Pagina 1 di 3

Attacco Cianobatteri

Inviato: 04/05/2018, 17:53
di Lorenzo Ciampo
Ciao ragazzi avrei dei problemi con i cianobatteri, ammesso siano loro, nella mia vasca da 45 50 litri netti. Precedentemente avevo sempre le filamentose poi ora migliorando la fertilizzazione, è finita la crescita di quest ultime e sono comparsi i ciano. Posto delle foto anche se li ho tolti manualmente qualche giorno fa..
Nel frattempo posto anche i valori. (Cerco di mantenere gli NO3- a 10/20 e PO43- a 1 mg/l.
Ho la CO2 artigianale ma nulla il pH sotto 7.5 non va
pH: 7.5
KH: 3
GH: 8/ 10
PO43-: 1
NO2-: 0
NO3-: 10/20
Fe: 0.2/ 0.5
Potassio K: 16/17 mg/l ( sempre alto e non scende nonostante abbia tutte piante a crescita rapida e faccio cambi d acqua 2 volte al mese)
Conducibilità: 400ųs
20180504175039.jpg
20180504175106.jpg
20180504175136.jpg
20180504175238.jpg
20180504175318.jpg

Attacco Cianobatteri

Inviato: 04/05/2018, 18:52
di FedeCana
Lorenzo Ciampo ha scritto: Ho la CO2 artigianale ma nulla il pH sotto 7.5 non va
:-h come mai ?? Questo potrebbe essere una delle cause ...

Dove è posizionato il diffusore ? Che impianto hai fatto ?

Attacco Cianobatteri

Inviato: 04/05/2018, 23:56
di Lorenzo Ciampo
Ciao Fedecana, il diffusore è posizionato nel lato opposto dell' uscita dell acqua (nella seconda foto si vede a destra il diffusore a sinistra l'uscita acqua). L'impiamto è quello con lievito zucchero e gelatina

Attacco Cianobatteri

Inviato: 05/05/2018, 0:04
di FedeCana
Lorenzo Ciampo ha scritto: Ciao Fedecana, il diffusore è posizionato nel lato opposto dell' uscita dell acqua (nella seconda foto si vede a destra il diffusore a sinistra l'uscita acqua). L'impiamto è quello con lievito zucchero e gelatina
Il diffusore va messo sotto l'uscita del filtro in modo che il flusso d'acqua sparga le bollicine per tutta ma vasca , in questa maniera si scioglie meglio ;)

I ciano li vedi anche sulle piante più alte ?

Attacco Cianobatteri

Inviato: 05/05/2018, 0:07
di Lorenzo Ciampo
Ahh bene :-o allora sposterò il diffusore.. per quanto riguarda le piante più alte si, le piante crescono bene e le nuove non vengono attaccate ..dopo un po' si. Soprattutto l'hemianthus

Attacco Cianobatteri

Inviato: 05/05/2018, 0:09
di Giueli
Lorenzo Ciampo ha scritto: Ahh bene :-o allora sposterò il diffusore.. per quanto riguarda le piante più alte si, le piante crescono bene e le nuove non vengono attaccate ..dopo un po' si. Soprattutto l'hemianthus
Che luici hai Lorenzo?

Attacco Cianobatteri

Inviato: 05/05/2018, 0:11
di Lorenzo Ciampo
Ho una plafoniera 2x24 W t5. Ma per ora ne monto solo una sola da 6500k. Avendo più o meno un 0.5 w/l. Neon cambiato 3 4 mesi fa

Attacco Cianobatteri

Inviato: 05/05/2018, 0:14
di FedeCana
Lorenzo Ciampo ha scritto: Ahh bene allora sposterò il diffusore..
Occhio però...non far aspirare le bollicine dal filtro per nessun motivo

Attacco Cianobatteri

Inviato: 05/05/2018, 0:17
di Lorenzo Ciampo
FedeCana ha scritto:
Lorenzo Ciampo ha scritto: Ahh bene allora sposterò il diffusore..
Occhio però...non far aspirare le bollicine dal filtro per nessun motivo
Nono lo metterò spostato nell'altro angolo lontano dall'aspirazione

Attacco Cianobatteri

Inviato: 05/05/2018, 0:39
di Giueli
Lorenzo Ciampo ha scritto: Ho una plafoniera 2x24 W t5. Ma per ora ne monto solo una sola da 6500k. Avendo più o meno un 0.5 w/l. Neon cambiato 3 4 mesi fa
Va bene... sistema la CO2 come suggerito da Fede così le piante ne beneficiano e i cianobatteri dovrebbero sparire.😉