Prime filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Prime filamentose

Messaggio di Marta » 06/05/2018, 10:57

Sono di nuovo qui... x_x :ymblushing:
@Giueli stavolta non è muffa! Sono arrivate le alghe filamentose! :-s
20180505_filamentose.jpg
20180505_filamentose2.jpg
I valori ad oggi sono:
pH 7
GH 7
KH 3
EC 364
NH4 0,05
NO2- >1 (che per il mio test jbl è fuori scala massima)
NO3- 40
PO43- 0,05

Ho un post in fertilizzazione in cui Giordano16491 mi ha consigliato di aumentare i fosfati, ma al momento non ho cifo fosforo.. ~x( quindi niente finché non lo compro. Volevo mettere la CO2, ma con un KH così basso ho paura di far danni... ~x( :-s che dici chiedo aiuto in chimica? Non so ancora muovermi bene nelle varie sezioni... #-o
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Prime filamentose

Messaggio di FedeCana » 06/05/2018, 11:10

@Marta Ciao!!!

La vasca presumo sia molto giovane a vedere gli NO2- giusto?

Hai letto il nostro articolo sulle filamentose? Alghe filamentose in acquario: Oedogonium capillare ...

Sono molto comuni in avvio , perché hai molto azoto azoto ammoniacale disponibile ;) quando la maturazione sarà completara i livelli scenderanno e queste alghe si troveranno in difficoltà visto la loro difficoltà ad assimilare i nitrati

A quanto sei di fotoperiodo?

Aggiunto dopo 12 minuti 2 secondi:
Ah dimenticavo !! Per alzare le durezze apri pure in chimica , Per erogare CO2 a sufficienza senza acidificare troppo ti basterebbe arrivare a KH 5 secondo me ...ma i chimici ti sapranno consigliare !

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato FedeCana per il messaggio:
Marta (06/05/2018, 13:14)
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Prime filamentose

Messaggio di Giueli » 06/05/2018, 12:07

Marta ha scritto: stavolta non è muffa! Sono arrivate le alghe filamentose!
Eh si ... ma niente di preoccupante in avvio sono normali spariranno appena trovata una stabilità in acquario... segui i consigli di Fede e vai tranquilla.😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Prime filamentose

Messaggio di Marta » 06/05/2018, 13:13

@Giueli grazie. Sì, lo so...ma io vi tengo aggiornati :ymdevil:
@FedeCana grazie mille per i consigli! Sì, la vasca è molto giovane! Oggi è alla sua seconda settimana. Se ti va puoi guardare qui il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 41592.html in cui ci sono tutte le info sulla vasca e i valori aggiornati alla settimana scorsa. Con il foto periodo sono partita con 4 ore la prima settimana, 4 e mezza la seconda e questa che sta per cominciare dovrei passare a 5 (dalle 16 alle 21)... :-?
Per il resto grazie per l'articolo e sì l'ho letto e riletto, ma chissà com'è quando arrivano uno si agita sempre! :)) anche perché vorrei aiutare le piante a stare meglio ma ancora non ci riesco ~x(
Comunque ora chiedo in chimica per il KH e CO2...e incrociamo le dita! :ympray: oltre che le braccia come raccomandate sempre qui ;)

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Prime filamentose

Messaggio di FedeCana » 06/05/2018, 13:46

Che bella vasca!! Complimenti! Con l'akadama non sarà facile alzare il KH ti avviso già :D ed anche il fosforo sarà da dosare più spesso ...

Ti lascio da leggere questo Akadama ed altre terre allofane in acquario ... ...

Per quanto riguarda le alghe.. arriva a 5 ore poi fermati e vediamo come procede ;)

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Prime filamentose

Messaggio di Giueli » 06/05/2018, 14:20

Marta ha scritto: grazie. Sì, lo so...ma io vi tengo aggiornati
E fai bene... :-bd
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Prime filamentose

Messaggio di Marta » 06/05/2018, 15:16

@FedeCana grazie! Guarda, sì lo so che l'akadama è difficile, ma è stata una scelta precisa! L'acqua della mia città è molto calcarea e volevo provare se un fondo allofano mi potesse davvero aiutare. Tanti anni fa ho avuto un acquario e i valori alti di pH mi hanno sempre fatto penare..certo la gestione era canonica e da completa neofita (erano altri tempi..almeno per me), ma mi ricordo come un incubo le taniche di acqua ad osmosi che bisognava andare a comprare in negozio.. :-q e poi a me le cose troppo semplici non piacciono! Se no che gusto c'è? ;) :-
:-h

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Prime filamentose

Messaggio di Marta » 16/05/2018, 18:27

@Giueli e @FedeCana :-h nuovo aggiornamento
Ormai sono passati 10 giorni dal loro arrivo e le filamentose crescono che è un piacere ~x( prosperano e crescono ogni giorno, sopratutto su legni sotto la luce..fanno pure il pearling
20180513_Alga pearling.jpg
20180515_Algapearling.jpg
accidenti a loro!

Il picco dei nitriti sta passando. Ecco i valori aggiornati:
pH 6,8
GH 7
KH 4
NO2- 0,1
NO3- 15
PO43- 0,4

Ho messo la CO2 (da qui il calo del pH). Il fotoperiodo è ancora a 5 ore,ma loro se ne fregano. Sono arrivate anche delle lumachine, ma non mi pare se n cibino granché. Mi sto facendo seguire in fertilizzazione, ma sono un po' una capra nelle cose chimiche...povero sa.piddu che pazienza! ^:)^
Che ne dite? C'è qualcosa che posso fare per evitare che mi attacchino tutte le piante o niente...attesa e pazienza, confidando nei piccoli amici batteri? Non è che voglia accelerare le cose, ma solo capire se c'è qualche cosa che posso fare per rendermi....utile, diciamo!
Lì sotto c'era del fissidens..povero :((
20180516_Alga su muschio.jpg
20180515_Alga su Vesuvius.jpg
e poi una panoramica della situazione attuale:
Vasca 16-5.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Prime filamentose

Messaggio di FedeCana » 16/05/2018, 18:35

Ma sono stupende :-o perché te ne vuoi liberare??!!

Il fatto che il picco dei nitriti stia passando adesso significa che il filtro è appena appena maturo ... nelle settimane che verranno i batteri cominceranno a rubare ammonio a sufficienza per far morire le alghe ...

Le piante come stanno ?

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Prime filamentose

Messaggio di Marta » 16/05/2018, 19:05

@FedeCana beh ti dirò, se non attaccassero le piante non mi dispiacerebbero... però sotto quella che fa pearling c'era un po di muschio fissidens che ormai è sparito... :-s e poi queste fluttuano troppo e cercano di arrivare ovunque.
Le piante stanno così così... un po' di ritardi nella fertilizzazione e CO2 e il fondo allofano (oltre alla mia assoluta inesperienza in materia ~x( ) le hanno fatte soffrire, ma spero di star riuscendo a migliorare la situazione! In fertilizzazione mi stanno aiutando ^:)^
FedeCana ha scritto:
16/05/2018, 18:35
Ma sono stupende :-o perché te ne vuoi liberare??!!
che bella questa affermazione...davvero indicativa di quanto si sia evoluta l'acquariofilia! Un tempo (e parlo di tanti anni) le alghe erano solo un orrore da eliminare ad ogni costo!
Sono contenta che vengano rivalutate, hanno davvero un loro fascino, ma vorrei si potesse controllarle almeno un po'... perché ci mettono poco ad invadere tutto e a qual punto è un peccato. x_x

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti