Pagina 1 di 2
Pogostemon erectus e lindernia rotundifolia
Inviato: 26/04/2018, 11:30
di Giordano16491
Buon giorno ragazzi... Ho acquistato queste 2 piante da mettere come sfondo dietro al posto della Hydrilla.
Avete qualche informazione particolare?
La lindernia dovrebbe essere una pianta abbastanza rapida da quanto ho letto in giro, del pogostemon non so nulla..
Si nutrono principalmente dal terreno o in via fogliare?
Di cosa sono ghiotte in particolare?
Ps non badate al filtro, mi sta servendo per filtrare con il cotone le volvox
Pogostemon erectus e lindernia rotundifolia
Inviato: 26/04/2018, 13:11
di Elisabeth
Ciao...Entrambe si nutrono prevalentemente dal fondo per via radicale ma anche in parte per via fogliare se coltivate esclusivamente sommerse...Ciò che non deve mancare, oltre a tutto il resto, è sicuramente il potassio ( per gli steli) e il ferro.... Certo che togliere tutta quella massa vegetale, spero non ti porti a qualche scompenso

Pogostemon erectus e lindernia rotundifolia
Inviato: 26/04/2018, 13:39
di Giordano16491
Elisabeth ha scritto: ↑Entrambe si nutrono prevalentemente dal fondo per via radicale
Non ho il fondo fertile, quindi pezzetti di stick?
Elisabeth ha scritto: ↑Certo che togliere tutta quella massa vegetale, spero non ti porti a qualche scompenso
E considera che ancora ho un po' di filamentose....
Ma mi ha stancato tutto quel groviglio!

Magari qualche stelo lo lascio finché le altre piante non partono bene...

Pogostemon erectus e lindernia rotundifolia
Inviato: 26/04/2018, 13:43
di Elisabeth
Giordano16491 ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑Entrambe si nutrono prevalentemente dal fondo per via radicale
Non ho il fondo fertile, quindi pezzetti di stick?
Elisabeth ha scritto: ↑Certo che togliere tutta quella massa vegetale, spero non ti porti a qualche scompenso
E considera che ancora ho un po' di filamentose....
Ma mi ha stancato tutto quel groviglio!

Magari qualche stelo lo lascio finché le altre piante non partono bene...

Gli stick vanno benissimo

Forse sarebbe meglio lasciare qualche stelo...Speriamo solo che le filamentose non prendano nuovamente il sopravvento dopo il cambio di piante....ma questo forse andrebbe chiesto in alghe

Pogostemon erectus e lindernia rotundifolia
Inviato: 26/04/2018, 13:53
di cicerchia80
Ma l'Erectus l'hai preso già?
Non è propriamente una pianta facilmente gestibile
Pogostemon erectus e lindernia rotundifolia
Inviato: 26/04/2018, 14:46
di Giordano16491
cicerchia80 ha scritto: ↑Ma l'Erectus l'hai preso già?
Non è propriamente una pianta facilmente gestibile
Si mi devono arrivare...
Perché non lo è?
Pogostemon erectus e lindernia rotundifolia
Inviato: 26/04/2018, 17:22
di Elisabeth
Giordano16491 ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑Ma l'Erectus l'hai preso già?
Non è propriamente una pianta facilmente gestibile
Si mi devono arrivare...
Perché non lo è?
Credo che la difficoltà nella manutenzione stia nel fatto che è una pianta abbastanza veloce e quindi richiede potature e ripiantumazioni degli steli abbastanza di frequente...anche perchè tenderà ad emergere ...Forse è più indicata per acquari un po' più grandi....
Pogostemon erectus e lindernia rotundifolia
Inviato: 26/04/2018, 17:46
di cicerchia80
È difficile ed insieme ad una cabomba non sta bene
Non per un fatto di allelopatia
Ma di nutrimenti.
Alla cabomba non basteranno mai,e per lei sono troppi
È considerata una pianta difficile,ed effettivamente lo è
Pogostemon erectus e lindernia rotundifolia
Inviato: 26/04/2018, 17:51
di Giordano16491
Aia... Va be ci provo.. Alla più brutta avrò buttato 3€
Pogostemon erectus e lindernia rotundifolia
Inviato: 26/04/2018, 18:11
di cicerchia80
Fai caso ad una cosa ...vedi se nelle varie foto sul web la vedi ramificata
I getti laterali ammazzano lo stelo madre...
Tienine conto