Il famoso...pesce rosso...
- Riddick
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 08/05/18, 22:23
-
Profilo Completo
Il famoso...pesce rosso...
Lo stavate sognando...lo stavate aspettando in piedi sul divano...e ora va lo presento...
Ed ecco a voi...Il pesce rosso...
Andrà in un acquario da minimo 94 litri (Askoll Pure XL).
Ora consigliatemi:
1) fondo;
2) piante;
3) compagni di pinna.
Ed ecco a voi...Il pesce rosso...
Andrà in un acquario da minimo 94 litri (Askoll Pure XL).
Ora consigliatemi:
1) fondo;
2) piante;
3) compagni di pinna.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48003
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Il famoso...pesce rosso...
Sui rossini alzo le mani
e chiedo l'aiuto di @lauretta

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Il famoso...pesce rosso...
Bello questo pescetto!! :x
Sui compagni di pinna direi solo altri pesci rossi, preferibilmente a coda singola come lui.
Nel Pure XL potrebbe starcene solo uno, dato il litraggio. Ma soffrirebbe da solo.
Senti, vediamo di trovare un compromesso... non voglio fare troppo la fiscale con i litraggi, secondo me hai un paio di opzioni:
- se tra un annetto, max un anno e mezzo puoi trovargli una vasca più grande o meglio un laghetto, allora secondo me conviene aggiungere un altro pesce rosso a coda singola. Ma davvero crescono molto in fretta, ti accorgerai da solo che questa vasca diventerà stretta per loro...
- se invece non puoi cambiare acquario per i prossimi due-tre anni allora prendi un pesce rosso a coda doppia (eteromorfo), che ha minori esigenze di spazio. Anche in questo caso però arriverà un momento in cui ti accorgerai che il pescetto che hai adesso sarà cresciuto troppo per stare nel Pure XL
Altri compagni: al massimo qualche lumaca
Fondo: assolutamente ghiaia con granulometria sui 3-5 mm
Ai rossi piace prendere la ghiaia, farla girare un po' in bocca e poi risputarla in giro, trattenendo solo ciò che trovano di commestibile.
Piante: qui si tratta solo di sperimentare. Ogni rosso ha i suoi gusti, qualcuno mangia tutto ciò che è verde, altri sono un po' più schizzinosi.
Comunque finché sono piccoli qualche foglia la lasceranno stare
Per iniziare prendi una pianta ossigenante come l'egeria o il ceratophyllum (ma non entrambe perché sono allelopatiche), poi prova con la Vallisneria oppure delle piante a stelo come la Hygrophila, e sicuramente metterei della pistia stratiotes (pianta galleggiante).
Però controlla le allelopatie: Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Sui compagni di pinna direi solo altri pesci rossi, preferibilmente a coda singola come lui.
Nel Pure XL potrebbe starcene solo uno, dato il litraggio. Ma soffrirebbe da solo.

Senti, vediamo di trovare un compromesso... non voglio fare troppo la fiscale con i litraggi, secondo me hai un paio di opzioni:
- se tra un annetto, max un anno e mezzo puoi trovargli una vasca più grande o meglio un laghetto, allora secondo me conviene aggiungere un altro pesce rosso a coda singola. Ma davvero crescono molto in fretta, ti accorgerai da solo che questa vasca diventerà stretta per loro...
- se invece non puoi cambiare acquario per i prossimi due-tre anni allora prendi un pesce rosso a coda doppia (eteromorfo), che ha minori esigenze di spazio. Anche in questo caso però arriverà un momento in cui ti accorgerai che il pescetto che hai adesso sarà cresciuto troppo per stare nel Pure XL

Altri compagni: al massimo qualche lumaca

Fondo: assolutamente ghiaia con granulometria sui 3-5 mm

Ai rossi piace prendere la ghiaia, farla girare un po' in bocca e poi risputarla in giro, trattenendo solo ciò che trovano di commestibile.
Piante: qui si tratta solo di sperimentare. Ogni rosso ha i suoi gusti, qualcuno mangia tutto ciò che è verde, altri sono un po' più schizzinosi.
Comunque finché sono piccoli qualche foglia la lasceranno stare

Per iniziare prendi una pianta ossigenante come l'egeria o il ceratophyllum (ma non entrambe perché sono allelopatiche), poi prova con la Vallisneria oppure delle piante a stelo come la Hygrophila, e sicuramente metterei della pistia stratiotes (pianta galleggiante).
Però controlla le allelopatie: Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Riddick
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 08/05/18, 22:23
-
Profilo Completo
Il famoso...pesce rosso...
Più grande del Pure XL (76 x 36 x h 43,5) non ci sta. Sono vicino al limite come dimensioni.
Allora prenderò un altro pesce rossa a coda singola e qualche lumaca.
Per le piante...non me ne intendo. Consigliami le più belle che stiano bene con il pese rosso e tra di loro. Per me sono tutte simili...
Allora prenderò un altro pesce rossa a coda singola e qualche lumaca.
Per le piante...non me ne intendo. Consigliami le più belle che stiano bene con il pese rosso e tra di loro. Per me sono tutte simili...

- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Il famoso...pesce rosso...
Come ti dicevo, ogni carassio (pesce rosso) ha i suoi gusti, bisogna sperimentare.
Per esempio, dai un'occhio a questo topic:
viewtopic.php?f=23&t=20831&p=666564&hil ... si#p666564
Qualunque tu scelga, cercarle nel mercatino, così se vengono divorate non hai comunque buttato via molti soldi

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Riddick
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 08/05/18, 22:23
-
Profilo Completo
Il famoso...pesce rosso...
Letto tutto. Grazie molto utile.lauretta ha scritto: ↑Come ti dicevo, ogni carassio (pesce rosso) ha i suoi gusti, bisogna sperimentare.
Per esempio, dai un'occhio a questo topic:
viewtopic.php?f=23&t=20831&p=666564&hil ... si#p666564
Qualunque tu scelga, cercarle nel mercatino, così se vengono divorate non hai comunque buttato via molti soldi
Ah...dimenticavo. Quanto, cosa, in che fascia oraria gli do da mangiare?
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Il famoso...pesce rosso...
Questo sarebbe un argomento da affrontare nella sezione Carassi.
Ti rispondo sinteticamente, poi per approfondire apri un topic di là per favore

Quanto: molto poco
Cosa: granulare affondante per carassi, piselli bolliti senza buccia, zucchine e altre verdure bollite...
Fascia oraria: indifferente, una o massimo due volte al giorno, soprattutto se non sei pratico nel regolarti con le quantità
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Riddick
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 08/05/18, 22:23
-
Profilo Completo
Il famoso...pesce rosso...
Non so se è la sezione giusta. Ma vorrei parlare di acqua. La devo trattarla? Qual'è la procedura corretta (prima acqua poi piante ecc...) per metterla nell'acquario?
L'acquedotto è quello di Casalecchio di Reno. Abito a Ceretolo.
L'acquedotto è quello di Casalecchio di Reno. Abito a Ceretolo.
- gem1978
- Messaggi: 23812
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Il famoso...pesce rosso...
cerca sulla bolletta oppure sul sito web del gestore idrico della tua zona.

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Riddick
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 08/05/18, 22:23
-
Profilo Completo
Il famoso...pesce rosso...
On line non riesco a trovare i valori del gestore Elca su Casalecchio di Reno.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti