Pagina 1 di 1

Limnophila da potare

Inviato: 09/05/2018, 7:43
di GreDev
Salve a tutti,
su consiglio anche di @Daniela, apro questo topic per chiedervi consiglio: la mia limnophila copre la puce a se stessa e a tutto l'acquario. Vorrei dei consigli per potarla per lasciare luce alle altre e al fondo dell'acquario, nonché alla hygrophila, che risulta fortemente bloccata nella crescita dalla limno.

Ho in programma di comprare l'hydrocotyle leucocefala, ma ci vorrà forse anche un mese prima che riesca a procurarmela.

Fertilizzo con pmdd avanzato e ho problemi con la conducibilità, fissa a 700 μs.

Questo è il topic in cui ne parlo:pmdd conducibilita non scende

Limnophila da potare

Inviato: 09/05/2018, 7:50
di Monica
Ciao @GreDev :) per potarla, visto che non devi moltiplicarla, recidi lo stelo più o meno a metà e a tre quarti per non averli tutti alti uguali, ripianta solo la parte alta :) la parte bassa invece la butti, devi eliminare anche qualche stelo, per dare modo alla luce di passare, in questo caso tagliandolo rasoterra :) non potarla tutta insieme, io farei un terzo per volta, pota solamente gli steli più alti

Limnophila da potare

Inviato: 09/05/2018, 9:44
di Steinoff
Ciao GreDev, intanto che ripianti come ti ha suggerito Monica, prova a disporre le piante un pò a scacchiera, cosicché ci sia spazio tra uno stelo e l'altro, ma visivamente diano l'impressione di "bosco" fitto ;)

Limnophila da potare

Inviato: 09/05/2018, 14:52
di GreDev
@Monica @Steinoff @Daniela
Ho provato a fare una bozza per la potatura: come avete detto, taglierò le limno che arrivano in superficie della parte sinistra a metà stelo, ripiantando la parte alta. Per il boschetto che c'è ora sulla destra: rimuovo qualche stelo tagliandolo dal basso e sfoltendo il tutto. L'hygrophila che si trova vicino al filtro viene tagliata e ripiantata davanti alla roccia al posto della limno. Forse dalla foto non si vede, ma a sinistra del boschetto ho già piantato altre limno che stanno crescendo: quelle le lascerei lì, così come non toccherei quel piccolo gruppetto sul davanti, al posto del quale pensavo di mettere l'hydrocotyle quando la avrò.

La linea arancione mostra l'andamento che volevo conferire al gruppo di limno... Che dite?

Limnophila da potare

Inviato: 09/05/2018, 18:45
di GreDev
Dato la prima (e ultima credo) potata... Ora l'acquario è molto bruttino, però almeno mi sembra ci sia luce

Limnophila da potare

Inviato: 09/05/2018, 20:25
di Monica
Mi sembra tutto tranne che bruttino :) sul legno a tre quarti di acquario ci sta perfettamente l'Hydrocotyle

Limnophila da potare

Inviato: 09/05/2018, 21:18
di Daniela
Gred Quoto in toto Monica ! \:D/ :ymparty:

Limnophila da potare

Inviato: 09/05/2018, 21:41
di GreDev
@Monica @Daniela
Grazie! Dite che l'ho sfoltita abbastanza? Tutte le potature nel contenitore arancione erano gli steli più spogli e "marroni", che ho buttato via. Devo tagliarla ancora?

OT: secondo voi è una buona idea cercare l'hydrocotyle sul mercatino di AF? O arriverebbe troppo sciupata?

Limnophila da potare

Inviato: 09/05/2018, 21:50
di Monica
GreDev ha scritto: secondo voi è una buona idea cercare l'hydrocotyle sul mercatino di AF?
È un ottima idea :)

Limnophila da potare

Inviato: 10/05/2018, 17:52
di Steinoff
Mi piace, lo vedo piu' arioso anche se il boschetto e' comunque folto :) Da' tempo alle piante di riprendersi e vedrai ;)