Pagina 1 di 3

P. Scalare malato di idropisia

Inviato: 27/04/2018, 21:58
di rossicris74
Ciao a tutti,
ho scoperto il sito qualche settimana fa cercando informazioni per uno scalare malato(ora purtroppo sono 2).
Faccio una doverosa premessa per arrivare al punto della situazione. Circa un anno fa ho adottato 2 P. scalare di un collega, 2 maschi di 8 mesi circa. Uno dei 2, già all'arrivo a casa aveva un problema di inappetenza e debolezza, stressato dalla competizione con l'altro(dominante), presentava tutti i sintomi dei flagellati. L'ho curato con il Flagyl sciolto in acqua e si è ripreso bene. Purtroppo ogni tanto il problema dei flagellati torna e poi rientra. Nel mentre le liti con l'altro scalare non sono cessate e, su suggerimento di un allevatore di P. scalare ho aggiunto degli altri soggetti. Attualmente ho 7 P. scalare di taglia media in un rio 180. con filtro interno e pratiko 300 esterno. Le liti continuano, solo che adesso a litigare sono in 7. Circa 2 settimane fa lo scalare nero ha iniziato a presentare i sintomi dei flagellati, inapettenza e cacca filamentosa. L'ho messo in una vaschetta a parte e ho iniziato a somministrargli il flagyl. La mattina dopo il trasferimento in vasca da quarantena era gonfio e col le squame un pò rialzate. Ho subito pensato all'idropisia e ho cercato di documentarmi on line.
Ho letto un articolo del vostro sito e anche di altri, cercando di trovare la soluzione se non migliore ina ssoluto, più applicabile possibile alla mia situazione.
Vi descrivo ora come ho proceduto: ho somministrato ambramicina sciolta in acqua (250 mg ogni 15/20 litri) per 5 giorni, cambiando il 3° giorno circa il 30% dell'acqua. Al terzo giorno il pesce si è sgonfiato completamente e il quarto giorno ha ricominciato a mangiucchiare. Al quinto giorno ho sospeso l'ambramicina, cambiato il 50% dell'acqua e per precauzione ripreso la somministrazione di flagyl. Il pesce nei giorni seguenti ha continuato a mangiare per un totale di 5 giorni dal 20.4 al 25.4 mattina. Ho alimentato lo scalare con le pinzette 2 volte al giorno evitando che lasciasse cibo non mangiato e sifonando quel poco di fondo che c'è tutti i giorni. Ho somministrato alghe askoll in fiocchi, l'unico cibo accettato. Dal 25 pomeriggio non mangia più.
L'acqua è costantemente a 31 gradi, c'è il filtro(piccolissimo) acceso e l'areatore attivo. Quando cambio l'acqua la porto sempre prima a temperatura.
Cosa posso fare? Ho sbagliato a sospendere l'ambramicina?
Ci sono affezionatissimo e mi spiace un sacco vederlo così.
Nel mentre mi si è ammalato un'altro scalare a causa di una ferita alla bocca ma scriverò il tutto in un messaggio a parte.
Grazie 1000.

Allego le immagini del pesce ad oggi

Scalare malato di idropisia

Inviato: 28/04/2018, 2:27
di simone11
@rossicris74 io di malattie non ci capisco nulla ma credo che anche se son P. scalare troverai maggiore aiuto nella sezione acquariologia generale dove vengono trattate queste argomentazioni!
Chiediamo a un mod di spostarlo e troverai sicuramente l'aiuto che cerchi
@trotasalmonata

Scalare malato di idropisia

Inviato: 28/04/2018, 10:30
di trotasalmonata
E che è? Sono diventato una ditta di traslochi?? :-!!! :-!!!

Allacciate le cinture, sposto in acquariologia!!!

Scalare malato di idropisia

Inviato: 28/04/2018, 12:21
di rossicris74
Grazie e scusate se ho scritto nella sezione sbagliata

Scalare malato di idropisia

Inviato: 28/04/2018, 15:07
di fernando89
rossicris74 ha scritto: Grazie e scusate se ho scritto nella sezione sbagliata
tranquillo, 5 euro e risolviamo :))

tornando seri, attualmente lo scalare è ancora isolato?feci ne hai viste in questi giorni di digiuno?

P. Scalare malato di idropisia

Inviato: 28/04/2018, 15:28
di Corydoras
Se posso a mali estremi estremi rimedi di sera una goccia di Amuchina in vasca .......al mattino guardi se sono piu' vispi del solito e ti fai un idea........di come procedere..........se non noti cambiamenti aumentare la dose, e' evidente che se non sono usciti e non scherzo....e' entrato qualcos'altro.....ora dobbiamo disinfettare e bonificare la vasca una volta distrutti i batteri con il disinfettante integriamo se necessario con nuovi batteri di tipo buono, tipo fermentazione da acquario vecchio si diceva una volta puoi fartela Tu o comprare i batteri dal negoziante.
Comunque dobbiamo abbassare la presenza Batterica mista e salvare chi riesce a sopravvivere con quel poco che non permette la vita a tutti ma solo agli ospiti desiderati.
Il Flagyl ben venga ma non lo ho mai usato...........

P. Scalare malato di idropisia

Inviato: 29/04/2018, 0:13
di rossicris74
Scusa te se rispondo solo ora ma ero al lavoro.
Lo scalare è ancora isolato ho visto oggi delle feci biancastre. Oggi ha mangiato di nuovo, non molto ma qualcosa.
@Corydoras quando dici di provare con amuchina e vedere se sono più vispi, intendi i pesci? Nel senso che nella vasca "da cura" ho solo lo scalare nero, in acquario "di comunità" è tutto ok, ho altri 5 P. scalare che non hanno apparentemente nulla.
Se mi confermi di provare con l'amuchina io domattina procedo e vedo come va.

Aggiunto dopo 3 minuti 46 secondi:
Inoltre, al di la della malattia, vorrei chiedervi un consiglio sulla gestione dei miei 5/6 P. scalare in acquario. Non vanno d'accordo, pensando ad una vasca più grande del mio rio 180 potrebbe migliorare la situazione o si scanneranno sempre? Un allevatore mi diceva di aumentare il volume della vasca e aggiungere esemplari che se sono tanti convivono bene. Io non sono molto convinto ..... Da adulti sono sempre pesci di branco o stanno meglio da soli?

P. Scalare malato di idropisia

Inviato: 29/04/2018, 7:54
di cicerchia80
rossicris74 ha scritto: Non vanno d'accordo, pensando ad una vasca più grande del mio rio 180 potrebbe migliorare la situazione o si scanneranno sempre?
Purtroppo con gli angeli è così :-??
Infatti solitamente si tende a far formare la coppia e si cedono gli altri
E non ê detto che la coppia vada d'accordo per sempre anzi

Quanto Flagyl stai usando?

P. Scalare malato di idropisia

Inviato: 30/04/2018, 1:12
di rossicris74
Vi aggiorno: visto che il medicinale che ha funzionato era l'ambramicina e stamattina mi pareva che non fosse in formissima l'ho rimesso, sempre 1 capsula ogni 20 litri, stasera ha mangiato ed è vispo. Niente più flagyl per ora. Domani cambierò un pò d'acqua e la sera gli rimetterò l'ambramicina.
Non vorrei cantare vittoria troppo presto ma forse il peggio è passato. Stasera ha mangiato dal pelo dell'acqua senza doverlo "imboccare" con le pinzette.
Ora il dubbio grosso è per quanto tempo continuare con l'ambramicina e cosa dargli da mangiare per aiutarlo a rimettersi in quadro.
Colgo l'occasione per chiedere un'altro consiglio, in realtà avevo scritto un "messaggio" apposito nel sito ma devo aver sbagliato qualcosa perchè non lo vedo.
Ho un'altro scalare malato da diversi giorni, il tutto è iniziato con una ferita alla bocca. Inizialmente sembrava migliorare poi è peggiorato e ora gli manca un pezzo di bocca, il labbro superiore. E non mangia da diversi giorni. L'ho messo sotto antibiotico non sapendo come intervenire, sempre con l'ambramicina.
Non vedo miglioramenti ma peggioramenti. Purtroppo mi sono accorto della gravità della cosa in ritardo, causa anche il fatto che sto facendo orari assurdi al lavoro. Mi fa molta pena. ho fatto un video, questo è il link yuotube.


@cicerchia80: Ho notato che i rapporti tra P. scalare non sono proprio semplici, io in passato ho avuto probabilmente fortuna, con questi è davvero dura, non vanno d'accordo. Ora vedo come va ma se continua così valuterò di cederne qualcuno, uno in particolare è un rompiscatole assurdo.

P. Scalare malato di idropisia

Inviato: 30/04/2018, 9:55
di fernando89
rossicris74 ha scritto: Vi aggiorno: visto che il medicinale che ha funzionato era l'ambramicina e stamattina mi pareva che non fosse in formissima l'ho rimesso, sempre 1 capsula ogni 20 litri, stasera ha mangiato ed è vispo. Niente più flagyl per ora. Domani cambierò un pò d'acqua e la sera gli rimetterò l'ambramicina.
Non vorrei cantare vittoria troppo presto ma forse il peggio è passato. Stasera ha mangiato dal pelo dell'acqua senza doverlo "imboccare" con le pinzette.
Ora il dubbio grosso è per quanto tempo continuare con l'ambramicina e cosa dargli da mangiare per aiutarlo a rimettersi in quadro.
Colgo l'occasione per chiedere un'altro consiglio, in realtà avevo scritto un "messaggio" apposito nel sito ma devo aver sbagliato qualcosa perchè non lo vedo.
Ho un'altro scalare malato da diversi giorni, il tutto è iniziato con una ferita alla bocca. Inizialmente sembrava migliorare poi è peggiorato e ora gli manca un pezzo di bocca, il labbro superiore. E non mangia da diversi giorni. L'ho messo sotto antibiotico non sapendo come intervenire, sempre con l'ambramicina.
Non vedo miglioramenti ma peggioramenti. Purtroppo mi sono accorto della gravità della cosa in ritardo, causa anche il fatto che sto facendo orari assurdi al lavoro. Mi fa molta pena. ho fatto un video, questo è il link yuotube.


@cicerchia80: Ho notato che i rapporti tra P. scalare non sono proprio semplici, io in passato ho avuto probabilmente fortuna, con questi è davvero dura, non vanno d'accordo. Ora vedo come va ma se continua così valuterò di cederne qualcuno, uno in particolare è un rompiscatole assurdo.
per quanto hai dato il flagyl?

io avrei cambiato antibiotico, sospendi l ambramicina e procurari della claritromicina in farmacia

Visto che mangia lo daremo per via orale

Il topic dell altro scalare è qui:
p scalare con bocca rovinata