quali test oltre ai "canonici"?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

quali test oltre ai "canonici"?

Messaggio di GiuseppeA » 15/11/2014, 11:09

Mi sono posto questa domanda...oltre ai test sui soliti valori quali sarebbero utili per tener meglio sotto controllo la vasca?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Max
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 09/10/14, 20:38

Re: quali test oltre ai "canonici"?

Messaggio di Max » 15/11/2014, 12:10

Dal mio punto di vista 2 ma non sono per nulla canonici! Uno è il Potenziale Redox si usa molto negli acquari marini ma io sono dell'idea che abbia una sua ragione d'essere anche in acqua dolce! Esiste un apparecchio simili a Phmetro e al conduttimetro che la misura! Poi la seconda (che a mio modesto parere ha una notevole influenza sulla vita in acquario),ovvero la sua carica batterica! Questo parametro è misurabile solo dai laboratori specializzati! Va detto però che quando è stata misurata ha rilevato nella stragrande maggioranza degli acquari una carica batterica molto alta! Molto più alta che in natura! Secondo molti( e io sono tra questi) è il principale fattore limitante( dopo le caratteristiche chimico-fisiche dell'acqua) nella riproduzione di molte specie di pesci! Nel senso che quando con sistemi vari si è riusciti a riportare questo parametro a valori più naturali molti pesci hanno iniziato a riprodursi molto più facilmente,erano meno soggetti a malattie e la stessa prole ne ha avuto un notevole beneficio! In generale si è avuto un miglioramento di tutta la vita in acquario!

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: quali test oltre ai

Messaggio di GiuseppeA » 15/11/2014, 12:19

Certamente i tuoi test sono molto efficaci...peró come canonicci intendevo pH KH GH NO2-/3…...oltre a questi valori cosa bisogneredlbbe misurare?

…scusate se mi sono spiegato male
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

quali test oltre ai "canonici"?

Messaggio di Simo63 » 15/11/2014, 12:40

Giuseppe sono dell'idea che i test fondamentali siano al massimo quelli per misurare le durezze. Tutti gli altri potrebbero essere inutili o sostituiti con un test molto più affidabile e preciso... Le piante !
Quelle non sgarrano mai, certo ci vuole una certa conoscenza. I primi tempi in acquari piantumati potremo aiutarci con alcuni test, come nitrati e fosfati ( questa è una carenza difficile da capire ).
Se poi parliamo di tester, conduttivimetro e phmetro.
Max nel forum abbiamo già un po' discusso di quello strumento, ma io mi domando:
Se è davvero come dicono, come mai il nostro Sailplane fino ad oggi è riuscito a riprodurre qualsiasi specie si mettesse in testa, senza quel trabiccolo ?
Ovviamente l'argomento meriterebbe un topic tutto suo, qua andremo OT.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: quali test oltre ai

Messaggio di GiuseppeA » 15/11/2014, 13:03

Ecco Simo..hai centrato l'obbiettivo..sono anche io dell'idea che le piante non sbagliano mai ma come dici tu ci vuole esperienza...quella che io per adesso non ho..quindi per farmi un pó le ossa volevo aiutarmi con qualche altro test...
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

quali test oltre ai "canonici"?

Messaggio di Simo63 » 15/11/2014, 13:27

Ci vuole un po' di tempo e pazienza, ma sono sicuro che ci riuscirai ;)
Per cominciare procurati i test che ho detto e gli strumenti, con quelli avrai indicazioni a 360 gradi sulla vasca. Bada bene che ho scritto indicazioni, con i nostri giocattoli non potremo mai avere informazioni accurate, ma per i nostri scopi vanno benone lo stesso.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Max
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 09/10/14, 20:38

Re: quali test oltre ai "canonici"?

Messaggio di Max » 15/11/2014, 19:37

Preciso meglio il mio pensiero: Un acquario per definirsi naturale deve rispettare tutti i parametri che si avrebbero in natura e non solo alcuni! Altrimenti dal mio punto di vista non potrebbe definirsi un acquario naturale ma solamente simil-naturale o semi-artificiale!L'obbiettivo quindi è ridurre la carica batterica in acquario e riportarla a valori naturali poi se uno lo fa con il pH a 5 con cambi frequenti o con strumenti vari poco cambia.Quello che conta è il risultato finale! Devo dire che io a priori non sono contro le innovazioni a patto però che funzionino.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: quali test oltre ai

Messaggio di Rox » 16/11/2014, 1:43

Max ha scritto:L'obbiettivo quindi è ridurre la carica batterica in acquario
In natura ci sono acque che potresti usare in sala operatoria; altre dove prenderesti 14 malattie se solo gli passassi vicino.

Quando dici che "mediamente" la carica batterica è più alta, in acquario, probabilmente in quella media ci rientrano anche gli acquari con 20 carassi in 50 litri.

L'ecosistema tende sempre all'equilibrio.
Se si sviluppano più batteri, significa che trovano più cibo e condizioni più favorevoli.
Succede sia in acquario che in natura.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti