Ultimo tentativo PMDD
Inviato: 06/05/2018, 17:22
Ciao a tutti,
è ormai un anno e qualche mese che ho iniziato con l'acquario. I risultati nel tempo sono andati dal disastro al macello e sinceramente non so piu' a che santo votarmi. Metto su fertilizzazione perchè penso che il problema sia proprio li'.. valutate se spostare il messaggio in un altra sezione (creerei anche la sezione Lourdes su cui questo thread troverebbe un ottima posizione).
Ho iniziato con il PMDD. Il delirio. Cianobatteri dappertutto.. una volta al mese terapia del buio e cambio d'acqua per cercare di attenuare l'invasione. Ho fatto varie prove molto lente per cambiare dosaggi ma il risultato è sempre stato lo stesso. Cianobatteri come non ci fosse un domani.
Dopo 8 mesi di tentativi mi sono deciso a provare a cambiare fertilizzazione passando al metodo Dennerle sperando quantomeno in un cambiamento. Effettivamente il cambiamento c'e' stato: sono apparse le filamentose invadendo praticamente tutto, soprattutto la rotala riducendola malissimo (ormai è l'ombra di se stessa). I cianobatteri verdi smeraldo sono praticamente spariti ma una (credo) loro forma nero petrolio ha cominciato a depositarsi su tutti gli arredi come una pellicola sfogliabile nera (penso siano proprio cianobatteri anche se sono molto meno cattivi degli altri e impiegano molto piu' tempo a svilupparsi).
Dopo altri 6 mesi mi sono detto.. magari nel frattempo l'acquario è maturato.. riproviamo suvvia con il PMDD.. lo usano tutti con grande soddisfazione.. ci riuscirò anche io.. dopo due settimane le filamentose stanno regredendo vistosamente ma indovinate un po'.. i cianobatteri verdi sono li' che stanno cominciando a prosperare.. e mi sto già preparando all'ennesima terapia del buio.
Insomma non so sinceramente piu' che fare.. probabilmente l'unica strada è sostituire pesci e piante con modelli in plastica e buttarci un paio di litri di varichina..
I parametri dell'acqua ve li posso anche mettere ma come potete ben immaginare sono a posto:
KH: 4
GH: 7
fe: 0.15
NO3-: 10
NO2-: assenti
PO43-: 0.3
nh4: assente
CO2: 20
illuminazione: 7 ore
Ho guardato mille consigli in mille forum e direi che sono in linea con i piu' begli acquari dell'universo.
Sto cercando di far crescere la vegetazione senza potarla troppo per riempire bene l'acquario sperando di sottrarre nutrienti che potrebbero essere presenti.. nulla da fare.. tutto come prima..
Una cosa strana che ho notato è che mentre usavo il Dennerle i parametri dell'acqua erano ben diversi: NO3- e Fe scesi a 0..C'e' anche da dire che sulla confezione del Dennerle c'e' proprio scritto che nel loro fertilizzante non c'e' NO3-.. e che c'e' ferro bianco (in pastiglia).
A questo punto cosa mi consigliate (oltre ovviamente a darmi all'ippica o chiamare un esorcista)?
Io ho finito le idee..
Vi metto anche quella triste immagine dei prosperosi cianobatteri attuali (ormai sono un vero esperto della loro coltivazione) e una visione di insieme dell'acquario.
è ormai un anno e qualche mese che ho iniziato con l'acquario. I risultati nel tempo sono andati dal disastro al macello e sinceramente non so piu' a che santo votarmi. Metto su fertilizzazione perchè penso che il problema sia proprio li'.. valutate se spostare il messaggio in un altra sezione (creerei anche la sezione Lourdes su cui questo thread troverebbe un ottima posizione).
Ho iniziato con il PMDD. Il delirio. Cianobatteri dappertutto.. una volta al mese terapia del buio e cambio d'acqua per cercare di attenuare l'invasione. Ho fatto varie prove molto lente per cambiare dosaggi ma il risultato è sempre stato lo stesso. Cianobatteri come non ci fosse un domani.
Dopo 8 mesi di tentativi mi sono deciso a provare a cambiare fertilizzazione passando al metodo Dennerle sperando quantomeno in un cambiamento. Effettivamente il cambiamento c'e' stato: sono apparse le filamentose invadendo praticamente tutto, soprattutto la rotala riducendola malissimo (ormai è l'ombra di se stessa). I cianobatteri verdi smeraldo sono praticamente spariti ma una (credo) loro forma nero petrolio ha cominciato a depositarsi su tutti gli arredi come una pellicola sfogliabile nera (penso siano proprio cianobatteri anche se sono molto meno cattivi degli altri e impiegano molto piu' tempo a svilupparsi).
Dopo altri 6 mesi mi sono detto.. magari nel frattempo l'acquario è maturato.. riproviamo suvvia con il PMDD.. lo usano tutti con grande soddisfazione.. ci riuscirò anche io.. dopo due settimane le filamentose stanno regredendo vistosamente ma indovinate un po'.. i cianobatteri verdi sono li' che stanno cominciando a prosperare.. e mi sto già preparando all'ennesima terapia del buio.
Insomma non so sinceramente piu' che fare.. probabilmente l'unica strada è sostituire pesci e piante con modelli in plastica e buttarci un paio di litri di varichina..
I parametri dell'acqua ve li posso anche mettere ma come potete ben immaginare sono a posto:
KH: 4
GH: 7
fe: 0.15
NO3-: 10
NO2-: assenti
PO43-: 0.3
nh4: assente
CO2: 20
illuminazione: 7 ore
Ho guardato mille consigli in mille forum e direi che sono in linea con i piu' begli acquari dell'universo.
Sto cercando di far crescere la vegetazione senza potarla troppo per riempire bene l'acquario sperando di sottrarre nutrienti che potrebbero essere presenti.. nulla da fare.. tutto come prima..
Una cosa strana che ho notato è che mentre usavo il Dennerle i parametri dell'acqua erano ben diversi: NO3- e Fe scesi a 0..C'e' anche da dire che sulla confezione del Dennerle c'e' proprio scritto che nel loro fertilizzante non c'e' NO3-.. e che c'e' ferro bianco (in pastiglia).
A questo punto cosa mi consigliate (oltre ovviamente a darmi all'ippica o chiamare un esorcista)?
Io ho finito le idee..
Vi metto anche quella triste immagine dei prosperosi cianobatteri attuali (ormai sono un vero esperto della loro coltivazione) e una visione di insieme dell'acquario.