Alghe a riccio nere

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Daedalus
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 10/03/18, 16:00

Alghe a riccio nere

Messaggio di Daedalus » 04/05/2018, 17:16

Da pochi giorni ho queste alghe in acquario
IMG_20180504_164843254.jpg
IMG_20180504_164658816.jpg
Sembrano un incrocio tra filamentose e bba, sono nere ma sono a riccio e dal centro delle foglie creano un rete che va sulle altre.
Ho avuto parecchie filamentose in acquario, adesso si sono fermate e in concomitanza sono venute fuori queste, che oltre alle piante colonizzano anche le stesse filamentose andandogli sopra. Filtro, legni e rocce che in teoria dovrebbero essere i primi bersagli di bba o simili invece sono intonsi.

La causa dovrebbe essere un eccesso di fertilizzazione. Sabato scorso ho dato l'e15 della dennerle (ferro e potassio principalmente) + s7 come da protocollo, il problema è che mi ero scordato che avevo dato mezza pasticca di e15 anche la settimana prima (per fare un prova) quando invece secondo protocollo avrei dovuto dare solo l's7.
Forse il ferro di troppo ha stimolato la crescita di queste alghe.
Gli altri valori dovrebbero essere a posto (i test li ho fatti Lunedì ma li rifarò domani):
Conducibilità: 330
pH: 6,9
KH: 7
GH: 10
Nh4: 0,2
NO2-: 0,025
NO3-: 5
PO43-: 0,6

Le piante crescono molto nonostante queste alghe, l'unica cosa che ho notato è che la Limnophila gli ultimi 3 giorni ci mette più tempo ad aprire le foglie dall'accensione delle luci. Ho comprato anche una rotala rotundifolia e una hygrophila corymbosa siamensis, dovevano arrivare oggi ma arriverano si spera lunedì (grazie gls per la solita incompetenza)
Non so se fertilizzare (con dennerle voglio smettere, ho i flaconi del pmdd kno3, ferro s5, solfato di magnesio, mi manca il rinverdente) o visto queste alghe aspettare e vedere come va (sono aumentate però in questi giorni).
Qualcuno le ha mai avute di questo tipo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Alghe a riccio nere

Messaggio di FedeCana » 04/05/2018, 17:24

Ciao :-h quanto tempo ha la vasca?
Mi sembrano proprio un inizio di bba ...i nitrati a 5 non aiutano e probabilmete la dose di troppo di ferro ha dato il colpo di grazia ...

A foto periodo come sei messo ?

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Daedalus
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 10/03/18, 16:00

Alghe a riccio nere

Messaggio di Daedalus » 04/05/2018, 17:29

FedeCana ha scritto: Ciao :-h quanto tempo ha la vasca?
Mi sembrano proprio un inizio di bba ...i nitrati a 5 non aiutano e probabilmete la dose di troppo di ferro ha dato il colpo di grazia ...

A foto periodo come sei messo ?
è avviata da 5 mesi, 8 ore di luce fin dall'inizio, mai avute alghe di questo tipo fino a Lunedì scorso.

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Alghe a riccio nere

Messaggio di FedeCana » 04/05/2018, 17:42

Probabilmente devi alzare i nitrati e poi di conseguenza anche i fosfati...

Che temperatura hanno le luci?

Ci fai una foto panoramica della vasca?

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Daedalus
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 10/03/18, 16:00

Alghe a riccio nere

Messaggio di Daedalus » 04/05/2018, 17:58

FedeCana ha scritto: Probabilmente devi alzare i nitrati e poi di conseguenza anche i fosfati...

Che temperatura hanno le luci?

Ci fai una foto panoramica della vasca?
IMG_20180504_174756710.jpg
La Ludwigia non l'ho più potata proprio per non favorire queste alghe. Se la poto in teoria i nuovi steli ci mettono un po prima di riprendersi e assorbire gli inquinanti. Il piano era tagliarla e ripiantare qualche cima in mezzo (togliendo la parte sotto) quando arriveranno le nuove piante.

Le lampade sono juwel day 8000k e nature 4100k. Lo so che 8000 è troppo ma per colpa del formato da 59cm non ho scelta e comunque fino adesso non ha mai influito per le bba. Ho fatto diversi acquari su questa vasca con questo tipo di luci e il peggio che ho avuto sono stati cianobatteri anni fa, bba mai capitate.

Ho cifo azoto e cifo fosforo comunque, potrei usarli (il fosforo lo uso settimanalmente perchè va a 0 tutte le volte) ma non vorrei peggiorare la situazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Alghe a riccio nere

Messaggio di FedeCana » 04/05/2018, 18:32

La conducibilità si muove ?

Per quanto riguarda i dosaggi dei fertilizzanti conviene che ne parli in fertilizzazione... qua in alghe ti possiamo dire le possibili cause e la maggior parte delle volte i problemi si risolvono feetilizzando correttamente ;)

Hai tre principali cause ...

Nitrati e fosfati bassi
Troppo ferro
Luce inadeguata

Io procedere a risolvere la prima :) e poi vediamo cosa succede

Intanto dai solo 6 ore di luce per rallentare un po la crescita

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Daedalus
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 10/03/18, 16:00

Alghe a riccio nere

Messaggio di Daedalus » 06/05/2018, 11:26

Ho rifatto i test e ho trovato fosfati a 0,1, ammonio quasi assente, nitrati tra 1 e 5. Ho aumentato nitrati e fosfati rispettivamente a 5 e 0,6 secondo calcolatore. Oggi toglierò 2 ore di luce, domani dovrebbero arrivare 2 piante rapide, vediamo se migliora.
Comunque per quanto riguarda la luce, le piante ricevono solo le 8 ore delle lampade, al di fuori di questo periodo l'acquario è oscurato (per evitare che le piante si pieghino verso la luce ambientale). Non so se togliere il pannello che le oscura in quelle 2 ore mancanti per far arrivare almeno un po di luce solare o è meglio chiudere come al solito.
La conducibilità è aumentata a 340 ma sarà perchè ho messo fosforo e azoto. Prima era fissa, i fertilizzanti dennerle non la modificano più di tanto.

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Alghe a riccio nere

Messaggio di FedeCana » 06/05/2018, 12:09

Daedalus ha scritto: Ho rifatto i test e ho trovato fosfati a 0,1, ammonio quasi assente, nitrati tra 1 e 5. Ho aumentato nitrati e fosfati rispettivamente a 5 e 0,6 secondo calcolatore. Oggi toglierò 2 ore di luce, domani dovrebbero arrivare 2 piante rapide, vediamo se migliora.
Comunque per quanto riguarda la luce, le piante ricevono solo le 8 ore delle lampade, al di fuori di questo periodo l'acquario è oscurato (per evitare che le piante si pieghino verso la luce ambientale). Non so se togliere il pannello che le oscura in quelle 2 ore mancanti per far arrivare almeno un po di luce solare o è meglio chiudere come al solito.
La conducibilità è aumentata a 340 ma sarà perchè ho messo fosforo e azoto. Prima era fissa, i fertilizzanti dennerle non la modificano più di tanto.
Riduci a 6 ore .. luce solare diretta no ! Se sei comodo a scoprirlo finito il foto periodo fallo pure :)
Hai topic in fertilizzazione? Perché mi sa che a 5 i nitrati sono ancora bassi io li porterei almeno a 15 ed i fosfati a 1 ...parlane con i ragazzi in fertilizzazione :)

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Alghe a riccio nere

Messaggio di Giueli » 06/05/2018, 12:10

Daedalus ha scritto: Non so se togliere il pannello che le oscura in quelle 2 ore mancanti per far arrivare almeno un po di luce solare o è meglio chiudere come al solito.
Lascia chiuso,... aumenta gradatamente nitrati e fosfati e vedi se la conducibilità inizia ad abbassarsi così da avere una conferma che le piante si stanno muovendo e vedi che le alghe di conseguenza regrediranno.😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Alghe a riccio nere

Messaggio di FedeCana » 06/05/2018, 12:14

FedeCana ha scritto: a scoprirlo
Ops... volevo dire coprirlo :-s sorry

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti