Ciano Aqua 60 .... a modo mio.
Inviato: 02/05/2018, 9:54
Buongiorno a tutti. Vorrei presentarvi il mio primo acquario, che ha fatto partire la mia passione per l'acquariofilia.
Descrizione:
Vasca Ciano Aqua60 LED, lungo 60 per 30 e alto 32 cm, circa 60 litri lordi, che si riducono a circa 50 per la presenza del filtro interno, chiuso dal coperchio che ha incorporata la striscia LED. Potenza del riscaldatore W 50
Data di Avvio:
L'acquario è stato avviato il 28 gennaio di quest'anno, ed ha subito solo una modifica sostanziale il 21 marzo, con l'aggiunta della vegetazione.
Sistema di filtraggio:
Filtro interno CFBIO 150. Portata max pompa L/h 260. Fino al 21 marzo ho utilizzato i materiali consigliati da Ciano, sostituiti secondo il loro piano, e utilizzato i prodotti della Askoll per maturare il filtro. Devo ammettere senza risultati apprezzabili. Dopo due mesi dall'avvio, i nitriti e i nitrati erano alle stelle, causando la morte di almeno tre Molly Baloon. Dal 21 marzo si cambia: buttati i filtrini (a caro prezzo acquistati) della Ciano, ho introdotto cannolicchi della Sera (due confezioni di cannolicchi mini ultra da 250 gr.) e cannolicchi della Amtra, perlon di Amtra, carbone attivo di Amtra, acqua "sporca" di acquario del mio nuovo fornitore (Luca, un grande, di Blu acquari, Roma). Tutto con l'aggiunta di Sera Nitrivec a intervalli regolari. Il 7 aprile finalmente i nitriti sono 0 e i nitrati meno di 25 mg/l ! il filtro biologico è maturato !
Sistema di illuminazione:
LED, da 14 W 7000°K
Altri accessori:
Aereatore "cinese" acceso di tanto in tanto.....
Allestimento:
L'acquario è allestito con ghiaia fine di fiume, di colore naturale chiaro, un tronco di mangrovia molto bello, due anforette e alcune pietre comprate in un negozio di aquariologia.
Manutenzione:
Il mio fornitore mi dice di fare il meno possibile, ma io le sifonature almeno una volta al mese le devo fare per ovvi motivi. Con questa frequenza cambio pure una quindicina di litri di acqua, una volta di rubinetto e una volta di osmosi, alternandola.
Fauna:
2 Platy Variatus, 3 Platy corallo, 3 Molly Baloon, 5 piccolini di Platy, 2 Corydores Venezuela, 2 Ancistrus
Alimentazione:
Mangiano una volta al giorno, variando con mangime crisp della Tetra (Tetra Pro colour) e Tetra pro Algae, Amtra prima granular, e per i pesci di fondo Tetra Wafer Minimix, e Tetra MinBaby per i piccolini.
Flora:
Nell'acquario è presente una bellissima Anubias Barteri legata alla mangrovia, molto rigogliosa, del Ceratophyllum demersum (santo per i nitriti....) e Salvinia natans. .
Fertilizzazione:
Non fertilizzo.....ci pensano i pescetti.....
Somministrazione della CO2:
Non viene somministrata CO2.
Valori dell'acqua:
Attualmente ho i seguenti valori:
Cloro 0
pH 7.2
KH 10
GH 17
Nitriti 0
Nitrati 10
Temp. 25.5 °C
Note:
L'acquario è controllato da una centralina autocostruita, basata su Arduino (Fishino UNO), che è connesso al web, ove pubblica i dati dei sensori (attualmente solo temperatura, a breve anche pH e EC), sito web http://acquario.altervista.org/ ), gestisce la temperatura e 5 prese con timer.
Grazie per l'attenzione ... e considerate che sono nell'ambiente da soli tre mesi buoni....
A presto
Giggino ^:)^ ^:)^
Descrizione:
Vasca Ciano Aqua60 LED, lungo 60 per 30 e alto 32 cm, circa 60 litri lordi, che si riducono a circa 50 per la presenza del filtro interno, chiuso dal coperchio che ha incorporata la striscia LED. Potenza del riscaldatore W 50
Data di Avvio:
L'acquario è stato avviato il 28 gennaio di quest'anno, ed ha subito solo una modifica sostanziale il 21 marzo, con l'aggiunta della vegetazione.
Sistema di filtraggio:
Filtro interno CFBIO 150. Portata max pompa L/h 260. Fino al 21 marzo ho utilizzato i materiali consigliati da Ciano, sostituiti secondo il loro piano, e utilizzato i prodotti della Askoll per maturare il filtro. Devo ammettere senza risultati apprezzabili. Dopo due mesi dall'avvio, i nitriti e i nitrati erano alle stelle, causando la morte di almeno tre Molly Baloon. Dal 21 marzo si cambia: buttati i filtrini (a caro prezzo acquistati) della Ciano, ho introdotto cannolicchi della Sera (due confezioni di cannolicchi mini ultra da 250 gr.) e cannolicchi della Amtra, perlon di Amtra, carbone attivo di Amtra, acqua "sporca" di acquario del mio nuovo fornitore (Luca, un grande, di Blu acquari, Roma). Tutto con l'aggiunta di Sera Nitrivec a intervalli regolari. Il 7 aprile finalmente i nitriti sono 0 e i nitrati meno di 25 mg/l ! il filtro biologico è maturato !
Sistema di illuminazione:
LED, da 14 W 7000°K
Altri accessori:
Aereatore "cinese" acceso di tanto in tanto.....
Allestimento:
L'acquario è allestito con ghiaia fine di fiume, di colore naturale chiaro, un tronco di mangrovia molto bello, due anforette e alcune pietre comprate in un negozio di aquariologia.
Manutenzione:
Il mio fornitore mi dice di fare il meno possibile, ma io le sifonature almeno una volta al mese le devo fare per ovvi motivi. Con questa frequenza cambio pure una quindicina di litri di acqua, una volta di rubinetto e una volta di osmosi, alternandola.
Fauna:
2 Platy Variatus, 3 Platy corallo, 3 Molly Baloon, 5 piccolini di Platy, 2 Corydores Venezuela, 2 Ancistrus
Alimentazione:
Mangiano una volta al giorno, variando con mangime crisp della Tetra (Tetra Pro colour) e Tetra pro Algae, Amtra prima granular, e per i pesci di fondo Tetra Wafer Minimix, e Tetra MinBaby per i piccolini.
Flora:
Nell'acquario è presente una bellissima Anubias Barteri legata alla mangrovia, molto rigogliosa, del Ceratophyllum demersum (santo per i nitriti....) e Salvinia natans. .
Fertilizzazione:
Non fertilizzo.....ci pensano i pescetti.....
Somministrazione della CO2:
Non viene somministrata CO2.
Valori dell'acqua:
Attualmente ho i seguenti valori:
Cloro 0
pH 7.2
KH 10
GH 17
Nitriti 0
Nitrati 10
Temp. 25.5 °C
Note:
L'acquario è controllato da una centralina autocostruita, basata su Arduino (Fishino UNO), che è connesso al web, ove pubblica i dati dei sensori (attualmente solo temperatura, a breve anche pH e EC), sito web http://acquario.altervista.org/ ), gestisce la temperatura e 5 prese con timer.
Grazie per l'attenzione ... e considerate che sono nell'ambiente da soli tre mesi buoni....
A presto
Giggino ^:)^ ^:)^