Pagina 1 di 1
Nuovo acquario Marino con sump
Inviato: 24/04/2018, 21:53
di faro81
Ciao a tutti.
Sto per realizzare un secondo acquario Marino da 240 lt a tracimazione in cui conto di inserire rocce vive, coralli molli, anomone, riccio e pochissimi pesci.
Nell’allestimento tecnico avevo pensato di crearmi una sump da circa 80 lt lordi, 40-50 lt in circolo, divisa in due scomparti.
Nel primo inserirò uno skimmer, tracimando porterà l’acqua nel secondo in cui inserirò, oltre al rabbocco automatico ed il riscaldatore, la ripresa del filtro che poi farò (utilizzandolo anche come pompa di risalita) buttare direttamente in vasca.
Nella sump inserirò anche sonda per vuoto e livello.
Nella vasca inserirò due pompe con modulatore ad effetto maree ed una lampada LED che riprendono gli effetti luminosi naturali.
Cosa suggirite/pensate soprattutto riguardo la sump e lo sfruttare il filtro per la risalita?
Grazie a tutti e.... complimenti per il forum!!!

Nuovo acquario Marino con sump
Inviato: 24/04/2018, 21:59
di BollaPaciuli
Off Topic
Quando puoi passa nella sezione SALOTTO per una tua presentazione alla famiglia AF avrai il nostro benvenuto ufficiale.
@
aleph0 @
Robi.c chiamo rinforzi sul marino
Nuovo acquario Marino con sump
Inviato: 24/04/2018, 22:14
di Robi.c
Ciao, cos'è la ripresa del filtro?
E la sonda per vuoto e livello?
Comunque si come impostazione va bene,
Forse lo Skimmer è meglio nel secondo scomparto, nel primo ci può stare il riscaldatore e l osmoregolatore
Nel primo scomparto si accumula più sporco
Nuovo acquario Marino con sump
Inviato: 25/04/2018, 17:35
di faro81
Per ripresa intendo: il filtro pesca dalla sump e butta in acquario (in questo modo ho l’edficenza del filtro e mi libero dalla pompa di risalita).
La sonda di livello mi servirà ed interrompere il sistema in caso di troppa/poca acqua, per evitare allagamenti.
Posso tentare di dividere in tre scomparti e verifico se ci sta il tutto.
Ma il mio dubbio era soprattutto sul non far lavorare allo skimmer e/o filtro sempre la stessa acqua.
Grazie ancora



Nuovo acquario Marino con sump
Inviato: 25/04/2018, 20:52
di Robi.c
Il filtro con cannolicchi e spugne è controproducente
Quindi serve la risalita
Se metti lo Skimmer nell'ultimo vano non userà sempre la stessa acqua
Nuovo acquario Marino con sump
Inviato: 25/04/2018, 23:06
di faro81
Ciao.
Quindi il filtro è superfluo oppure andrebbe inserito sempre nella seconda vasca?
Allora mi conviene avere in sump un solo grande scomparto con skimmer, osmoregolatore, termoriscaldatore, sensori di livello e pompa di risalita?
Grazie di nuovo

Nuovo acquario Marino con sump
Inviato: 25/04/2018, 23:46
di Robi.c
Il filtro non va bene perché ti produce troppi NO3-
In sump serve Skimmer riscaldatore osmoregolatore e risalita
Skimmer se hai pesci, altrimenti puoi anche evitarlo.
Poi puoi mettere mille altre cose, letto a fluido, reattore ad alghe, reattore di calcio e molte altre cose, dipende da cosa ti serve ecco..
Nuovo acquario Marino con sump
Inviato: 26/04/2018, 10:07
di faro81
Grazie mille.
Quindi potrei mettere nel primo scomparto un filtro a letto fluido che pesca in vasca con osmoregolazione e termoriscaldamento, se ci sta lo faccio tracimare in un piccolo scomparso con le spugne, nel terzo scomparto metto le skimmer e la risalita.
Indago e progetto e ti aggiorno.
Grazie x tutto
Nuovo acquario Marino con sump
Inviato: 26/04/2018, 10:19
di Robi.c
No, le spugne non vanno bene, perché ti producono nitrati.
E del letto a fluido non te ne fai nulla per ora..
Nuovo acquario Marino con sump
Inviato: 26/04/2018, 13:23
di faro81
Ok.
Allora studio per tracimazione in prima parte con osmoregolazione termoriscaldatore sensori di livello; in seconda parte skimmer e risalita.
Ci aggiorniamo su come procedo e grazie per tutto.