pH in aumento costante
Inviato: 28/04/2018, 1:39
'Notte a tutti.
Come suggeriva @BollaPaciuli apro una discussione per una questione che non mi spiego.
Il mio acquario, valori in firma, che ho allestito lo scorso settembre e avviato per 55 giorni prima di introdurre gli inquilini, sta gradualmente ma inesorabilmente aumentando il valore del pH.
Come spiegavo a quel tempo, l'ho riempito con acqua dolce venduta da un negozio del posto (nessun parametro chimico certificato) per 3/4 ed il resto con acqua di rubinetto.
files/5024_593d9ffb53b1a2ae2dfbcbb0205ee849
Sono stati introdotti un vecchio Ancistrus e 4 guppy (di cui 3 morti in quarantena negli ultimi 10 giorni). Poi sono nati una miriade di avannotti di cui ne sopravvivono circa 20 con età dai 5 mesi ai 10 giorni. Sono proliferate svariate chioccioline di più specie introdotte presumibilmente con le piante. Ho ridotto la quantità di cibo senza apprezzabili risultati.
Nell'immediato dovrò fare una profilassi per debellare la potenziale presenza di Camallanus.
Le piante attuali sono Cryptocoryne, Anubias e qualche ciuffo di Hemianthus Cuba. Le Limnophila sono deperite dopo tre mesi.
Illuminazione standard per 7 ore + 3 di luce blu notturna.
Manutenzione all'osso: rabbocchi con acqua di osmosi (stesso negozio), potatura di qualche foglia marcia, estirpazione meccanica delle alghe. No aspirazione, no cambi acqua, no fertilizzazione.
Da meno di 15 giorni rabbocchi con acqua Laurentana e introduzione di una foglia di catappa.
Da settembre ad oggi il pH è aumentato di più di 1 punto e non passa mese che aumentino anche i decimali. @Sini mi ha già detto di non preoccuparmi.
Anche il KH/GH è ballerino.
Dov'è l'errore?
Come suggeriva @BollaPaciuli apro una discussione per una questione che non mi spiego.
Il mio acquario, valori in firma, che ho allestito lo scorso settembre e avviato per 55 giorni prima di introdurre gli inquilini, sta gradualmente ma inesorabilmente aumentando il valore del pH.
Come spiegavo a quel tempo, l'ho riempito con acqua dolce venduta da un negozio del posto (nessun parametro chimico certificato) per 3/4 ed il resto con acqua di rubinetto.
files/5024_593d9ffb53b1a2ae2dfbcbb0205ee849
Sono stati introdotti un vecchio Ancistrus e 4 guppy (di cui 3 morti in quarantena negli ultimi 10 giorni). Poi sono nati una miriade di avannotti di cui ne sopravvivono circa 20 con età dai 5 mesi ai 10 giorni. Sono proliferate svariate chioccioline di più specie introdotte presumibilmente con le piante. Ho ridotto la quantità di cibo senza apprezzabili risultati.
Nell'immediato dovrò fare una profilassi per debellare la potenziale presenza di Camallanus.
Le piante attuali sono Cryptocoryne, Anubias e qualche ciuffo di Hemianthus Cuba. Le Limnophila sono deperite dopo tre mesi.
Illuminazione standard per 7 ore + 3 di luce blu notturna.
Manutenzione all'osso: rabbocchi con acqua di osmosi (stesso negozio), potatura di qualche foglia marcia, estirpazione meccanica delle alghe. No aspirazione, no cambi acqua, no fertilizzazione.
Da meno di 15 giorni rabbocchi con acqua Laurentana e introduzione di una foglia di catappa.
Da settembre ad oggi il pH è aumentato di più di 1 punto e non passa mese che aumentino anche i decimali. @Sini mi ha già detto di non preoccuparmi.
Anche il KH/GH è ballerino.
Dov'è l'errore?