Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Scuotivento

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 16/11/14, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: AKADAMA
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Scuotivento » 17/11/2014, 10:28
Un saluto a tutti,
In questi giorni mi sto dedicando all'implementazione del sistema di illuminazione del mio acquario chiuso.
Che ne pensate di queste STRIP LED? Sembrano ottime come aggiuntivo ad un preesistente sistema di illuminazione, occupano pochissimo spazio, sono relativamente economiche e promettono bene (a detta di chi le vende). Riporto un pezzo di descrizione tratto da un sito di vendita online di accessori per acquari:
"Striscia a LED sottilissima (solo 0,7 cm di spessore) con 36 LED SMD 5050 da 0,25 Watt l'uno, per una potenza totale di 9W. Equivale ad una tradizionale lampada al neon da 50W" (lunghezza 50cm)
(Allego foto)
Fanno ciò che dicono?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Scuotivento
-
lucazio00
- Messaggi: 14505
- Messaggi: 14505
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
617
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 17/11/2014, 11:12
Non si può generalizzare sulle strisce LED: io ho avuto sfortuna perché erano difettose, mi si surriscldavano e col tempo qualcuna mi si fulminava.
Alcuni che le hanno montate hanno avuto buoni risultati. Coraggio!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
enkuz
- Messaggi: 3978
- Messaggi: 3978
- Ringraziato: 142
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brembilla (BG)
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila.
- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari)
- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0 KH 9 GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms.
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt. SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti.
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di enkuz » 17/11/2014, 14:04
è necessario che siano impermeabilizzate... IP68

enkuz
-
Scuotivento

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 16/11/14, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: AKADAMA
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Scuotivento » 17/11/2014, 15:49
Ok..e per il resto?
Scuotivento
-
lucazio00
- Messaggi: 14505
- Messaggi: 14505
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
617
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 17/11/2014, 15:58
Devi controllare che non si surriscaldino! Funzionano con trasformatore riduttore di voltaggio e a corrente continua!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
enkuz
- Messaggi: 3978
- Messaggi: 3978
- Ringraziato: 142
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brembilla (BG)
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila.
- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari)
- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0 KH 9 GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms.
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt. SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti.
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di enkuz » 17/11/2014, 16:14
Io ho le SMD5050 in vasca... le piante vivono... per integrare vanno bene sicuramente.
enkuz
-
Simo63
- Messaggi: 2597
- Messaggi: 2597
- Ringraziato: 121
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 6500K+4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Bacopa caroliniana "Australis"
Cabomba furcata
Hemianthus callitrichoides
Myriophyllum mattogrossense
Staurogyne repens
Ringrazio Uthopya e Tsar per la disponibilità.
- Fauna: 10 Hyphessobrycon amandae
Coppia di Apistogramma agassizi
- Altre informazioni: Data avvio : 9/3/2015
Materiali filtranti da allestimento precedente.
Fertilizzazione: PMDD avanzato
Erogazione CO2: metodo Venturi.
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
121
Messaggio
di Simo63 » 17/11/2014, 16:23
Le SMD 5050 sono un po' datate, i LED sono stati rimpiazzati con i 5070 della coreana Samsung, molto più performanti.
Come implementazione se ti perdi a fare i conti con correnti e tensioni di pilotaggio sono validi. Se devi farci una plafoniera i costi sono molto alti.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
Simo63
-
Scuotivento

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 16/11/14, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: AKADAMA
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Scuotivento » 17/11/2014, 17:16
Ciao Simo, cosa intendi? Cmq si, sarebbe un implemebtazione, oltre ai 2 T5 già In uso. Ma è vero che equivalgono a una lampada a neon da 50w?
Simo63 ha scritto:se ti perdi a fare i conti con correnti e tensioni di pilotaggio sono validi.
Scuotivento
-
Scuotivento

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 16/11/14, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: AKADAMA
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Scuotivento » 17/11/2014, 17:21
enkuz ha scritto:è necessario che siano impermeabilizzate... IP68

Confermo lo sono

Scuotivento
-
Simo63
- Messaggi: 2597
- Messaggi: 2597
- Ringraziato: 121
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 6500K+4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Bacopa caroliniana "Australis"
Cabomba furcata
Hemianthus callitrichoides
Myriophyllum mattogrossense
Staurogyne repens
Ringrazio Uthopya e Tsar per la disponibilità.
- Fauna: 10 Hyphessobrycon amandae
Coppia di Apistogramma agassizi
- Altre informazioni: Data avvio : 9/3/2015
Materiali filtranti da allestimento precedente.
Fertilizzazione: PMDD avanzato
Erogazione CO2: metodo Venturi.
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
121
Messaggio
di Simo63 » 17/11/2014, 17:33
Scuotivento ha scritto:Ciao Simo, cosa intendi? Cmq si, sarebbe un implemebtazione, oltre ai 2 T5 già In uso. Ma è vero che equivalgono a una lampada a neon da 50w?
Simo63 ha scritto:se ti perdi a fare i conti con correnti e tensioni di pilotaggio sono validi.
Secondo me replicare con una striscia del genere da 9W totali l'effetto di un neon da 50W, la vedo dura.
Poi possiamo parlare di intensità luminosa, cono d'illuminazione ecc ecc.
Se vuoi provarci e vuoi un consiglio spassionato, non comprare le strip in un negozio di acquari anche se online, la stessa strip la paghi di sicuro meno in noti siti di commercio online.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
Simo63
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti