Pagina 1 di 1

Potare Polysperma

Inviato: 03/05/2018, 10:24
di Vale1993
Come da domanda, come lo faccio? Iniziano ad arrivare a pelo d'acqua e quindi a curvarsi.

La mia idea era di tagliare dall'alto una piccola talea (da ripiantare) e lasciare piantata la parte tagliata, corretto?

Potare Polysperma

Inviato: 03/05/2018, 10:25
di Dandano
Vale1993 ha scritto: La mia idea era di tagliare dall'alto una piccola talea (da ripiantare) e lasciare piantata la parte tagliata, corretto?
Io di solito faccio così con l'Hygrophila, la talea radicherà e crescerà mentre dalla parte vecchia esce sempre qualche ramificazione :)

Potare Polysperma

Inviato: 03/05/2018, 10:27
di Vale1993
Dandano ha scritto: mentre dalla parte vecchia esce sempre qualche ramificazione
E se non ho capito male dovrebbe essere una ramificazione ad Y. Però leggendo post vecchi qui sul forum ho visto consigli diversi. Tipo, potare come dico io ma buttare la parte vecchia e piantare solo la talea oppure potare a livello del terreno, lasciare le radici marcire nel terreno (in modo da rilasciare nutrienti) e potare una piccola pianta apicale.

Potare Polysperma

Inviato: 03/05/2018, 10:32
di Dandano
Dipende dal tipo di pianta, dallo stato della pianta e da quello che vuoi ottenere :D
Quella delle ramificazioni non è una regola fissa, di solito da me l'hygrophila tutte le volte che viene potata fa partire altre due ramificazioni :) Quindi io sia per comodità che per farla diventare più folta spesso preferisco potare e togliere la parte più alta :)
Se la parte vecchia è brutta buttala ;)

Potare Polysperma

Inviato: 03/05/2018, 10:34
di Elisabeth
Vale1993 ha scritto:
Dandano ha scritto: mentre dalla parte vecchia esce sempre qualche ramificazione
E se non ho capito male dovrebbe essere una ramificazione ad Y. Però leggendo post vecchi qui sul forum ho visto consigli diversi. Tipo, potare come dico io ma buttare la parte vecchia e piantare solo la talea oppure potare a livello del terreno, lasciare le radici marcire nel terreno (in modo da rilasciare nutrienti) e potare una piccola pianta apicale.
Si può fare in entrambi i modi...
Io per esempio la poto, lascio che la parte vecchia faccia nuovi getti e ripianto anche le talee....

Potare Polysperma

Inviato: 03/05/2018, 10:36
di Vale1993
Dandano ha scritto: Se la parte vecchia è brutta buttala
Al di là della hygrophila in tante altre piante a stelo che ho mano a mano che la pianta cresce in alto foglie come se piovessero, in basso invece niente foglie e solo lo stelo e sta cosa mi fa uscire di testa -.-
Elisabeth ha scritto: Io per esempio la poto, lascio che la parte vecchia faccia nuovi getti e ripianto anche le talee....
Come vorrei fare io insomma.