Eccomi qui che arrivo dal topic in alghe viewtopic.php?f=20&p=689757#p689757
Il mio problema (o almeno quello principale) è che io ho l'acqua di rete che ha pH 6.5, unito a un fondo Amazonia Light mi rende un pH di 6.. cosa che non va a nozze con l'avvio della vasca e con le pogostemon che si stanno sciogliendo, quindi mi è stato consigliato di avvicinarmi il più che posso a pH 7.
A questo punto mi serve la vostra esperienza e le vostre conoscenze affinché possa capire, imparare e arrivare a una gestione efficace e corretta della mia vasca.
Come lo alzo di un punto?
Osso di seppia?il mio KH è 3
Ho proposto un cambio d'acqua parziale con acqua più alcalina ma mi è stato detto, a ragione, che il pH, siccome è logaritmico, ha delle vie più semplici per essere alzato.
pH, serve 1 punto!
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- marko66
- Messaggi: 17684
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
pH, serve 1 punto!
Se l' Amazonia Light è un fondo "allofano" che adsorbe dovrebbero essersi abbassate parecchio le durezze.Che valori ha la tua acqua di partenza(rete)?Perchè il problema non è solo alzare il pH,ma renderlo stabile nel tempo e finchè il fondo non si saturera' è ben difficile riuscirci.Ricontrolla anche il KH in vasca domani e vedi se è stabile o tende ancora a scendere.
- arcalis
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 05/02/18, 10:15
-
Profilo Completo
pH, serve 1 punto!
Le analisi dell'acqua di rete sono queste:
pH 6.9
Conducibilità 31 µS/cm a 20°C
Cloro residuo libero 0.25
Residuo fisso a 180 °C 19
Fluoruri inferiore a 0.1
Cloruri 0.60
Nitrati 1.7
Nitriti inferiore a 0.05
Solfati 2.1
Arsenico inferiore a 6
Cadmio inferiore a 0.5
Cromo inferiore a 5 µg/l Cr
Ferro 24
Manganese inferiore a 5
Nichel inferiore a 2
Piombo inferiore a 5
Rame inferiore a 5
Sodio 1.8
Alluminio inferiore a 5
Ammonio inferiore a 0.05
Magnesio1.0
Calcio 3.0
Durezza totale 1.2
Cromo esavalente inferiore a 2.0
Ma, e qui la cosa non mi convince, dalle analisi fatte con reagente della aquili e askoll e con le striscette della jbl la storia è diversa: sul pH i test a reagente concordano e marcano 6.5, quello a striscetta 6.4, per la durezza i test a striscetta jbl e a reagente aquili la marcano a 3. Mistero.
In vasca ho ricontrollato adesso con tutti i test e confermo i valori di ieri:
pH 6
GH 3
KH 3
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0
temp 23 °C
le durezze non si sono mosse, come ha fatto a scendere solo il pH? e ora..come posso correggerlo? :-\
pH 6.9
Conducibilità 31 µS/cm a 20°C
Cloro residuo libero 0.25
Residuo fisso a 180 °C 19
Fluoruri inferiore a 0.1
Cloruri 0.60
Nitrati 1.7
Nitriti inferiore a 0.05
Solfati 2.1
Arsenico inferiore a 6
Cadmio inferiore a 0.5
Cromo inferiore a 5 µg/l Cr
Ferro 24
Manganese inferiore a 5
Nichel inferiore a 2
Piombo inferiore a 5
Rame inferiore a 5
Sodio 1.8
Alluminio inferiore a 5
Ammonio inferiore a 0.05
Magnesio1.0
Calcio 3.0
Durezza totale 1.2
Cromo esavalente inferiore a 2.0
Ma, e qui la cosa non mi convince, dalle analisi fatte con reagente della aquili e askoll e con le striscette della jbl la storia è diversa: sul pH i test a reagente concordano e marcano 6.5, quello a striscetta 6.4, per la durezza i test a striscetta jbl e a reagente aquili la marcano a 3. Mistero.
In vasca ho ricontrollato adesso con tutti i test e confermo i valori di ieri:
pH 6
GH 3
KH 3
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0
temp 23 °C
le durezze non si sono mosse, come ha fatto a scendere solo il pH? e ora..come posso correggerlo? :-\
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti