Corydoras panda sbiancato

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
rewin81
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 15/01/18, 23:51

Corydoras panda sbiancato

Messaggio di rewin81 » 01/05/2018, 19:30

Ciao a tutti, ho notato che uno dei 5 Corydoras panda si è sbiancato :-o La linea nera sulla coda è molto sbiancata e quella sull'occhio è quasi invisibile.... Qualcuno sa dirmi il motivo?

Avatar utente
Alessia.98
star3
Messaggi: 936
Iscritto il: 09/12/17, 19:26

Corydoras panda sbiancato

Messaggio di Alessia.98 » 01/05/2018, 19:33

Ciao, ti è successo da un momento all’altro??
Io ho tre cory panda, come puoi vedere dalla foto uno è più scolorito, però si comporta normalmente come tutti gli altri e sembra splendere di salute! Noti qualche comportamento strano?? Popolazione acquario?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^

Avatar utente
rewin81
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 15/01/18, 23:51

Corydoras panda sbiancato

Messaggio di rewin81 » 01/05/2018, 20:24

Ecco è esattamente come il tuo... mi pare si comporti normalmente. Penso che si sia scolorito così nel giro di una settimana! Questi sono gli altri ospiti: una coppia di Mikrogeophagus Ramirezi, 7 Hasemania nana, 3 Hypancistrus Debilittera (L129), 8 Paracheirodon axelrodi. La vasca è 140 Litri e i valori sono GH7, KH5, NO2- 0.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Corydoras panda sbiancato

Messaggio di marko66 » 01/05/2018, 20:36

rewin81 ha scritto: Ecco è esattamente come il tuo... mi pare si comporti normalmente. Penso che si sia scolorito così nel giro di una settimana! Questi sono gli altri ospiti: una coppia di Mikrogeophagus Ramirezi, 7 Hasemania nana, 3 Hypancistrus Debilittera (L129), 8 Paracheirodon axelrodi. La vasca è 140 Litri e i valori sono GH7, KH5, NO2- 0.
Se lo scolorimento è stato repentino non è un buon segnale comunque,Il colore della livrea varia anche notevolmente tra un esemplare ed un altro come nell'esempio,ma una perdita di colore rapida normalmente è sintomo di un malessere.

Avatar utente
rewin81
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 15/01/18, 23:51

Corydoras panda sbiancato

Messaggio di rewin81 » 01/05/2018, 20:41

Se lo scolorimento è stato repentino non è un buon segnale comunque,Il colore della livrea varia anche notevolmente tra un esemplare ed un altro come nell'esempio,ma una perdita di colore rapida normalmente è sintomo di un malessere.
Si direi che si è scolorito nel giro di una settimana, comunque mi pare che si comporti come al solito e mangia tranquillamente...

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Corydoras panda sbiancato

Messaggio di marko66 » 02/05/2018, 0:00

rewin81 ha scritto:
Se lo scolorimento è stato repentino non è un buon segnale comunque,Il colore della livrea varia anche notevolmente tra un esemplare ed un altro come nell'esempio,ma una perdita di colore rapida normalmente è sintomo di un malessere.
Si direi che si è scolorito nel giro di una settimana, comunque mi pare che si comporti come al solito e mangia tranquillamente...
Tienilo d'occhio,al momento non si puo' fare altro :-bd

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Corydoras panda sbiancato

Messaggio di trotasalmonata » 03/05/2018, 13:47

Nitrati li hai? Qualche foto?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Corydoras
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 30/12/17, 17:50

Corydoras panda sbiancato

Messaggio di Corydoras » 10/05/2018, 21:18

Che pastiglie da fondo gli dai.........prevalenti carnivore spero...........

Avatar utente
rewin81
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 15/01/18, 23:51

Corydoras panda sbiancato

Messaggio di rewin81 » 11/05/2018, 0:17

Nitrati li hai? Qualche foto?
NO3-: 5mg/l
Immagine
La foto in realtà è di un paio di settimane fa ma l'unica cosa che cambia è che al posto della Persicaria sp. 'Sao Paulo' c'è una Ceratopteris thalictroides e che è un po' più sporco...
Che pastiglie da fondo gli dai.........prevalenti carnivore spero...........
Tetra Tablets TabiMin (i RAM le adorano) e Shg Plecotabs 30gr

Aggiornamento: 5 giorni fa ho trovato il cory che stazionava in superficie e quando nuotava andava via storto, mi sono subito spaventato perchè avevo paura dei nitriti ma ho fatto subito il test ed erano a 0. Non sapevo cosa fare allora ho riempito una vaschetta da 15 litri messo un po' di sabbia sul fondo, riscaldatore e ho inserito un areatore acceso 24h. Ho lasciato lì dentro il cory per 3 giorni e non l'ho più visto nuotare male. Un paio di giorni fa ho inserito nuovamente il cory in acquario e a parte il fatto che è sempre bianco ora mi pare stia bene. Ho notato però che sembra essere più timido dei suoi compagni: con le luci accese non si muove molto e spesso rimane rintanato vicino alle radici, lo vedo muoversi quando le luci sono spente (ho una luce notturna LED). Altra cosa: è normale che la mia coppia di RAM scaccia prepotentemente tutti i cory quando li incrociano? Off-topic: oggi ho trovato le uova su una foglia dell'echinodorus aquartica e la coppia di RAM che le sorveglia con molta cura ma ho paura che domattina non ci siano più con gli hasemania velocissimi come compagni di vasca... o dovrei preoccuparmi più degli Hypancistrus? :-?

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Corydoras panda sbiancato

Messaggio di trotasalmonata » 11/05/2018, 1:46

Per i RAM apri un topic in ciclidi nani.

Non riesco a capire se serve un dottore... :-?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti