Pagina 1 di 1

Conducibilità questo sconosciuto

Inviato: 06/05/2018, 11:44
di Vincidomi77
Salve ragazzi
Ho seri problemi con la conducibilità.... Non si abbassa mai anche se penso che le piante crescono bene!
I valori sono :
NO2- 0
NO3- 25/50
Nh4 0
PO43- 0.5
KH 3
GH 11

Integro ogni settimana i PO43- con 0.5 ml di cifo P per portarli a 2
Poi sempre settimanalmente aggiungo 3 ml di rinverdente, mentre il ferro all'occorrenza ( adesso la limnophila ha le punte rosse quindi evito)
Mi ritrovo solo una pianta ( di cui non ricordo il nome) con delle foglie bucate ... posto le foto!
Se avete bisogno di altre informazioni chiedete

Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
20180506_114511_5004501964097731203.jpg
20180506_114511_5004501964097731203.jpg
questa è la sconosciuta di cui vi parlavo

Conducibilità questo sconosciuto

Inviato: 06/05/2018, 22:52
di FrancescoFabbri
Vincidomi77 ha scritto: Salve ragazzi
Ho seri problemi con la conducibilità.... Non si abbassa mai anche se penso che le piante crescono bene!
I valori sono :
NO2- 0
NO3- 25/50
Nh4 0
PO43- 0.5
KH 3
GH 11

Integro ogni settimana i PO43- con 0.5 ml di cifo P per portarli a 2
Poi sempre settimanalmente aggiungo 3 ml di rinverdente, mentre il ferro all'occorrenza ( adesso la limnophila ha le punte rosse quindi evito)
Mi ritrovo solo una pianta ( di cui non ricordo il nome) con delle foglie bucate ... posto le foto!
Se avete bisogno di altre informazioni chiedete

Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
20180506_114511_5004501964097731203.jpg20180506_114511_5004501964097731203.jpgquesta è la sconosciuta di cui vi parlavo
Ciao :)

Ma la conducibilità a quanto ce l'hai adesso? :)

Dimmi questa cosa poi si passa a risolvere la carenza :-bd

Conducibilità questo sconosciuto

Inviato: 07/05/2018, 6:08
di Vincidomi77
FrancescoFabbri ha scritto:
Vincidomi77 ha scritto: Salve ragazzi
Ho seri problemi con la conducibilità.... Non si abbassa mai anche se penso che le piante crescono bene!
I valori sono :
NO2- 0
NO3- 25/50
Nh4 0
PO43- 0.5
KH 3
GH 11

Integro ogni settimana i PO43- con 0.5 ml di cifo P per portarli a 2
Poi sempre settimanalmente aggiungo 3 ml di rinverdente, mentre il ferro all'occorrenza ( adesso la limnophila ha le punte rosse quindi evito)
Mi ritrovo solo una pianta ( di cui non ricordo il nome) con delle foglie bucate ... posto le foto!
Se avete bisogno di altre informazioni chiedete

Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
20180506_114511_5004501964097731203.jpg20180506_114511_5004501964097731203.jpgquesta è la sconosciuta di cui vi parlavo
Ciao :)

Ma la conducibilità a quanto ce l'hai adesso? :)

Dimmi questa cosa poi si passa a risolvere la carenza :-bd
480
La settimana scorsa ho fatto un cambio di 30 litri ed era scesa a 430 ma poi aggiungendo 5 ml di cifo potassio è salita a 480 è non si smuove

Conducibilità questo sconosciuto

Inviato: 07/05/2018, 21:36
di Vincidomi77
Vincidomi77 ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto:
Vincidomi77 ha scritto: Salve ragazzi
Ho seri problemi con la conducibilità.... Non si abbassa mai anche se penso che le piante crescono bene!
I valori sono :
NO2- 0
NO3- 25/50
Nh4 0
PO43- 0.5
KH 3
GH 11

Integro ogni settimana i PO43- con 0.5 ml di cifo P per portarli a 2
Poi sempre settimanalmente aggiungo 3 ml di rinverdente, mentre il ferro all'occorrenza ( adesso la limnophila ha le punte rosse quindi evito)
Mi ritrovo solo una pianta ( di cui non ricordo il nome) con delle foglie bucate ... posto le foto!
Se avete bisogno di altre informazioni chiedete

Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
20180506_114511_5004501964097731203.jpg20180506_114511_5004501964097731203.jpgquesta è la sconosciuta di cui vi parlavo
Ciao :)

Ma la conducibilità a quanto ce l'hai adesso? :)

Dimmi questa cosa poi si passa a risolvere la carenza :-bd
480
La settimana scorsa ho fatto un cambio di 30 litri ed era scesa a 430 ma poi aggiungendo 5 ml di cifo potassio è salita a 480 è non si smuove
@FrancescoFabbri che faccio mi fermo?

Conducibilità questo sconosciuto

Inviato: 08/05/2018, 23:29
di FrancescoFabbri
Vincidomi77 ha scritto: @FrancescoFabbri che faccio mi fermo?
Non vorrei che ci fosse qualche eccesso invece :-?

Comunque, una cosa è sicura... In base alle misurazioni che hai fatto, il fosforo è di sicuro il nutriente più carente. Per come sei messo a conducibilità il potassio ce l'hai di sicuro e i nitrati sono alti... Prova ad alzarti col fosforo almeno a 1 e se la situazione non si sblocca onestamente farei un cambio per vedere se era colpa di un eccesso :-??

Comunque la pianta sconosciuta dovrebbe essere un Echinodorus ozelot "green", se non mi sbaglio...

Lui "mangia" soprattutto dalle radici e sta mostrando una carenza di potassio... Secondo me con il fondo Amazonia che hai messo è sempre colpa del fosforo basso.. Fai questa prova e vediamo che succede :)

Conducibilità questo sconosciuto

Inviato: 09/05/2018, 6:05
di Vincidomi77
FrancescoFabbri ha scritto:
Vincidomi77 ha scritto: @FrancescoFabbri che faccio mi fermo?
Non vorrei che ci fosse qualche eccesso invece :-?

Comunque, una cosa è sicura... In base alle misurazioni che hai fatto, il fosforo è di sicuro il nutriente più carente. Per come sei messo a conducibilità il potassio ce l'hai di sicuro e i nitrati sono alti... Prova ad alzarti col fosforo almeno a 1 e se la situazione non si sblocca onestamente farei un cambio per vedere se era colpa di un eccesso :-??

Comunque la pianta sconosciuta dovrebbe essere un Echinodorus ozelot "green", se non mi sbaglio...

Lui "mangia" soprattutto dalle radici e sta mostrando una carenza di potassio... Secondo me con il fondo Amazonia che hai messo è sempre colpa del fosforo basso.. Fai questa prova e vediamo che succede :)
Il fosforo lo integro ogni settimana per portarlo a 2
L'ultima volta è stato domenica

Conducibilità questo sconosciuto

Inviato: 10/05/2018, 15:00
di FrancescoFabbri
Vincidomi77 ha scritto: Il fosforo lo integro ogni settimana per portarlo a 2
L'ultima volta è stato domenica
Prova a reintegrarlo di meno ma più spesso allora e vediamo che succede :D

Conducibilità questo sconosciuto

Inviato: 10/05/2018, 15:13
di Vincidomi77
FrancescoFabbri ha scritto:
Vincidomi77 ha scritto: Il fosforo lo integro ogni settimana per portarlo a 2
L'ultima volta è stato domenica
Prova a reintegrarlo di meno ma più spesso allora e vediamo che succede :D
Ok
Io mettevo 0.5 ml a settimana
Ne metterò sempre 0.5 ma in due dosi!