moria di guppy

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

moria di guppy

Messaggio di androx2k » 02/05/2018, 19:39

Devo dire che i guppy che supponevo i più resistenti mi stanno abbandonando a rapida velocità.
Sono sopravvissuti a valori letali di NO2- e al riavvio dell'acquario seguendo le indicazioni del forum si sono anche beccati i vermi che sono stati però debellati.
Per motivi vari pian pianino le condizioni dell'acquario si sono andate mutando in acqua leggere (Kh5 GH9) e acida (la sto stabilizzando tra 6.6 e 6.8).
In generale nelle schede i guppy sembrano tutto sommato resistenti ma le avversità sono state parecchie.
I neon ed i Corydoras non hanno mai dato segno di alcunchè. Anche gli avannotti dei guppy sembrano stare bene, mentre gli adulti chi prima chi dopo ha dato in maniera intermittente segno di cedimento e poi morte.
Alcuni si sono ripresi e poi di nuovo ritornati a vagare senza molta motilità e rapida apri e chiudi della bocca.
So che non è ambiente adattissimo, ma la domanda è... cosa è che li fa veramente morire? nessuna malattia o segno evidente (puntini, vermi ,branchie) nulla di nulla... Sono rimasti praticamente solo gli avannotti e non ho intenzione di riprendere con dei nuovi guppy ma a livello di conoscenza sarebbe interessante per me capire i motivi della moria.

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

moria di guppy

Messaggio di Tony98 » 02/05/2018, 19:48

Ciao @androx2k :-h
I poecilidi sono tutt'altro che resistenti a parer mio: necessitano di un pH più alto del 7 per dare il loro meglio e comunque sono più sensibili alle malattie rispetto ad altri pesci (parlo per esperienza). Inoltre, sempre secondo me, i maschi che non si sottomettono all'alpha vengono uccisi...alla fine i Guppy sono dei combattenti meno aggressivi...e infine le femmine possono morire di stress se in vasca ci sono troppi maschi, quindi... :-??

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

moria di guppy

Messaggio di Morris72 » 02/05/2018, 19:58

Ciao, secondo me questa cosa che i Guppy sono resistentissimi, è un mito da sfatare. Però ce da dire che è uno dei pesci che più si adatta ai valori chimici dell'acqua, e temperature. Si possono allevare sia in acque leggermente acide che molto basiche, si a acque dure che medio dure.

Comunque, quei Guppy che acquistiamo nei negozi specializzati, hanno spesso fatto migliaia di Km, in bustine piccole (pensa ai nitrati), sballottolati, sottoposti a qualche antibiotico, pompati di ormoni (per i colori), a volte stanno 3 - 4 giorni senza mangiare, e immessi in vasche con decine di altri loro simili, le femmine vengono sfruttate. Cosi si indeboliscono molto e si ammalano facilmente. :-s
Quindi i primi pesci che si acquistano, sono sempre deboli, e ci sono alte percentuali di perdite.
Diverso è il caso di avannotti nati e cresciuti nelle nostre vasche, questi si adattano e crescono con i valori del nostro acquario, e sono meno soggetti a stress, e quindi difficilmente si ammalano, e facilmente arrivano al'eta adulta (circa 6 mesi), e ci danno qualche bella soddisfazione. ;)

ps: per ridurre la moria, prova ad inserire i nuovi pesci in una vasca da quarantena, facendogli fare un acclimatazione molto lunga. :D
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

moria di guppy

Messaggio di fernando89 » 02/05/2018, 21:21

Per esperienza i guppy nati in vasca sono carri armati, quelli acquistati no, tra viaggi, cambi valori e altro stress difficilmente sopravvivvono fino a vecchiaia

La resistenza dei guppy è data dalla loro adattabilità, ma non del singolo esemplare, ma della sua prole nata nella nuova vasca ;)

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

moria di guppy

Messaggio di androx2k » 02/05/2018, 21:36

In effetti gli avannotti nn sembrano assolutamente subire nulla rispetto ai grandi. Però mi immaginavo che lo stress si manifestasse in maniera più "diretta". Il grosso dei problemi si è esaurito un paio di mesi fa...

Posted with AF APP

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

moria di guppy

Messaggio di Elisabeth » 02/05/2018, 21:50

androx2k ha scritto: In effetti gli avannotti nn sembrano assolutamente subire nulla rispetto ai grandi. Però mi immaginavo che lo stress si manifestasse in maniera più "diretta". Il grosso dei problemi si è esaurito un paio di mesi fa...
A me un anno fa hanno regalato dei guppy nati nell'acquario di un mio amico e sono vivi tutt'ora e si sono anche riprodotti...Siccome erano ormai tutti imparentati, presi un maschio in un negozio per aggiungere nuovi geni al gruppo...A questo guppy ho fatto ambientamento, quarantena e nuovo ambientamento...È vissuto solo un mese ed è morto senza nessuna causa apparente....I suoi figli invece sono dei trattorini :)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti