Pagina 1 di 2
Fertilizzazione laghetto?
Inviato: 24/04/2018, 15:00
di Tony98
Ciao a tutti
Permetto che è da un po di anni che non tocco le piante in laghetto; non le ho mai rinvasate e quindi non ho mai avuto l'occasione di aggiungere qualche stick...e di conseguenza le piante sono andate un po dove volevano
Credo sia arrivato il momento di fate qualcosa sopratutto per le condizioni della ninfea...
20180424145605.jpg
Le foglie sono tutte mangiucchiate e credo di sapere di chi è la colpa

ma quello che mi fa strano è che alcune piante fanno, almeno per il momento, foglie minuscole, quindi dovrebbe essere una carenza di calcio?

Probabilmente dovrei fare dei test ma le altre piante non sembrano avere questi problemi...voi che ne pensate?
Aggiungi qualche altra foto per darvi una panoramica generale...
Fertilizzazione laghetto?
Inviato: 24/04/2018, 17:05
di Elisabeth
Ciao...Io credo che già basterebbe rinvasare e soprattutto dividere i rizomi delle ninfee....Per la concimazione, al massimo metti un po' di stallatico sul fondo del vasi al momento del rinvaso...
Fertilizzazione laghetto?
Inviato: 24/04/2018, 17:17
di Tony98
Elisabeth ha scritto: ↑Ciao...Io credo che già basterebbe rinvasare e soprattutto dividere i rizomi delle ninfee....Per la concimazione, al massimo metti un po' di stallatico sul fondo del vasi al momento del rinvaso...
Eh ma purtroppo sono tutte scappate letteralmente dal vaso...ora hanno radicato sui ciottoli del fondo
E se facessi sciogliere qualche stick

o al massimo potrei cercare di inserirne qualcuno tra i ciottoli, magari con una pinza molto lunga

Fertilizzazione laghetto?
Inviato: 24/04/2018, 17:25
di Elisabeth
A me sembra strano che ci possano essere carenze con tutti quei pesci e altro che ci può cadere dentro...in più credo che sul fondo si siano formati un po' di sedimenti

Secondo me con gli stick non ci fai nulla...e se non li interri bene va anche a finire che te li mangiano i pesci

Fertilizzazione laghetto?
Inviato: 24/04/2018, 17:44
di Tony98
Fertilizzazione laghetto?
Inviato: 08/05/2018, 9:49
di BGM
Anche a me sembra strano che con tutti quei pesci sia necessario concimare.
Io nel mio mini pond sul terrazzo, ad inizio stagione interro in ogni vaso un cono di osmocote.
Questo per intendersi.
osmocote.jpg
Lo trovo molto utile.
Nel tuo caso però, con le ninfee che sono scappate e con tutti quei pesci, credo sia inutile...
Fertilizzazione laghetto?
Inviato: 08/05/2018, 12:47
di Tony98
@
BGM si, li ho già usati in qualche occasione...andrebbero bene per le piante emerse ma credo proprio che le ninfee le lascio così
Fertilizzazione laghetto?
Inviato: 11/05/2018, 23:39
di Robi.c
Ciao, sai la varietà della ninfea?
puoi mettere una foto più dettagliata di una foglia mangiata?
se riesci guarda sulla pagina inferiore della ninfea se vedi qualcosa di strano
qualcosa tipo questo
water_lily_pets_6.jpg
Fertilizzazione laghetto?
Inviato: 12/05/2018, 8:14
di Tony98
Robi.c ha scritto: ↑Ciao, sai la varietà della ninfea?
puoi mettere una foto più dettagliata di una foglia mangiata?
se riesci guarda sulla pagina inferiore della ninfea se vedi qualcosa di strano
qualcosa tipo questo
water_lily_pets_6.jpg
È un Alba planissima, piuttosto rustica...
Pensi possano essere degli insetti acquatici la causa

. Ho notato che vengono mangiucchiate quando sono ancora "giovani" e ogni tanto trovo qualche germoglio spezzato a livello del gambo
Adesso provo a fare qualche foto...
Aggiunto dopo 21 minuti 4 secondi:
Ne ho ispezionata qualcuna ma sembra che non ci sia niente

...
Fertilizzazione laghetto?
Inviato: 12/05/2018, 9:36
di Robi.c
Ok no non mi sembra quel.bruco.
Probabilmente saranno i pesci che qualche assaggio glielo hanno dato