filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Rispondi
Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

filamentose

Messaggio di Elisabeth » 23/04/2018, 12:17

Ciao...Sto cercando di coltivare le filamentose nella vasca esterna principalmente per tre motivi: camuffare un vaso, per ossigenare e come mop per i tanichthys albonubes e protezione degli avannotti...Devo dire che la massa sta crescendo bene ed è raddoppiata nel giro di un mese....
Secondo voi sono valide alleate in un senza filtro ? :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5455
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

filamentose

Messaggio di sa.piddu » 23/04/2018, 12:38

Elisabeth ha scritto: Secondo voi sono valide alleate in un senza filtro ?
nella mia vasca delle torture fanno pearling...ma esposte alla luce diretta... quanta CO2 c'è lì dentro non avrei idea...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

filamentose

Messaggio di FedeCana » 23/04/2018, 12:51

finche durano sicuramente l'ammonio se lo pappano tutto :D e pure il ferro secondo me ...
Questi utenti hanno ringraziato FedeCana per il messaggio:
Elisabeth (23/04/2018, 13:53)
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

filamentose

Messaggio di Elisabeth » 23/04/2018, 12:59

sa.piddu ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Secondo voi sono valide alleate in un senza filtro ?
nella mia vasca delle torture fanno pearling...ma esposte alla luce diretta... quanta CO2 c'è lì dentro non avrei idea...
Di bolle ne fa...e molte rimangono pure intrappolate come si può vedere dalla foto....Cosa intendi riguardo la CO2 :-?
FedeCana ha scritto: finche durano sicuramente l'ammonio se lo pappano tutto :D e pure il ferro secondo me ...
Perchè finchè dureranno :( ...Sono esposte al sole e comunque se dovrò fertilizzare lo farò ;)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

filamentose

Messaggio di FedeCana » 23/04/2018, 13:00

Elisabeth ha scritto: Perchè finchè dureranno
certo che durano, se fertilizzi per loro ce la faranno :-bd
come sopra così sotto ...

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5455
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

filamentose

Messaggio di sa.piddu » 23/04/2018, 13:07

Elisabeth ha scritto: Cosa intendi riguardo la CO2
quanto possano essere utili in un senza filtro (ho capito che hai soltanto alghe e non piante...ma magari ho preso un abbaglio!) per lo smaltimento della CO2 e quindi per l'ossigeno che servirebbe ai pesciotti per vivere...potevo scriverlo peggio ma mi pare un buon risultato per non capirci nulla! :))
Fertilizzare non credo...mal che vada un pezzetto di stick in infusione..
ma di quanti litri stiamo parlando?!
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
Elisabeth (23/04/2018, 13:52)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

filamentose

Messaggio di Nijk » 23/04/2018, 13:42

Elisabeth ha scritto: Secondo voi sono valide alleate in un senza filtro ?
A parte l'estetica così come le piante molte varietà di alghe si comportano allo stesso modo e sfruttano la luce del sole per portare a termine il processo di fotosintesi, quindi la risposta sarebbe si, lo sono.
Nel tuo caso visto che parliamo di alghe filamentose sarà importante assicurare che l'acqua resti comunque limpida per permettere alla luce di penetrare bene la colonna d'acqua e consentire così all'alga di riprodursi in modo ottimale.
Giusto per curiosità nel momento in cui hai bisogno di acqua limpida e comunque di assicurare anche una certa quantità di "nutrienti" disponibili per coltivare bene le filamentose perché hai scelto di tenere le alghe e non le piante, da profilo leggo che hai per esempio anche egeria, lenma, salvinia, riccia fluitans, tutte piante superiori ed estremamente "semplici" che potresti tranquillamente utilizzare allo stesso scopo e tenere allo stesso modo? Mi risulta onestamente difficile pensare ad un motivo semplicemente estetico :-?
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Elisabeth (23/04/2018, 13:52)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

filamentose

Messaggio di Elisabeth » 23/04/2018, 13:51

sa.piddu ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Cosa intendi riguardo la CO2
quanto possano essere utili in un senza filtro (ho capito che hai soltanto alghe e non piante...ma magari ho preso un abbaglio!) per lo smaltimento della CO2 e quindi per l'ossigeno che servirebbe ai pesciotti per vivere...potevo scriverlo peggio ma mi pare un buon risultato per non capirci nulla! :))
Fertilizzare non credo...mal che vada un pezzetto di stick in infusione..
ma di quanti litri stiamo parlando?!
:) Come piante sommerse c'è il myriophyllum che però è anche emerso e una piccola talea di pogostemon....I litri netti saranno circa 70 ....
Nijk ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Secondo voi sono valide alleate in un senza filtro ?
A parte l'estetica così come le piante molte varietà di alghe si comportano allo stesso modo e sfruttano a luce del sole per portare a termine il processo di fotosintesi, quindi la risposta sarebbe si, lo sono.
Nel tuo caso visto che parliamo di alghe filamentose sarà importante assicurare che l'acqua resti comunque limpida per permettere al sole di penetrare bene la colonna d'acqua e permettere all'alga di riprodursi in modo ottimale.
Giusto per curiosità nel momento in cui hai bisogno di acqua limpida e comunque di assicurare anche una certa quantità di "nutrienti" per coltivare bene le filamentose perché hai scelto di tenere le alghe e non le piante, da profilo leggo che hai per esempio anche egeria, lenma, salvinia, riccia fluitans, tutte piante superiori che potresti tranquillamente utilizzare allo stesso scopo ? Mi risulta difficile pensare ad un motivo semplicemente estetico :-?
A dir la verità, mi piacciono molto le filamentose....Comunque le informazioni del profilo non riguardano questo acquario :) Come piante sommerse ho praticamente solo il myriophyllum, una talea di pogostemon e delle piantine di riso e come galleggiante salvinia...Tutte le altre, come pontederia, sagittaria, hydrocotyle e marsilea, sono tutte emerse...La scelta delle filamentose era proprio più per un fattore estetico e come mop/ossigenatrici ....e in effetti, essendo tutta la mattina esposte alla luce solare diretta, producono molte bolle d'ossigeno ....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti