Pagina 1 di 2
Plafoniera auto costruita
Inviato: 25/04/2018, 11:25
di Giacomo90
Salve a tutti ho un'acquario da 300 litri circa aperto(L100xH60xP50). Mi sono autocostruito la plafoniera e fatta in alluminio presso piegato e lunga 100cmx30cm. Come illuminazione ho usato delle strisce LED cinesi ma non valgono una cicca. Ora vorrei cambiarli con dei LED migliori, quindi il consiglio che vi chiedo è se mi potete dire che combinazione di LED usare e i lumen perché non riesco mai a capire che tipo di luce usare per avere un ottima visuale dell'acquario e di avere le piante in salute perché i LED che ho usato lo messi io a piacere e non va bene. Ho montato un trasformatore alba e tramonto e la sera addirittura si accende un LED blu per fare una cosa ancora più caratteristica. Quindi che mi consigliate?
Plafoniera auto costruita
Inviato: 25/04/2018, 12:19
di Steinoff
Ciao
Giacomo90, intanto ti invito a scrivere qualcosa di te e della tua passione acquariofila in Salotto, nella sezione Presentiamoci
Venendo alle tue domande, che piante hai in vasca?
A seconda delle loro necessita', infatti, vai a calcolarti i lumen necessari, e la presenza o meno di LED rossi a 660nm da abbinare ai bianchi da 6000/6500k.
Una flebile luce blu notturna ci sta bene, ma ricorda che non deve illuminare il fondo, ma deve fare solo da eventuale riferimento ai pesci
Tornando all'illuminazione principale, considera che un'illuminazione media e' intorno ai 50 o 60 lumen per litro, che poi va adattata in base alle piante che si hanno e alla colonna d'acqua effettiva. Te quanti litri netti hai?
Plafoniera auto costruita
Inviato: 25/04/2018, 13:33
di gem1978
Giacomo90 ha scritto: ↑Ora vorrei cambiarli con dei LED migliori, quindi il consiglio che vi chiedo è se mi potete dire che combinazione di LED usare e i lumen
In attesa di una presentazione in salotto come suggeriva steinoff ti suggerisco di dare una lettura a
Come calcolare i lumen necessari ...
Se ti va metti qualche foto della vasca e della plafoniera che hai ora.
Plafoniera auto costruita
Inviato: 25/04/2018, 14:25
di Giacomo90
Appena rientro in casa te le faccio subito
Aggiunto dopo 5 minuti 50 secondi:
Il mio acquario e di 280 litri e come piante ci sono le Anubis, Cryptocoryne, muschio di Giava in poche parole sono piante basse e qualche pianta che non ricordo il nome
Plafoniera auto costruita
Inviato: 25/04/2018, 16:40
di gem1978
Piante poco esigenti.
Sicuro ti serva una plafoniera più potente?
Vediamo le foto poi ne parliamo

Plafoniera auto costruita
Inviato: 25/04/2018, 17:23
di Giacomo90
1524669728262-1996890158.jpg
1524669683343-978037083.jpg
1524669631734-1967247560.jpg
Plafoniera auto costruita
Inviato: 25/04/2018, 17:33
di Steinoff
Direi che c'e' anche uno stelo di Egeria e della cladophora, ma comunque al momento non hai piante esigenti. La maggior parte sono poi piante lente.
A parte l'Egeria, hai considerato di inserire anche qualche pianta rapida? Aiutano molto nella gestione della vasca

Plafoniera auto costruita
Inviato: 25/04/2018, 17:40
di Giacomo90
Si ci sono le ho messe da poco e fra poco anche la CO2. In poche parole vorrei vedere un acquario bello illuminato però senza dare problemi ai pesci e alle piante e senza la formazione di alghe perché le alghe crescono anche con un illuminazione sbagliata e quindi non vorrei sbagliare di nuovo come ho fatto con questa plafoniera.
Plafoniera auto costruita
Inviato: 25/04/2018, 17:58
di Steinoff
Giacomo90 ha scritto: ↑Si ci sono le ho messe da poco e fra poco anche la CO
2.
Se manterrai queste piante, senza introdurne altre almeno per ora, ti posso consigliare due strade.
La prima e' realizzare una plafoniera che fornisca intorno ai 30/40 lumen per litro, date le piante non andrei oltre proprio per evitare di favorire la formazione di alghe.
La seconda, dato che hai scritto di avere anche una centralina per alba/tramonto, e' quella di realizzare una plafoniera piu' potente, intorno ai 70 lumen per litro, e di usarla con queste piante in modo
parzializzato attraverso la centralina. Potresti usarla al massimo al 50-55% della sua potenza, avendo comunque qualcosa che, un domani e con nuove piante piu' esigenti, ti permetterebbe di accoglierle senza dover toccare nulla.
Ovviamente questa seconda possibilita' prevede un impiego di piu' LED, e quindi potrebbe essere leggermente piu' costosa

Plafoniera auto costruita
Inviato: 25/04/2018, 18:43
di Giacomo90
E come LED che tonalità usare