Pagina 1 di 1

Di cosa si tratta?

Inviato: 29/04/2018, 11:24
di Marta
Buona domenica a tutti!
Vorrei sapere da voi cosa sia questa sostanza che si sta formando sulle radici, in particolar modo una.
Scusate la qualità delle foto ma spero riusciate a capire:
20180428_Ciano radice 2.jpg
20180428_ciano radice2t.jpg
20180428_ciano radice2q.jpg
e qualche pallina sparsa è presente anche sul fondo:
20180428_ciano fondo.jpg
La sostanza sembra una gelatina bianca/opalescente anche se dalle foto sembra azzurrina. Temo siano cianobatteri.. :-s sarebbe la prima volta che mi capita!
Allora, l'acquario lo ho avviato domenica scorsa, ossia 1 settimana fa, quando ho inserito le piante. Riempito con acqua di rubinetto.
Le luci sono costituite da una plafoniera fai-da-te con LED di 6000k per un totale di circa 6500 lumen. Per ora il fotoperiodo è di 4 ore (dalle 16 alle 20). Non sto ancora erogando CO2 (fai-da-te) ma spero di riuscire a montare il tutto entro la settimana :ympray:
Cosa posso fare? Magari sto sto sbagliando qualcosa?
Grazie

Di cosa si tratta?

Inviato: 29/04/2018, 11:32
di Giueli
Marta ha scritto: Vorrei sapere da voi cosa sia questa sostanza che si sta formando sulle radici,
Ciao :-h

Non sono ciano,per fortuna,ma è normale “muffa “ da maturazione totalmente innocuoa ed andrà via da sola o mangiata da qualche lumachina. ;)

Di cosa si tratta?

Inviato: 29/04/2018, 11:49
di Marta
Ohhh! Che bella notizia! \:D/ Grazie @Giueli. per la risposta super veloce
Quindi mani in tasca e niente cambi d'acqua o altro, giusto?
Per le piante ho chiesto aiuto in fertilizzazione..speriamo mi rispondano :-!!!
:-h :-h
P.s. scusa piccolo OT, per sapere se sto facendo tutto bene e per evitare inutili errori, in che sezione potrei farmi seguire in queste fasi iniziali? Non è esattamente il mio primo acquario...per quanto sono passati taaanti anni tra il primo e questo e tante cose sono cambiate!

Di cosa si tratta?

Inviato: 29/04/2018, 12:07
di Giueli
Marta ha scritto: scusa piccolo OT, per sapere se sto facendo tutto bene e per evitare inutili errori, in che sezione potrei farmi seguire in queste fasi iniziali? Non è esattamente il mio primo acquario...per quanto sono passati taaanti anni tra il primo e questo e tante cose sono cambiate!
Posta in primo acquario... anche se non è il primo,ti seguiranno su tutta la maturazione 😉
Marta ha scritto: Quindi mani in tasca e niente cambi d'acqua o altro, giusto?
Perfetto in maturazione meno tocchiamo l’acquario meglio è.😉

Di cosa si tratta?

Inviato: 29/04/2018, 12:12
di Marta
Grazie mille! :-h

Di cosa si tratta?

Inviato: 29/04/2018, 12:13
di Giueli
Marta ha scritto: Grazie mille! :-h
:-bd