le qualità del lapillo.

Lapillo vulcanico: COLTIVO e info granulometria

Inviato: 22/04/2018, 22:59
di Vale1993
Gaiden ha scritto: se hai tanta pazienza puoi ridurlo da te.
basta un martello
Oio di gomito e vado di mazzate alla sacca?
Basturk ha scritto: Io l'ho usato e sopra o messo della sabbia quarzifera, li ho divisi con una retina tipo zanzariera, così puoi sfruttare le qualità del lapillo.
Io farò un fondo unico :)

Lapillo vulcanico: COLTIVO e info granulometria

Inviato: 22/04/2018, 23:02
di Gaiden
Vale1993 ha scritto:
Gaiden ha scritto: se hai tanta pazienza puoi ridurlo da te.
basta un martello
Oio di gomito e vado di mazzate alla sacca?
no.
mi rendo conto che è la prima cosa che viene in mente ma non funziona.
io ho risolto martellando ogni-singolo-sasso.
un colpo e crack, un colpo e crack.
quelli che non si rompevano al primo colpo li scartavo subito.

Lapillo vulcanico: COLTIVO e info granulometria

Inviato: 22/04/2018, 23:02
di Basturk
Vale1993 ha scritto: Oio di gomito e vado di mazzate alla sacca?
Stai attento è durissimo, io stavo rovinato il pavimento e facendo del male.
Se fossi in te lo comprerei già pronto, su ebay lo trovi costa un po' di più ma hai già la granulometria giusta, da 0,3 a salire.

Lapillo vulcanico: COLTIVO e info granulometria

Inviato: 22/04/2018, 23:04
di Vale1993
Gaiden ha scritto: no.
mi rendo conto che è la prima cosa che viene in mente ma non funziona.
io ho risolto martellando ogni-singolo-sasso.
un colpo e crack, un colpo e crack.
quelli che non si rompevano al primo colpo li scartavo subito.
Oddio santissimo! Ma per una vasca da 60 litri saranno migliaia di sassini da colpire, cioè ci perdo le ora :)) :)) :))
Basturk ha scritto:
Vale1993 ha scritto: Oio di gomito e vado di mazzate alla sacca?
Stai attento è durissimo, io stavo rovinato il pavimento e facendo del male.
Se fossi in te lo comprerei già pronto, su ebay lo trovi costa un po' di più ma hai già la granulometria giusta, da 0,3 a salire.
Sì ma infatti l'ho ordinato su ebay ma tempo arrivi tardi, ho in mente di allestire nel corso dei prossimi giorni. E comunque avrei messo la sacca su una bella poltrona e dato di martello ma a quanto pare non si fa così.

Lapillo vulcanico: COLTIVO e info granulometria

Inviato: 23/04/2018, 10:02
di Vale1993
@Gaiden @Basturk @Monica forse l'ho trovato. Un negozio di Bonsai lo ha di 2-3mm.