conducibilità....è corretta?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

conducibilità....è corretta?

Messaggio di raffaella150 » 15/11/2014, 21:55

finalmente è arrivato il test nuovo, non il ppm, l'altro, e mi segna 496 , è corretto?

le carnivore crescono a manetta quindi dovrebbe andare bene, no?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Re: conducibilità....è corretta?

Messaggio di Emix » 16/11/2014, 0:15

Per sapere se funziona bene, dovresti prendere una soluzione per tararlo. Nei negozi una bustina monouso si trova a pochi cents, altrimenti le trovi anche online. :-bd
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: conducibilità....è corretta?

Messaggio di Rox » 16/11/2014, 1:44

Emix ha scritto:dovresti prendere una soluzione per tararlo.
Oppure c'è il trucco dell'acqua minerale. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: conducibilità....è corretta?

Messaggio di raffaella150 » 16/11/2014, 14:53

non posso fare il test delle acque minerali, purtroppo qua tutte le acque indicano solo i valori a 180° e l'unica che mostra gli yn è la ferrarelle.......notoriamente gassata.....
andro di bustine....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: conducibilità....è corretta?

Messaggio di Rox » 17/11/2014, 0:21

raffaella150 ha scritto:qua tutte le acque indicano solo i valori a 180°
Ah... come non detto!... :-q
Non conoscevo le leggi della Svizzera, sull'argomento. :-??
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: conducibilità....è corretta?

Messaggio di Stifen » 17/11/2014, 11:56

Magari su questo sito trovi qualcosa...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: conducibilità....è corretta?

Messaggio di lucazio00 » 17/11/2014, 12:53

Rox ha scritto:Ah... come non detto!... :-q
Non conoscevo le leggi della Svizzera, sull'argomento. :-??
Strano, qui in Italia con 180° si intende il residuo fisso,
a 180° però l'acqua è bella che evaporata!!! Come si fa a misurnarne la conducibilità???
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: conducibilità....è corretta?

Messaggio di raffaella150 » 17/11/2014, 13:15

lucazio00 ha scritto:
Rox ha scritto:Ah... come non detto!... :-q
Non conoscevo le leggi della Svizzera, sull'argomento. :-??
Strano, qui in Italia con 180° si intende il residuo fisso,
a 180° però l'acqua è bella che evaporata!!! Come si fa a misurnarne la conducibilità???
infatti, indicano sempre e solo il residuo fisso ;)
cmq ho risolto, qua trovo la sant'anna, spero che la conducibilità sia qlcs di stabile nel tempo.

cmq una conducibilità di quasi 500, nel caso fosse confermata, va bene?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: conducibilità....è corretta?

Messaggio di DxGx » 17/11/2014, 15:19

raffaella150 ha scritto:cmq una conducibilità di quasi 500, nel caso fosse confermata, va bene?
Se riuscivi a trovare un'altra marca con una conducibilità differente dall'altra, era meglio per fare il test, come spiegato nell'articolo.
Ma una meglio di niente, quindi se l'etichetta ti segna 500 e tu misuri 480 µS o 520 µS più o meno, direi che ci sei.
Occhio alla temperatura che indica sull'etichetta, devi considerare anche quella.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: simoneluigi, Twobob e 9 ospiti