Ragazzi vorrei iniziare un allevamento di lumachine senza guscio, possibilmente piccole, sapreste consigliarmi una specie che abbia queste caratteristiche perfavore
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Oltre alla specie sarebbe carina anche qualche dritta a riguardo, per lumache senza guscio intendo di terra, ma non so dove informarmi se non qui, grazie in anticipo
Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris... Crostacei : Asellus aquaticus Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
Goldsoul89 ha scritto: ↑Ragazzi vorrei iniziare un allevamento di lumachine senza guscio, possibilmente piccole, sapreste consigliarmi una specie che abbia queste caratteristiche perfavore
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Oltre alla specie sarebbe carina anche qualche dritta a riguardo, per lumache senza guscio intendo di terra, ma non so dove informarmi se non qui, grazie in anticipo
Intendi quelle che chiamano limacce? Da me ce ne sono a valanghe
Comunque se vuoi usarle come cibo vivo, assicurati che vadano bene perchè alcune sono tossiche...almeno per l'uomo...però sempre essere sicuri...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io )
Aggiunto dopo 22 secondi:
E soprattutto: dove le hai trovate?
no aspe non ho capito le domande!
trovare le lumache non e difficile si usano per gastronomia!
credo anche quelle senza guscio del video non sia poi difficile ne ho gia vista qualcuna in giro piccoletta come nel video!
disponibilita di
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2
No CO2 No riscaldatore No filtro Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: Caridinaio Nanocube 30l (30x30x35) avviato il 27/02/19 Interamente riempito di pietra lavica 8-16mm No CO2 No riscaldatore No filtro No Fertilizzazione Illuminazione: Chihiro C301 LED light (8000K 1500lm 14W)
il guscio è per una lumaca uno strumento di difesa, se una lumaca non ne ha bisogno, è perché probabilmente ha un cattivo sapore o è velenosa...
("probabilmente".....non ho una tale conoscenza delle lumache da poter dare affermazioni assolute, potrebbe esistere una specie edibile, ma non ci scommetterei)
perché non lombrichi per cibo vivo?
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate. Rocce e radici a completare l'habitat