Pagina 1 di 2
Che specie sono?
Inviato: 08/05/2018, 22:33
di Marta
Salve vorrei sapere i miei inaspettati ospiti di che specie sono, grazie
20180508_lumachina.jpg
questa è così piccola che per fotografarla mi sono ammattita...non riuscivo a metterla a fuoco!
20180508_lumachina2.jpg
e a proposito, scusate la brutta qualità delle foto..

Che specie sono?
Inviato: 08/05/2018, 22:34
di Luca.s
Marta ha scritto: ↑Salve vorrei sapere i miei inaspettati ospiti di che specie sono, grazie
Ciao Marta!!
Perchè non ce lo dici te dopo aver letto qua?!
Lumache negli acquari di acqua dolce ...
Che specie sono?
Inviato: 08/05/2018, 22:42
di Marta
@
Luca.s ah..un quiz! Per vedere se gli utenti studiano, eh?
ok, ok... non i tiro indietro!

dunque la più grande probabilmente è una Physa e forse anche la piccolina, perché sono arrivate in contemporanea, ma per quella non so...mai viste così piccine. E' ancora quasi completamente trasparente.

Che specie sono?
Inviato: 08/05/2018, 22:45
di Luca.s
Marta ha scritto: ↑dunque la più grande probabilmente è una Physa
È molto probabile! Sono d'accordo con te!!
Marta ha scritto: ↑Per vedere se gli utenti studiano, eh?
Esatto!! Così rendiamo anche più dinamiche e diverfenti le cose!
Che specie sono?
Inviato: 08/05/2018, 22:53
di Marta
Che specie sono?
Inviato: 10/05/2018, 17:57
di Marta
Ciao a tutti, riprendo questo post perché ho fatto nuove foto alle mie nuove coinquiline e mi è sorto un nuovo dubbio:
20180510_lumachine.jpg
queste dovrebbero essere delle Physa, giusto?
Il guscio è delicato e maculato...saranno grandi pochi millimetri, al momento.
Ma allora quest'altra?
20180510_Physa.jpg
Lumaca tonda.jpg
Che tra l'altro camminava beata a testa in giù a pelo d'acqua!

all'inizio mi era sembrata come le altre ma è molto più tonda e raccolta e non ha la parte appuntita che invece hanno le altre. Il guscio sembra comunque delicato ed anche lei è maculata.
Idee?
Che specie sono?
Inviato: 10/05/2018, 18:34
di Letizia
Non ti voglio negare il divertimento...
Riprendi l'articolo linkato da Luca

Ti do un aiuto. Non guardare tanto il colore, ma la tua ottima descrizione della forma della conchiglia.
Che specie sono?
Inviato: 10/05/2018, 19:15
di Marta
@
Letizia noooo ancora un altro test!
Comunque stavolta non so... forse una Planorbis?
ma non fate far tutto il lavoro a me...se no che chiedo a fare un consiglio?

Che specie sono?
Inviato: 10/05/2018, 19:44
di Letizia
Da articolo pensavo rispondessi Planorbarius (in effetti è molto simile).
Comunque dovrebbe essere una Planorbella duryi.
Che specie sono?
Inviato: 10/05/2018, 22:07
di Marta
Beh a mia discolpa sono davvero simili quelle specie. Avevo pensato alla Planorbarius ma non so perché la descrizione mi è sembrata meno calzante rispetto a quella della Planorbis. Ma tu mi dici Planorbella (e sicuramente hai ragione)

e sono molto molto contenta perché desideravo proprio una delle 3 specie! Evviva!
