Pagina 1 di 1
Contenitore CO2 lievito/zucchero
Inviato: 07/05/2018, 2:51
di Alexxander
Salve, ho letto di bottiglie/damigiane da 1l a 5l...ma se si utilizza qualcosa di più grande tipo un fusto per olio da 15l in alluminio o acciaio...si mettono in proporzione gli ingredienti per la bottiglia da 1.5l...avremo un aumento solo della durata o anche della pressione?
Contenitore CO2 lievito/zucchero
Inviato: 07/05/2018, 21:43
di Joo
Alexxander ha scritto: ↑se si utilizza qualcosa di più grande tipo un fusto per olio da 15l in alluminio o acciaio..
Ciao Alex,
ovviamente maggior volume garantisce maggiore autonomia e passando ai contenitori di metallo si riduce anche il rischio di eventuali esplosioni del contenitore.
Purtroppo l'alluminio non è particolarmente indicato per acquari.... tende a rilasciare sostanze nocive in situazioni acide o alcaline, mentre la pressione dipende dal fabbisogno, ossia, dall'erogazione.
Contenitore CO2 lievito/zucchero
Inviato: 07/05/2018, 22:08
di Alexxander
Bè questo tipo di alluminio penso sia trattato...quindi se non aumento in modo esponenziale la pressione insieme alla durata allora la cosa dovrebbe essere fattibile...e poi sto discorso dell'alluminio come male assoluto(sterminatore di pesci

) non penso sia applicabile alla CO
2 al massimo si può mandare la CO
2 in una bottiglietta da 50 con un po' di acqua per poi rifare uscire verso l'acquario...questi contenitore hanno anche la filettature sotto dove si possono mettere rubinetti...unica criticità potrebbe essere il tappo grande sopra che di deve ben sigillare forse anche rinforzando la guarnizione..naturalmente va capovolto con rubinetto in alto apertura grande sotto...quindi deve essere stana al composto non al gas...
Contenitore CO2 lievito/zucchero
Inviato: 07/05/2018, 22:21
di kumuvenisikunta
Alexxander ha scritto: ↑aturalmente va capovolto con rubinetto in alto apertura grande sotto..
Forse no
Se metti un raccordo niples passante, dalla parte esterna avviti il rubinetto mentre da quella Interna una curva e un tubo rigido che va verso l'alto fino al tappo superiore.
Con la pressione credo che la CO
2 dovrebbe riscendere per il tubo uscendo dal rubinetto.
Ma ne vale la pena?un contenitore così grande sarebbe antiestetico
In ogni caso conviene mettere una valvola di sicurezza

Contenitore CO2 lievito/zucchero
Inviato: 07/05/2018, 22:27
di Alexxander
In effetti hai ragione si può fare....per estetica trovando una sistemazione nascosta...ma la.cosa bella è che se una bottiglia dura 1 mese questo dura quasi 1 anno...se è tutto scalabile ma non so se è propriamente così che funziona aspetto qualche esperto di chimica che ci illumina
