parliamo di acquari marini

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

parliamo di acquari marini

Messaggio di WilliamWollace » 14/11/2013, 0:12

Giusto per chiacchierare un po'. Qualcuno di voi ha o ha mai avuto un acquario marino? Secondo voi quanto può costare allestirne uno? E' davvero molto impegnativo o si può riuscire a gestirlo come si tende a fare col dolce su questo forum? cioè più tempo a guardare e meno tempo a trafficare e a mettere le mani in vasca.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Re: parliamo di acquari marini

Messaggio di Spyke » 14/11/2013, 7:04

Per il marino occorrono molti soldi... parecchi direi!
L'alternativa un tantino più economica sarebbe quello marino mediterraneo, soprattutto per chi come me ha il mare a disposizione e tutto ciò che serve; ha indubbiamente il suo fascino, ma non è bello come quello coi coralli e quant'altro.
Su internet passo sempre a guardare questi acquari, ma mi rendo sempre più conto che non è minimamente pensabile per le mie tasche!
Quando comprai il mio 20 litri, all'inizio mi era balenata l'idea di farci un nanoreef, dopo un rapido calcolo di quanto avrei dovuto spendere fra tecnica, allestimento e manutenzione... potrei benissimo farci come minimo altri 5 caridinai diversi!
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: parliamo di acquari marini

Messaggio di WilliamWollace » 14/11/2013, 8:16

Anche a me piacciono i marini ma credo proprio che rimarrò sempre sul dolce visto il prezzo, senò visto che ho più di un acquario avrei potuto destinarne uno al marino. Quando avresti speso per un mini reef da 20 litri?
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Re: parliamo di acquari marini

Messaggio di Spyke » 14/11/2013, 8:48

Dopo essermi documentato sull'acquisto di tutta l'attrezzatura, rocce vive, impiantino osmosi, luci, ecc.
avevo fatto un conto sommario di circa 500 euro.
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Gianni86
Ex-moderatore
Messaggi: 299
Iscritto il: 21/10/13, 19:24

Re: parliamo di acquari marini

Messaggio di Gianni86 » 14/11/2013, 9:49

Si i prezzi sono proibitivi, perchè il marino è un biotopo che devi farlo bene, altrimenti butterai tanti € in pesci morti.

Tempo fa lessi in rete, un ragazzo che in un comunissimo 60 l allestì un biotopo mediterraneo. Era fantastico. Acqua presa con i bidoni a mare, pietre idem.

Aveva comprato solo il sale adatto per fare i rabbocchi. i cambi mensili li faceva con acqua di mare.

Dentro aveva alcune specie di coralli presi direttamente in mare, e altre cose strane, formatesi dalle rocce. Non era paragonabile ad un tropicale marino, ma faceva la sua bellissima figura!

Prima o poi credo che lo proverò pure io. :))

EDIT:
Che idiota che sono, lessi questo articolo su FAD, lo fece Francesco Calizzi, che ora sta da noi. Appena legge sicuramente ci saprà dire qualcosa. =)) =))
ImmagineMeglio una domanda Stupida, che un'errore da Stupidi. - Gianni86Immagine

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Re: parliamo di acquari marini

Messaggio di Spyke » 14/11/2013, 10:18

Si infatti, lo ha fatto Francesco Calizzi!
Per noi siciliani sarebbe molto fattibile, come per chi come me sta a qualche metro dal mare poi... :)

Vedremo, per ora non mi ispira molto il marino mediterraneo, mi bastano il Malawi e il caridinaio :))
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti