Pagina 1 di 2
Cryptocoryne parva
Inviato: 14/11/2014, 19:20
di matrix5
Mi è venuto un dubbio.. Ho messo queste crypto in primo piano ma le foglie più alla luce scuriscono e tendono al marrone.. Io avevo letto per tenerle basse di metterle in piena luce ma ora ho provato a metterci la galleggiante sopra (da qualche parte dovevo piazzarla e non potevo metterla sul lato della rotala!).. Nell'attesa di vedere se ci sono miglioramenti mi direste la vostra esperienza con questa pianta?
Re: Cryptocoryne parva
Inviato: 14/11/2014, 19:35
di Rox
Devono marcire completamente, poi generare nuove foglie già adattate al nuovo ambiente, che cresceranno fino alla misura di quelle originali.
L'intero processo può durare più di un mese, con certe specie di Crypto anche due.
E' il suo modo di adattarsi.
Re: Cryptocoryne parva
Inviato: 14/11/2014, 19:47
di matrix5
Rox ha scritto:Devono marcire completamente, poi generare nuove foglie già adattate al nuovo ambiente, che cresceranno fino alla misura di quelle originali.
L'intero processo può durare più di un mese, con certe specie di Crypto anche due.
E' il suo modo di adattarsi.
Ne avevamo già parlato in un post di quello.. Non pensavo fosse ancora adattamento però! In effetti potrebbe essere se ci stanno così tanto..! Però un mese e mezzo che sono in acquario lo sarà...!
Posso lasciarle sotto la galleggiante? Ho messo la salvinia per il Betta che ospiterò in futuro ma l'unico posto dove ho potuto metterla è sopra le crypto e un microsorum..
Re: Cryptocoryne parva
Inviato: 14/11/2014, 21:41
di Tsar
matrix5 ha scritto:Posso lasciarle sotto la galleggiante? Ho messo la salvinia per il Betta che ospiterò in futuro ma l'unico posto dove ho potuto metterla è sopra le crypto e un microsorum..
La
Cryptocoryne parva è la Cryptocoryne che richiede più luce in assoluto e non dovrebbe
mai essere tenuta in ombra...
Non hai proprio altro modo per sistemare la galleggiante? In alternativa non puoi usarne una che lasci filtrare maggiormente la luce?
Re: Cryptocoryne parva
Inviato: 14/11/2014, 22:58
di matrix5
Tsar ha scritto:matrix5 ha scritto:Posso lasciarle sotto la galleggiante? Ho messo la salvinia per il Betta che ospiterò in futuro ma l'unico posto dove ho potuto metterla è sopra le crypto e un microsorum..
La
Cryptocoryne parva è la Cryptocoryne che richiede più luce in assoluto e non dovrebbe
mai essere tenuta in ombra...
Non hai proprio altro modo per sistemare la galleggiante? In alternativa non puoi usarne una che lasci filtrare maggiormente la luce?
Ottimo

proverò a metterne meno..! Mi sembrava di aver letto che potevano stare anche in ombra non essendo troppo esigenti ma mi sbagliavo allora o magari mi confondo

Re: Cryptocoryne parva
Inviato: 15/11/2014, 3:16
di Rox
matrix5 ha scritto:potevano stare anche in ombra non essendo troppo esigenti
Quello riguarda le Crypto in generale. Tu hai quella da record.
Comunque, non è una
Cabomba... anche se nel suo genere è la più esigente, è pur sempre una
Cryptocoryne.
Re: Cryptocoryne parva
Inviato: 15/11/2014, 15:13
di matrix5
Rox ha scritto:matrix5 ha scritto:potevano stare anche in ombra non essendo troppo esigenti
Quello riguarda le Crypto in generale. Tu hai quella da record.
Comunque, non è una
Cabomba... anche se nel suo genere è la più esigente, è pur sempre una
Cryptocoryne.
Ah ecco non sapevo che fosse diversa dalle altre! Metterò meno galleggiante e lascio più luce sulle crypto

Re: Cryptocoryne parva
Inviato: 15/11/2014, 17:32
di Scardola
Io ce l'ho nel cubetto da un paio di anni, da quando ho allestito.
Prende tutto un lato del cubo, da un angolo all'altro. L'angolo posteriore è quello dove il flusso del filtro fa ammucchiare le galleggianti e quindi lì rimane più in ombra, ma non noto grosse differenze rispetto alla parte nell'angolo anteriore. In effetti la parte più in ombra ha foglie più lunghe, ma potrebbe benissimo essere perché sono le piante più vecchie.
Non credo serva luce eccessivamente intensa (io ho 13 W su 35 cm di colonna d'acqua).
Re: Cryptocoryne parva
Inviato: 15/11/2014, 18:23
di matrix5
Scardola ha scritto:Io ce l'ho nel cubetto da un paio di anni, da quando ho allestito.
Prende tutto un lato del cubo, da un angolo all'altro. L'angolo posteriore è quello dove il flusso del filtro fa ammucchiare le galleggianti e quindi lì rimane più in ombra, ma non noto grosse differenze rispetto alla parte nell'angolo anteriore. In effetti la parte più in ombra ha foglie più lunghe, ma potrebbe benissimo essere perché sono le piante più vecchie.
Non credo serva luce eccessivamente intensa (io ho 13 W su 35 cm di colonna d'acqua).
Io di luce ne ho.... 94W in totale..!
Re: Cryptocoryne parva
Inviato: 16/11/2014, 19:30
di Specy
Con quella potenza, credo che possa bastare. Come già suggerito da altri cerca di fargli arrivare più luce diradando un pò le galleggiante sopra di lei.