M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								Carmine660							
 
- Messaggi:  140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 9 
- Iscritto il: 07/05/17, 17:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sant'Antonio Abate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4000 circa
- Temp. colore: 7500 + 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fertile+ghiaino
- Flora: Rotala rotundiflora,Anubias nana,Anubias ,
 ,varie criptocoryne
 ,muschio java,Microsorum Pteropus, ,.Cardinalis mini,Salvinia galleggiante
- Fauna: 4 Otocinclus + 6 Corydoras panda + 10 Nannostomus
 + coppia  Apistogramma Agassizzii
- Altre informazioni: Vasca Milo 80x35x45
 valori acqua:
 pH 6.5---GH 6---KH 3 -- NO2-  0---NO3 10--Po4 0.8--Fe 0,1-- cond.420 m/s-- Temp.25
 erogo CO2   h 24
- Secondo Acquario: Vasca Milo 43x25x32h  17 litri netti
 Flora:  anubias, criptocoryne, cladophora, rotala rotundifolia, muschio, salvinia galleggiante, photos emersa.
 Fauna: Betta veiltail e Neritine.
 Valori : GH 6- KH 3 - NO3- e PO43- appena rilevabili, pH 7. Acidifico con catappa e pignette ontano.
- 
    Grazie inviati:
    13 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Carmine660 » 27/04/2018, 19:52
			
			
			
			
			Salve miei salvatori 
 
  
 ,in un altro post ho chiesto aiuto su un nuovo cacatuoides maschio inserito in vasca per rimpiazzare quello morto,ora ho il problema che la femmina, che gia'ho ,sono una decina di giorni che quando  lo vede lo attacca e cosi il maschio resta  sempre nascosto. Il caro amico Joo ^:)^  mi ha consigliato di tenere le luci spente per un paio di giorni per farlo acclimatizzare  e farlo accettare . Mi chiedevo ,lasciando le luci spente ,la CO
2 la chiudo o continuo ad erogare?Le piante hanno lo stesso bisogno? Grazie  
 
  
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Carmine660
 
	
		
		
		
			- 
				
								Nijk							
  
- Messaggi:  6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539 
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
 cabomba furcata
 eleocharis spp
 hygrophila spp
 rotala spp
 ludwigia spp
 myriophyllum mattogrossense
 limnophila
 pogostemon spp
 staurogyne repens
 hottonia palustris
 hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
 Otocinclus
 Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri 
 fondo manado
 Anubias
 Christmas Moss
 Microsorum
 Monosolenium tenerum
 Cladophora
 Corydoras
 Guppy
- 
    Grazie inviati:
    145 
- 
    Grazie ricevuti:
    1539 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Nijk » 27/04/2018, 21:10
			
			
			
			
			Carmine660 ha scritto: ↑Mi chiedevo ,lasciando le luci spente ,la CO
2 la chiudo o continuo ad erogare?Le piante hanno lo stesso bisogno? Grazie
 
Non hanno lo stesso bisogno ma io continuerei a darne sia per non dover settare nuovamente l'impianto successivamente e sia per non alterare il pH in acqua.
	
	
			I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Nijk
 
	
		
		
		
			- 
				
								Carmine660							
 
- Messaggi:  140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 9 
- Iscritto il: 07/05/17, 17:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sant'Antonio Abate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4000 circa
- Temp. colore: 7500 + 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fertile+ghiaino
- Flora: Rotala rotundiflora,Anubias nana,Anubias ,
 ,varie criptocoryne
 ,muschio java,Microsorum Pteropus, ,.Cardinalis mini,Salvinia galleggiante
- Fauna: 4 Otocinclus + 6 Corydoras panda + 10 Nannostomus
 + coppia  Apistogramma Agassizzii
- Altre informazioni: Vasca Milo 80x35x45
 valori acqua:
 pH 6.5---GH 6---KH 3 -- NO2-  0---NO3 10--Po4 0.8--Fe 0,1-- cond.420 m/s-- Temp.25
 erogo CO2   h 24
- Secondo Acquario: Vasca Milo 43x25x32h  17 litri netti
 Flora:  anubias, criptocoryne, cladophora, rotala rotundifolia, muschio, salvinia galleggiante, photos emersa.
 Fauna: Betta veiltail e Neritine.
 Valori : GH 6- KH 3 - NO3- e PO43- appena rilevabili, pH 7. Acidifico con catappa e pignette ontano.
- 
    Grazie inviati:
    13 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Carmine660 » 27/04/2018, 21:22
			
			
			
			
			Ok grazie Nijk, intanto monitoro il pH 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Carmine660
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti