Pagina 1 di 6
Impianto CO2
Inviato: 13/11/2013, 18:44
di lucap
Esiste un impianto di CO2 di piccole dimensioni?
Quanto piccolo e quanto costa?
Grazie
Re: Impianto CO2
Inviato: 13/11/2013, 19:12
di Rox
lucap ha scritto:Quanto piccolo e quanto costa?
La dimensione riguarda solo la bombola; il resto è un tubo con un rubinetto, mentre il diffusore va dentro l'acquario.
Il problema è la tua
seconda domanda.
Le bombole piccole sono quelle "usa e getta".
Esistono anche delle dimensioni di uno spray "Svitol", ma non durano niente e ti mandano in rovina per i costi.
Quelle bombole enormi, da 4 kg o più, si usano proprio per risparmiare.
Re: Impianto CO2
Inviato: 13/11/2013, 19:34
di lucap
Mi date qualche marca o qualche link?
Non saprei proprio cosa cercare...
Re: Impianto CO2
Inviato: 13/11/2013, 19:54
di Jovy1985
Una usa e getta piu un riduttore di pressione dovrebbero costarti poco meno di 50 euro..puoi provare su acquariumline ad esempio..o acquariomania..i prezzi sono simili..
inviato con il mio smartphone
Re: Impianto CO2
Inviato: 13/11/2013, 20:00
di lucap
Ed una usa e getta con un uso "normale" quanto dura?
Re: Impianto CO2
Inviato: 13/11/2013, 20:07
di Jovy1985
Io l ho impostata a 12 bolle al minuto..e credo siano quasi 2 mesi che è in funzione
inviato con il mio smartphone
Re: Impianto CO2
Inviato: 13/11/2013, 20:13
di Mr.Fix
Ciao, io ho l'Askoll pro green sistem, bombola usa e getta da 500g.
Erogo 12 bolle al minuto per 24h. e mi dura quattro mesi.
L'ho pagato 90 euro on-line, la bomboletta di ricambio la pago 11 euro.
Devo dire che mi trovo bene nel mio acquario da 80lt.

Re: Impianto CO2
Inviato: 14/11/2013, 9:16
di lucap
Domanda stupida....ma poi le bollicine si vedono nell'acquario?
Re: Impianto CO2
Inviato: 14/11/2013, 9:43
di Gianni86
Si certo, si vedranno micro bollicine, che usciranno dal tuo sistema di distribuzione. Visto che forse opterai per le bombolette da 500 gr. ti consiglio di usare il Metodo Venturi, che ti farà risparmiare tantissima CO
2 e ti darà risultati ottimi.
Cos'è il venturi?
In pratica allunghi la mandata del filtro al lato opposto della vasca, tramite un tubo rigido. Alla sorgente (vicino il filtro) inserisci un'ago di siringa dove collegherai il tuo impianto di CO
2. In questo modo le bollicine verranno miscelate maggiormente nel flusso d'acqua e quindi si disperderà meno CO
2, avendo risultati maggiori.
Io nel mio acquario misi una T da micro irrigazione e il risultato era ottimo.
Impianto CO2 & Venturi.jpg
Re: Impianto CO2
Inviato: 14/11/2013, 13:12
di Rox
Ragazzi, la prima domanda del topic era questa:
lucap ha scritto:Esiste un impianto di CO2 di piccole dimensioni?
Non so se la bombola da 500, alta come una bottiglia d'acqua minerale, rientra in quelle "piccole dimensioni" che chiede Lucap.
Io mi riferivo a quelle bombolette tipo ADA, che nel suo acquario durerebbero una settimana ed avrebbero un costo inaccettabile.
Gianni86 ha scritto:ti consiglio di usare il Metodo Venturi
Secondo me, più che un consiglio è un obbligo.
Parliamo di un 100 litri con
Cabomba e
Alternanthera.
Con quelle piante, la CO
2 deve stare sopra i 30 mg/litro.
Senza il Venturi, non credo che una bombola usa e getta possa arrivare ad un mese, nemmeno quella da 500.