Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Ty1306

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 21/12/17, 15:32
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Limnophila sessiliflora,hydrocotyle tripartita,Echinodorus.Cryptocoryne Parva
- Fauna: 4Petitelle
3Danio
1Sahyadria denisonii
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ty1306 » 30/04/2018, 16:35
Salve a tutti, da qualche settimana il mio betta rimane sempre nascosto, esce solo per mangiare,ma avendo letto che è un pesce molto timido ho pensato fosse tutto normale.Ieri non sono stata in casa e non ho prestato attenzione all'acquario, adesso mentre facevo il cambio dell'acqua l'ho trovato in un angolino dell'acquario,immobile, tant'è che pensavo fosse morto.. così mentre cercavo di prenderlo mi sono accorta che è davvero messo male e ho come l'impressione che sia gonfio.
Sapete dirmi cosa possa essere?
Allego le foto..

IMG_3374.JPG
IMG_3371.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ty1306
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 30/04/2018, 16:43
Ti sposto in acquariologia generale così i dottori possono dare un'occhiata
Nel frattempo fai un giro di test per conoscere i valori

Quanto tempo ha?
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Ty1306

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 21/12/17, 15:32
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Limnophila sessiliflora,hydrocotyle tripartita,Echinodorus.Cryptocoryne Parva
- Fauna: 4Petitelle
3Danio
1Sahyadria denisonii
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ty1306 » 30/04/2018, 16:49
Non ho mai fatto test, peró non uso acqua di rubinetto,faccio 60% osmosi il resto levissima.
Il pesce dovrei averlo da 3/4 mesi
Ty1306
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 30/04/2018, 20:56
Ty1306 ha scritto: ↑faccio 60% osmosi il resto levissima.
fai una foto ai valori sull etichetta della levissima?se non ricordo male è quasi acqua d osmosi
È solo in vasca?fai digiuno totale e vedi se fa feci, procurati il modo di fare qualche test
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Ty1306

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 21/12/17, 15:32
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Limnophila sessiliflora,hydrocotyle tripartita,Echinodorus.Cryptocoryne Parva
- Fauna: 4Petitelle
3Danio
1Sahyadria denisonii
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ty1306 » 30/04/2018, 21:40
Al momento non sono in casa mA comunque dovrebbero essere questi
IMG_3380.PNG
No,non è solo in vasca,anzi,adesso che ci penso può essere dovuto dal fatto che l'altro giorno ha fatto fuori il portaspada?Non si erano mai calcolati ma non so come sono finiti tutti e due nel filtro e in uno spazio così piccolo si sono scontrati
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Domani intanto non daró da mangiare,vedró per le feci
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ty1306
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 01/05/2018, 8:09
Vedi se fa feci, forse ha mangiato tanto ed è costipato. Hai il sale inglese a casa? se non lo hai nel frattempo procuratelo!
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
Ty1306

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 21/12/17, 15:32
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Limnophila sessiliflora,hydrocotyle tripartita,Echinodorus.Cryptocoryne Parva
- Fauna: 4Petitelle
3Danio
1Sahyadria denisonii
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ty1306 » 01/05/2018, 11:41
Mi sembra difficile che abbia mangiato tanto, quando do da mangiare forse è quello che mangia meno di tutti visto che esce dal nascondiglio dopo un bel pó.
Per il sale inglese non so come procurarlo oggi che è festivo, proverò domani, solo che temo non arrivi a domani

Ty1306
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 01/05/2018, 12:40
Ty1306 ha scritto: ↑Mi sembra difficile che abbia mangiato tanto, quando do da mangiare forse è quello che mangia meno di tutti visto che esce dal nascondiglio dopo un bel pó.
Per il sale inglese non so come procurarlo oggi che è festivo, proverò domani, solo che temo non arrivi a domani

intanto hai modo di isolarlo?
La convivenza tra portaspada e betta non va bene
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Ty1306

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 21/12/17, 15:32
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Limnophila sessiliflora,hydrocotyle tripartita,Echinodorus.Cryptocoryne Parva
- Fauna: 4Petitelle
3Danio
1Sahyadria denisonii
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ty1306 » 01/05/2018, 12:54
Sisi ho modo di isolarlo, peró non vorrei gli finisse come all'ultimo pesce che ho isolato e che è riuscito a saltare, cosa posso mettere sopra la vaschetta?
Della convinvenza tra betta e portaspada purtoppo l'ho letto qui pochi giorni fa che non va bene, adesso mi è rimasta solo la femmina,non ne acquisterò più
Ty1306
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 02/05/2018, 13:33
Ty1306 ha scritto: ↑Sisi ho modo di isolarlo, peró non vorrei gli finisse come all'ultimo pesce che ho isolato e che è riuscito a saltare, cosa posso mettere sopra la vaschetta?
Della convinvenza tra betta e portaspada purtoppo l'ho letto qui pochi giorni fa che non va bene, adesso mi è rimasta solo la femmina,non ne acquisterò più
una retina, un pannello bucato, vedi tu cosa metterci sopra

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti