Pagina 1 di 1

Cambio con sola osmosi

Inviato: 27/04/2018, 16:57
di luken
Ciao Ragazzi,
Ormai da 3 mesi nel mio 20lt cambio 4lt ogni7gg con sola acqua di Osmosi.. facendo così i valori sono abbastanza stabili...
pH 7
KH 6
GH 8
NO2- 0
NO3- 25
Ho Anubias , clodophora e microsorum
Mi consigliate di continuare così o fare 1lt rubinetto decantata e biocondizionata e 3lt Osmosi?
Ho timore che tagliando in questo modo i valori mi sballano ma allo stesso tempo con sola osmosi credo di non fornire un nutrimento ai pesci.
Grazie

Cambio con sola osmosi

Inviato: 27/04/2018, 19:09
di BollaPaciuli
luken ha scritto: Ormai da 3 mesi nel mio 20lt cambio 4lt ogni7gg
Come mai fai cambi?
luken ha scritto: con sola acqua di Osmosi.. facendo così i valori sono abbastanza stabili...
hai rocce calcaree o altro che rilascia sostanze che aumentano GH??
luken ha scritto: con sola osmosi credo di non fornire un nutrimento ai pesci.
Grazie
:-\ intendevi alle piante?
Comunque il nutrimento dovrebbe giungere da fertilizzazione...

Cambio con sola osmosi

Inviato: 27/04/2018, 19:15
di nicolatc
Ciao,
credo convenga aprire una discussione in Primo acquario per vedere un po' tutti gli aspetti della gestione! :)

Comunque il GH scende per forza dopo cambi con osmosi, in modo proporzionale alla quantità di acqua cambiata, a meno che il fondo non sia un Manado.
Lo stesso vale per il KH, a meno che non ci sia materiale calcareo in vasca.

Lo stesso vale per tutti gli altri sali disciolti (non per il pH).

Come misuri GH e KH, con striscette oppure con test a reagente?
luken ha scritto:
27/04/2018, 16:57
Mi consigliate di continuare così o fare 1lt rubinetto decantata e biocondizionata e 3lt Osmosi?
Può essere un'idea, ma vediamo prima di capirci qualcosa in più. Comunque se fai decantare l'acqua di rubinetto per 24 ore, il biocondizionatore è tipicamente inutile.
luken ha scritto:
27/04/2018, 16:57
allo stesso tempo con sola osmosi credo di non fornire un nutrimento ai pesci.
I sali sono nutrimento per le piante.
Per l'osmoregolazione dei pesci, è effettivamente opportuno mantenere un range GH adeguato alle specifiche specie ospitate. ;)

Scusa @BollaPaciuli ho visto adesso il tuo post.

Cambio con sola osmosi

Inviato: 27/04/2018, 21:13
di luken
BollaPaciuli ha scritto:
luken ha scritto: Ormai da 3 mesi nel mio 20lt cambio 4lt ogni7gg
Come mai fai cambi?

Vorrei abbassare gli NO3- con un po' di cambi
luken ha scritto: con sola acqua di Osmosi.. facendo così i valori sono abbastanza stabili...
hai rocce calcaree o altro che rilascia sostanze che aumentano GH??
Nessuna roccia calcarea
luken ha scritto: con sola osmosi credo di non fornire un nutrimento ai pesci.
Grazie
:-\ intendevi alle piante?
Comunque il nutrimento dovrebbe giungere da fertilizzazione...
Ok... Purtroppo non fertilizzo data la flora non molto esigente

Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
nicolatc ha scritto: Ciao,
credo convenga aprire una discussione in Primo acquario per vedere un po' tutti gli aspetti della gestione! :)

Ok... Proverò ad aprire una nuova discussione

Comunque il GH scende per forza dopo cambi con osmosi, in modo proporzionale alla quantità di acqua cambiata, a meno che il fondo non sia un Manado.
Lo stesso vale per il KH, a meno che non ci sia materiale calcareo in vasca.
Ogni volta che faccio cambio con osmosi controllo con le strisce tre e vedo sempre gli stessi valori
Lo stesso vale per tutti gli altri sali disciolti (non per il pH).

Come misuri GH e KH, con striscette oppure con test a reagente?
luken ha scritto:
27/04/2018, 16:57
Mi consigliate di continuare così o fare 1lt rubinetto decantata e biocondizionata e 3lt Osmosi?
Può essere un'idea, ma vediamo prima di capirci qualcosa in più. Comunque se fai decantare l'acqua di rubinetto per 24 ore, il biocondizionatore è tipicamente inutile.
luken ha scritto:
27/04/2018, 16:57
allo stesso tempo con sola osmosi credo di non fornire un nutrimento ai pesci.
I sali sono nutrimento per le piante.
Per l'osmoregolazione dei pesci, è effettivamente opportuno mantenere un range GH adeguato alle specifiche specie ospitate. ;)
Grazie mikke
Scusa @BollaPaciuli ho visto adesso il tuo post.

Cambio con sola osmosi

Inviato: 27/04/2018, 21:16
di BollaPaciuli
luken ha scritto: Vorrei abbassare gli NO3- con un po' di cambi
25 è un ottimo valore.
luken ha scritto: Purtroppo non fertilizzo data la flora non molto esigente
Se hai agente limitante, vedi La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig) ... gli NO3- posso non venire assorbiti...con fertilizzazione mirata li puoi gestire.
Quindi un topic in FERTILIZZAZIONE te lo consiglio

Cambio con sola osmosi

Inviato: 28/04/2018, 8:46
di nicolatc
luken ha scritto: Nessuna roccia calcarea
Hai fatto la prova con l'acido? :-?
Perché se non hai materiale calcareo che alza KH e GH (o un fondo tipo il Manado che alza il KH), dopo tutti questi cambi le durezze dovrebbero abbassarsi, e magari stare già a zero.
A meno che le striscette non funzionano bene;
Oppure l'acqua di osmosi che stai utilizzando non è totalmente demineralizzata, ma ha KH 6 e GH 8! :D
Quale acqua usi? Vuoi provare a misurarne le durezze?